Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
albertinos utente

Iscritto: 10 Lug 2006 Messaggi: 67 Località: Scorzè-Venezia
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 3:51 pm Oggetto: fotografare l'acquario: una bella sfida... |
|
|
ciao a tutti, are molto tempo che non visitavo il forum...
mi hanno regalato un acquario e sono stato impegnato nell'allestimento...
ora però ho il problema di fotografarlo..
come fare? il flash produce riflessi orrendi, le luci dell'acquario non è che siano potentissime, i pesci si muovono veloci, e attraverso il vetro la s5600 fa un po' fatica a mettere a fuoco...
devo dire che non è facile... voi avete consigli?
vi posto delle foto fatte con la canon di mio padre... con la fuji no sono ancora riuscito a fare una foto decente..
( con questo non voglio dire che queste siano fatte bene... )
PS: voi ne avete mai fatte? facciamo una raccolta qui?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
52.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 781 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 781 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 781 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
42.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 669 volta(e) |

|
_________________ Fuji Finepix S5600 - e nulla più.... per ora!
Ultima modifica effettuata da albertinos il Ven 30 Mar, 2007 8:16 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1813 Località: Alba
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Dall'acquario di Edin, cosi' come uscite dalla macchina, senza nessun pw tranne il resize per metterle qui
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 758 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
48.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 758 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
33.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 758 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
56.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 758 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
49.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 758 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
49.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 758 volta(e) |

|
_________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z_z Zorro bannato

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 1729 Località: Genova
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 6:21 pm Oggetto: |
|
|
figo sarebbe bello fare il Topic...dentro il mio acquario! io ce l'ho ma è sempre sporco e con solo 5 pesci per 120 litri
_________________ LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om un mio hack , le mie foto su flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 7:26 pm Oggetto: |
|
|
mbè, io nn ho mai provato a fotografare un acquario ma credo che prima di tutto le pareti dell'acquario debbano essere pulite, poi io proverei con un diaframma molto chiuso e tempi alquanto lunghi, con la fotocamera sul cavalletto e la luce della camera spenta. Ovviamente misurazione SPOT e casomai messa a fuoco manuale su un elemento fisso all'interno dell'acquario.
Si potrebbe poi provare a fotografare verso sera,con molto silenzio nella camera dove è posizionato l'acquario in modo che i pesci siano un pò più calmi.
_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao albertinos, potresti ridimensionare ancyw.JPG ad una risoluzione non superiore ad 800x600? E' scomodo usare le barre per leggere...
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
borso78 utente
Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 118
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Ecco le mie...
P.S. bellisimo il tuo A. ramirezi maschio Albertinos
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 704 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 704 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 704 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 704 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 11:54 pm Oggetto: |
|
|
spostato in "tecniche di ripresa"
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 12:05 am Oggetto: |
|
|
Ho spostato in questa sezione perchè chiedevi consigli sulla tecnica per scattare.
Come primo consiglio, sarebbe opportuno non utilizzare il flash, che sbatte sul plexiglass e rovina la foto.
Quindi: alta sensibilità, RAW e cavalletto (se serve). Aspetta che i pesci stiano un po' calmi; devi avere pazienza, npn puoi sperare di arrivare in acquario e fare le foto in un quarto d'ora; se vuoi buoni risultati devi studiare un po' l'ambiente, i pesci, la luce, il momento migliore.
Ti posto due mie foto, con i dati di scatto:
FUJI S6500
ExposureTime - 1/100 seconds
FNumber - 4.00
ExposureProgram - Normal program
ISOSpeedRatings - 800
LightSource - Auto
Flash - Not fired, compulsory flash mode
FUJI S6500
ExposureTime - 1/80 seconds
FNumber - 3.80
ExposureProgram - Normal program
ISOSpeedRatings - 800
MeteringMode - Multi-segment
LightSource - Auto
Flash - Not fired, compulsory flash mode
FocalLength - 21.60 mm
Entrambe senza flash, come vedi; ma sono stato parecchio tempo per beccare i pesciolini.
Si trattava di un piccolo acquario.
Se qualkcuno conosce tecniche migliori, si faccia pure avanti con i consigli... confesso che queste erano le mie prime foto del genere
PS: le foto postate sono troppo grandi; per cortesia, andrebbero ridimensionate
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albertinos utente

Iscritto: 10 Lug 2006 Messaggi: 67 Località: Scorzè-Venezia
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 8:28 am Oggetto: |
|
|
scusate, avevo postato in un ritaglio di tempo e non ho verificato la dimensione delle foto...
adesso ho rimpicciolito, spero vada bene...
avevo postato nello spazio fuji per avere direttamente le esperienze di qualcuno che avesse la mia stessa macchina...
x borso78: anche il tuo botia e i tuoi scalari non scherzano....
che impostazioni hai usato per quelle foto?
x mike: l'acquario è piccolo, ma le foto sono comunque belle... alcuni pesci però nuotano molto veloci... molto più del comune pesce rosso...
_________________ Fuji Finepix S5600 - e nulla più.... per ora! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 10:02 am Oggetto: |
|
|
ha senso x ste foto pensare d utilizzare un filtro UV che dovrebbe aiutare ad eliminare i riflessi?
_________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 10:18 am Oggetto: |
|
|
Semmai un polarizzatore....
Avrebbe senso, eccome; ma bisogna vedere quante luce c'è, perchè i tempi possono essere troppo lenti anche senza, e col polarizzatore aumentano ancora
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
borso78 utente
Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 118
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 2:48 pm Oggetto: |
|
|
allora ho usato il cavalletto impostato la fotocamera a 400ISO, priorità di diaframma a 3,2-3,5 senza flash e fuoco manuale in un punto fisso dell'acquario, poi con noiseware pro ho tolto il rumore dal file jpg....la prossima volta provo a fotografare in raw...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|