Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nathan utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 221
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 4:25 pm Oggetto: Tamron 28-75mm... |
|
|
Ho visto diverse prove e recensioni di questo zoom e devo dire che sono rimasto impressionato dalla sua incisione praticamente a tutte le aperture!
Quello che mi preoccupa invece, sono le mille dicussioni nate sui vari forum di fotografia rispetto alla fortuna di acquistare una buona o cattiva copia dell'obiettivo...
Da quello che ho capito il 'difetto' nasceva da un controllo qualità non proprio accurato, detto questo, il fenomeno dei 28-75mm soft si è limitato alle prime partite di obiettivi, dopo i quali Tamron ha aggiustato il tiro, oppure esiste ancora la reale possibilità di trovarsene uno nuovo tra le mani?
Good copy:
0185xx
029xxx
0294xx
5032xx
5068xx
512625
Bad copy
000079 _________________ 350D,Canon ef 85mm 1.8, Sigma 70-200mm 2.8 EX, Sigma 24-60mm 2.8 EX Sigma 10-20mm DC EX, Zeiss 135mm 3.5, Jupiter 85mm 2.0,Takumar SMC 50 1.4
Canon A1, 50 1.4 FD, 24 2.8 FD,35-105 3.5 FD,Kiron 105 2.8,
Scanner Nikon ls30
Ultima modifica effettuata da nathan il Mar 28 Feb, 2006 6:06 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 5:09 pm Oggetto: |
|
|
In effetti la possibilità c'è, qualche mese fa mi è capitato un esemplare nuovo con problemi di messa a fuoco.
Attualmente sto usando il 28-75 comprato usato da "jesus" ed è un esemplare splendido.
morale della favola quando trovi quello giusto vai tranquillo!
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 6:04 pm Oggetto: |
|
|
anche la mia copia comprata nuova nn ha nessun problema anzi..... _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nathan utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 221
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Per logica di mercato Tamron avrebbe dovuto rimediare a tale problema con la nuova produzione.
A questo punto, forza possessori del Tamron, facciamo un sondaggio a riguardo!
Sarebbe interessante postare anche il numero di serie per capirci meglio, anche con le ultime cifre 'xx', giusto per motivi di privacy.  _________________ 350D,Canon ef 85mm 1.8, Sigma 70-200mm 2.8 EX, Sigma 24-60mm 2.8 EX Sigma 10-20mm DC EX, Zeiss 135mm 3.5, Jupiter 85mm 2.0,Takumar SMC 50 1.4
Canon A1, 50 1.4 FD, 24 2.8 FD,35-105 3.5 FD,Kiron 105 2.8,
Scanner Nikon ls30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rincoman utente

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 261 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Acquistato a Nov 2005 per 350€
Numero di serie: A09 5068XX
Impressioni a 28:
fa un pò schifino a TA (ma usabile), ma appena arrivi a f/4 è eccellente, migliora ancora fino a 5.6, in cui raggiunge il top.
Bordi ottimi sin da TA, CA presente (ma sopportabile) a tutte le aperture.
Da 40 a 60:
è il suo terreno, veramente ottimo sin da 2.8, spettacolare intorno a 6.3/7.1.
A 75:
Anche a f/8 sembra un altro obiettivo, ancora usabile ma diventa uno zoom di qualità "normale".
Per quanto costa offre molto di più.
Flare: quasi assente.
Pesa poco ed è compatto, un pò plasticoso ma fa niente.
Rispetto al 50ino Canon mi pare che regga.
 _________________ Canon 20D, Canon 10-22, Tamron 28-75, Canon 50 USM, Canon 100 Macro USM, Canon 200 L USM II, Canon mr-14ex, Manfrotto 190pro + 141rc, Canon tc-80n3, Tubi Kenko, Kenko 1. 4x, Canon 2x, Vosonic 2160, Tamrac Adventure 2, Tamrac Expedition 5 -- Grazie a tutti gli utenti del forum per i consigli sul corredo... un giorno forse imparerò anche a fotografare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
drpettenuzzo utente

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 299 Località: Padova
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 8:29 pm Oggetto: Tamron morbido? |
|
|
Salve raga!
vorrei sapere se quelli che hanno avuto una copia difettosa riscontrano problemi di autofocus e scarsa nitidità molto evidenti a qualsiasi focale oppure se tali difetti siano molto lievi e solo a certe focali...
Tutto questo perché spesso anch'io denoto una certa morbidità dell'obiettivo... ma ho notato che si verificano solo a certe focali e con aperture sotto F5,6. Ma è anche vero che in piu occasioni ho avuto foto non perfettamente a fuoco nonostante la 350D mi garantisse la perfetta focatura.
Mi consigliate di spedirlo lo stesso in assistenza oppure chi si lamenta ha problemi moolto piu grossi e vistosi????
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/tamron_2875_28/index.htm
su questo sito hanno testato il Tamron e anche l'autore ha avuto l'impressione di aver beccato una copia taroccata... guardate il test MTF
A breve posterò il mio n° di serie! Forza con questa discussione... penso sia utile a tutti
CIAO! Daniel _________________ Canon EOS 5D mark II
Canon EF 24-70 F2,8 L - Canon EF 70-200 F4 L IS - Canon EF 85 F1,8 - Canon Speedlite 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Ottobre 2004 pagato 470 eurozzi a Milano...
serial: A09 0294xx _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 8:45 pm Oggetto: |
|
|
A09 029xxx, ha circa 10 mesi.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
drpettenuzzo utente

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 299 Località: Padova
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 9:13 pm Oggetto: |
|
|
A09E 512625
Ecco il n°... chi ha postato sopra il n° di serie può dire anche se l'obiettivo ha problemi e si quali!?!?
Grazie!
CIAO!
Daniele _________________ Canon EOS 5D mark II
Canon EF 24-70 F2,8 L - Canon EF 70-200 F4 L IS - Canon EF 85 F1,8 - Canon Speedlite 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Gentilissimi possessori del tamron....
potrei chiedervi, da inesperto, che prova posso fare per valutare se il mio tamron 28-75 (che prenderò tra breve) è affetto da problemi di fuoco caratteristici di alcuni esemplari?
a parte tutte le numerose prove che si possono fare, ce n'è una semplice per un principiante come me, che posso eseguire subito per valutare il perfetto funzionamento??
grazie mille!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
drpettenuzzo utente

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 299 Località: Padova
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Beh... Lele
Sicuramente puoi scattare delle foto con focale da F4 in su e vedere se sono correttamente messe a fuoco o no. A me spesso capita di avere il led verde acceso del focus e poi mi accorgo che la foto è leggerissimamente sfuocata. Mi capita anche a F5,6 o F8. MA sono sfocature talmente piccole che non so se sia un difetto dell'obiettivo o se sia la foto morbida e basta
Poi puoi provare con cavalletto a scattare la stessa fotografia (es. una parete od un muro esterno o comunque una superficie omogenea ma non liscia altrimenti non ti accorgi se c'è dettaglio o no) a diverse aperture e vedi come si comporta l'obiettivo. Se c'è sfocatura o comunque la nitidezza non è perfetta te ne accorgi... credimi. Inoltre a tutte le aperture fino a F4 con cavalletto dovresti avere sempre foto perfettamente nitide con dettagli ottimi sia al centro della foto sia ai bordi.
Poi a F2,8 vedi come si comporta... ossia... se le foto sono morbide ma comunque decenti oppure se sono proprio sfuocate con perdita evidente di dettagli.
Queste sono le prove, senza usare grafici ISO e senza l'uso di attrezzatura particolare.
Spero ti possa essere utile.
CIAO! Daniele _________________ Canon EOS 5D mark II
Canon EF 24-70 F2,8 L - Canon EF 70-200 F4 L IS - Canon EF 85 F1,8 - Canon Speedlite 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 10:32 pm Oggetto: |
|
|
drpettenuzzo ha scritto: | Beh... Lele
Sicuramente puoi scattare delle foto con focale da F4 in su e vedere se sono correttamente messe a fuoco o no. A me spesso capita di avere il led verde acceso del focus e poi mi accorgo che la foto è leggerissimamente sfuocata. Mi capita anche a F5,6 o F8. MA sono sfocature talmente piccole che non so se sia un difetto dell'obiettivo o se sia la foto morbida e basta
Poi puoi provare con cavalletto a scattare la stessa fotografia (es. una parete od un muro esterno o comunque una superficie omogenea ma non liscia altrimenti non ti accorgi se c'è dettaglio o no) a diverse aperture e vedi come si comporta l'obiettivo. Se c'è sfocatura o comunque la nitidezza non è perfetta te ne accorgi... credimi. Inoltre a tutte le aperture fino a F4 con cavalletto dovresti avere sempre foto perfettamente nitide con dettagli ottimi sia al centro della foto sia ai bordi.
Poi a F2,8 vedi come si comporta... ossia... se le foto sono morbide ma comunque decenti oppure se sono proprio sfuocate con perdita evidente di dettagli.
Queste sono le prove, senza usare grafici ISO e senza l'uso di attrezzatura particolare.
Spero ti possa essere utile.
CIAO! Daniele |
Grazie mille! farò tesoro della tua missiva! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rincoman utente

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 261 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Un metodo semplice ed economico potrebbe essere attaccare un giornale ad una parete e scattare a macchina su cavalletto (o su un mobile) con l'autoscatto, possibilmente non oltre i 200 iso e a luce diurna, facendo scatti a 28mm, 35, 50, 65 e 75 alle varie aperture.
Croppa al 100% ad un angolo ed al centro ogni immagine.
Per verificare se la lente è affetta da backfocus, quoto da altro sito:
Citazione: | scattare a un palazzo lontano a 28mm f/2.8, poi rifare la stessa foto mettendo a fuoco a 75mm 2.8 e, tenendo fisso il fuoco, tornare indietro a 28mm e scattare. Se la seconda è più nitida, il problema esiste. |
 _________________ Canon 20D, Canon 10-22, Tamron 28-75, Canon 50 USM, Canon 100 Macro USM, Canon 200 L USM II, Canon mr-14ex, Manfrotto 190pro + 141rc, Canon tc-80n3, Tubi Kenko, Kenko 1. 4x, Canon 2x, Vosonic 2160, Tamrac Adventure 2, Tamrac Expedition 5 -- Grazie a tutti gli utenti del forum per i consigli sul corredo... un giorno forse imparerò anche a fotografare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nathan utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 221
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 9:06 am Oggetto: |
|
|
Vedo che ci sono diversi prorpietari Tamron contenti!
Adesso provo a vedere se riesco a recuperare dei numeri di serie di 'bad copy' dai forum esteri. _________________ 350D,Canon ef 85mm 1.8, Sigma 70-200mm 2.8 EX, Sigma 24-60mm 2.8 EX Sigma 10-20mm DC EX, Zeiss 135mm 3.5, Jupiter 85mm 2.0,Takumar SMC 50 1.4
Canon A1, 50 1.4 FD, 24 2.8 FD,35-105 3.5 FD,Kiron 105 2.8,
Scanner Nikon ls30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 9:19 am Oggetto: |
|
|
rincoman ha scritto: | Un metodo semplice ed economico potrebbe essere attaccare un giornale ad una parete e scattare a macchina su cavalletto (o su un mobile) con l'autoscatto, possibilmente non oltre i 200 iso e a luce diurna, facendo scatti a 28mm, 35, 50, 65 e 75 alle varie aperture.
Croppa al 100% ad un angolo ed al centro ogni immagine.
Per verificare se la lente è affetta da backfocus, quoto da altro sito:
Citazione: | scattare a un palazzo lontano a 28mm f/2.8, poi rifare la stessa foto mettendo a fuoco a 75mm 2.8 e, tenendo fisso il fuoco, tornare indietro a 28mm e scattare. Se la seconda è più nitida, il problema esiste. |
 |
molto più semplice e molto più economico, buona lettura:
http://www.photo.net/learn/focustest/ _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 9:50 am Oggetto: |
|
|
Per il front/back focus va benissimo una mira ottica,
per la nitidezza consiglio un paio di scatti a 2.8 da guardare su un monitor da almeno 19 pollici; non serve altro.
Visto che il paraluce è in dotazione ricordiamoci di usarlo sempre...
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 10:09 am Oggetto: |
|
|
groucioMarx ha scritto: |
per la nitidezza consiglio un paio di scatti a 2.8 da guardare su un monitor da almeno 19 pollici; non serve altro.
|
economico e pratico... _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 10:10 am Oggetto: |
|
|
nathan ha scritto: | Vedo che ci sono diversi prorpietari Tamron contenti!
Adesso provo a vedere se riesco a recuperare dei numeri di serie di 'bad copy' dai forum esteri. |
Mi ci metto anche io..... e dato che adesso il mio Tamron dovrebbe essere ancora nelle mani di Neogia potete chiedere anche a lui come si trova! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nathan utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 221
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Ma qualche utente di questo forum ha mai avuto una 'bad copy'? _________________ 350D,Canon ef 85mm 1.8, Sigma 70-200mm 2.8 EX, Sigma 24-60mm 2.8 EX Sigma 10-20mm DC EX, Zeiss 135mm 3.5, Jupiter 85mm 2.0,Takumar SMC 50 1.4
Canon A1, 50 1.4 FD, 24 2.8 FD,35-105 3.5 FD,Kiron 105 2.8,
Scanner Nikon ls30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello utente
Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 309 Località: Catania
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Porvato ad acquistarlo un mese fa.
Da 28 a 35 e fino a F8 non era possibile fotografare perchè faceva schifo troppo sfocato. E non era problema di messa a fuoco, ovvero non c'era nessuna parte della foto ne prima ne dopo il punto di segnalazione di messa a fuoco che era buona.
Mandato all'assistenza Tamron Germania me lo hanno ritornato dicendo che non aveva nessun difetto.
Io l'ho provato sulla mia 300D loro hanno detto che lo hanno provato su una 1D (mi sembra).
Ovviamento l'ho lasciato in negozio.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|