photo4u.it


Compattina ipereconomica come "terza macchina"

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2011 6:03 pm    Oggetto: Compattina ipereconomica come "terza macchina" Rispondi con citazione

Buonasera a tutti,
io avrei intenzione di comprarmi una compattina ipereconomica da portare nelle occasioni in cui non posso proprio girare con oggetti ingombranti e/o costosi. Avrei la Canon SX110is di mia moglie, ma preferirei qualcosa di più piccolo, tascabile, e poi va così benino...

Avendo Canon in casa, sarei abbastanza propenso verso la A800, non la più leggera possibile, o la A2200, che è più leggera e però più costosa.
Però vedo diverse macchine con prezzi attorno ai 60-70 euro, che non vorrei trascurare nel caso valga la pena. Per esempio trovo a prezzi decenti Olympus VG-130, Nikon L23 e S2500, svariate Fujifilm (es. AV200, AX250), Kodak (es C143), Samsung, Pentax Optio WS1500, delle Sony...

Idealmente preferirei peso ridotto e grandangolo, con lunghezza zoom e video in secondo piano.

So che su budget di questo tipo non è il caso di fare troppo gli schizzinosi, ma se qualcuno ha qualcosa da dire, che lo faccia Smile . Per evitare ciofeche, essenzialmente. Grazie.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2011 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la a 1200 canon la trovi alla fnac a 76 euro in offerta...che ha piu della a800 lo stabilizzatore...mi e' venuta come prima consiglio economico
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2011 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biancoblu ha scritto:
la a 1200 canon la trovi alla fnac a 76 euro in offerta...che ha piu della a800 lo stabilizzatore...mi e' venuta come prima consiglio economico


giusto, c'è anche la 1200. In realtà non è stabilizzata ma ha il grandangolo, e non mi ero reso conto che ha un preziosissimo mirino ottico. Pesa di più, oggi vado a vedere com'è fisicamente. Grazie.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2011 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa...avevo preso la modalita' riduzione mosso come stabilizzatore.
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2011 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La riduzione mosso è software, e però la fa riducendo la risoluzione a 2 o 3MP.

Ho girato un po', la A800 non sono riuscito a vederla, ma ho visto una valanga di altre macchinette non Canon. La A1200 l'ho trovata solo alla SME, la A2200 in un paio di posti. Tra negozio fisico e online ci sono differenze d 20/30 euro anche su questi prezzi sotto i 100.

La A1200 in effetti non sarebbe male; il mirino è microscopico, e usa le stilo che a me non spiacciono, avendo molte ricaricabili in uso ovunque possibile.
Ci sono macchine per prezzi simili che hanno anche lo stabilizzatore vero e/o sono veramente da tasca... tra cui la Samsung ST30, veramente piccolina.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2011 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'uso del mirino..per buco buio che sia a volte potrebbe servire,come appoggio per ridurre le vibrazioni piu che altro..io l ho quasi sempre usato cosi...ma e' tutto soggettivo..come la scelta...delle compatte canon ho letto solo alcuni test che le portano a essere usabili anche con alti iso..ma niente esperienza personale pero'..io sono fermo ancora alla canon a80 che va ancora Smile
penso che comunque ci siano anche altre sceltevalide, come citavi giustamente tu...sta nel valutare cosa si cerca di piu nella compatta...ce ne vorrebbe sempre una per ogni necessita'diversa...compatta ,performante...completa...alla faccia del portafoglio che piange sempre Smile

_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2011 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo sul mirino, anche per risparmiare batterie. E mi sono deciso ed ho ordinato online la 1200 Smile . Altra tentazione a basso costo ma non così basso è la Panasonic S3... shutter lag molto più basso.
_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2011 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono curioso di legger le tue impressioni sul nuovo acquisto quando arrivera'...non ti scordare ..mi raccomando Ok!
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rasù
utente


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 135
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2011 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tra le supereconomiche ho una samsung E65, che non mi soddisfa, ed una nikon L23 che invece mi piace molto. mi riferisco alla qualità delle foto che sfornano, come costruzione e funzioni son molto simili.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2011 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biancoblu ha scritto:
sono curioso di legger le tue impressioni sul nuovo acquisto quando arrivera'...non ti scordare ..mi raccomando Ok!


Arrivata e partita con me per un viaggio a Città del Capo.
Impressioni: sufficientemente piccolina, l'obiettivo è un 4x che parte dai 28mm equivalenti, il che non è male, la velocità di scatto non è eccezionale ma nella media (c'è però la Panasonic entry level che dovrebbe avere uno shutter lag dimezzato).
Il mirino è piccolo, copre significativamente più dell'inquadratura reale, ma è usabile e l'ho usato.
Ha una serie di automatismi che non ho nemmeno provato ad utilizzare; mi sono limitato a P e Auto.
Avendo avuto del tempo libero sono salito sulla Table Mountain (dove in realtà avrei potuto tranquillamente portare la reflex, è una zona relativamente sicura), da cui ho fatto delle foto ricordo in cui però i colori mi paiono leggermente fuori (l'azzurro in particolare).
Quando uscirà CHDK lo installerò come ho fatto sulla SX110, così magari mi trovo con i RAW anche in questa Smile



IMG_0027-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  172.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2533 volta(e)

IMG_0027-2.jpg



IMG_0065-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  174.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2533 volta(e)

IMG_0065-2.jpg



_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2011 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazieee....molto chiare le tue impressioni.ora qui e' a 69 euro.credo che vada bene come mcchina di scorta.i colori sono sempre un po' tenui nelle ultime compatte canon.per quello non ho preso la sx220 hs.bella prova Ok!
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biancoblu ha scritto:
grazieee....molto chiare le tue impressioni.ora qui e' a 69 euro.credo che vada bene come mcchina di scorta.i colori sono sempre un po' tenui nelle ultime compatte canon.per quello non ho preso la sx220 hs.bella prova Ok!


io l'ho presa a 72 spedita, su Amazon.
Dimenticavo un dettaglio un po' fastidioso: quando serve il flash, ci mette molto per scattare.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2011 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

be credo che un po tutte le macchine di fascia base siano un po lente nello scatto.per curiosita'... a iso come si comporta? regge fino ai 400-800 ?
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biancoblu ha scritto:
be credo che un po tutte le macchine di fascia base siano un po lente nello scatto.per curiosita'... a iso come si comporta? regge fino ai 400-800 ?


Io avevo trovato questo confronto che dà messa meglio la A800: http://www.cameralabs.com/reviews/Canon_PowerShot_A1200/high_ISO_noise.shtml

Per delle foto ricordo mi pare comunque accettabile, almeno a 400 (non badare troppo alla foto, ho cercato una ISO400 tra quelle fatte un po' di corsa).



IMG_0142-2.jpg
 Descrizione:
ISO400
 Dimensione:  185.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2444 volta(e)

IMG_0142-2.jpg



_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edobette
utente


Iscritto: 08 Apr 2010
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio questa è davvero ottima.



Panasonic Lumix DMC-FS35
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2011 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è proprio carina, anche per via dello zoom, ma costa il doppio della A1200 (che comunque ho già preso). Sono stato tentato dalla DMC S3, entry level, che ha uno shutter lag molto basso, ma lo stesso avrei speso di più (tipo 99 euro, poco più).
_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2011 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto su Amazon una Polaroid l237 a 39 € (sped. inclusa). Pur non sapendo come sia a livello di qualità d'immagine il prezzo è realmente bassissimo (non mi pare di aver mai visto digitali nuove a prezzo inferiore)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi