photo4u.it


Sigma 120-300/2.8 sfigato ... BACKFOCUS INCEREDIBILE ...
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 6:07 pm    Oggetto: Sigma 120-300/2.8 sfigato ... BACKFOCUS INCEREDIBILE ... Rispondi con citazione

Ho fatto la mia prima uscita con il suddetto ieri. Una cannonata ...

... nel mirino della 30D riuscivo perfino a distinguere benissimo la profondità di campo a F2.8 ...

... contentissimo vwbgo a casa e su 120 ( tuute fatte a 2.8 ) 2-3 erano accettabili ( ritratti a persone ). Tutte le altre foto ( folaghe, cigni etc. etc. a 300mm a pieno fotgramma su cavalletto ) da CESTINARE !!!

Il fuoco cadeva 20-30cm subito dopo il pennuro e quindi supposto che a 1/2000sec. penso proprio sia difficile fare del mosso ...

Oggi addirittura con un amico ho fatto decine di scatti a diaframmi diversi con fuoco sx centro e dx sempre su cavalletto e TUTTE FUORI FUOCO !!!

Ora, il problema non è tanto andare dal negozioante che mi ha rilasciato scontrino e garanzia di 24 mesi, ma il pensiero fisso che ho in testa è che il vetro non sia più recuperabile ( in quanto modello sfigato dalla nascita ) o addirittura che mi ritorni dallì assistenza in condizioni peggiori ( ho letto che esistono anche di questi casi ).

Domani mattina in ogni caso DOVRO' andare ( e via benzina Triste ) in negozio e ...




... aspettare, aspettare, aspettare.

Meno male che fra qualche giorno mi arriva il 2X Sigma, così potrò andare in giro solo col 2X Very Happy ( sdrammatizoo, perchè solo i miei genitali sanno a quanti rpm stanno andando ).

Secondo Voi esiste la legge del " DIRITTO DI RECESSO " anche sull usato visto che sono trascorsi solo 4 gg dall aquisto.

Cosa mi dite dell accaduto ...

... sono moooooooooolto scocciato ...


.... ah, BUON INIZIO ANNO A VOI !!!

_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma se è "solo" errore di af la lente non è nata male. una volta tarata sarà tutto ok, no?
,
prova a afre una prova in MF per vedere la nitidezza a 2.8, 4 e 5.6

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Orsovolante
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonate... non sono un esperto di autofocus... ma se non sbaglio quello è comandato dalla macchina... fa girare il motore avantio o indietro fino a quando non raggiunge il massimo del contrasto... per cui non riesco bene a capire cosa ne possa l'obbiettivo.
Quando metti a fuoco e guardi nel vetrino come vedi?
é anche stablizzato? allora potrebbe essere un problema di stabilizzazione.
Ciao, Fulvio
PS prova a fare qualche scatto con un altra macchina e stesso obbiettivo

_________________
Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente")
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ngnr Frank
utente


Iscritto: 26 Nov 2006
Messaggi: 330
Località: Foggia

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Portala in assistenza, non fare in modo che un'altra ottica Sigma "bacata" vada in giro per l'Italia nel mercato dell'usato... Wink
Difficile che potrai usufruire del Diritto di Recesso ma sicuramente il negoziante è tenuto a "girarla" al centro di assistenza Sigma per il difetto di back-focus.
Io da Sigma ho avuto molte delusioni per le sue ottiche e mi rendo conto che negli ultimi tempi è ancora peggio: ogni 3x2 senti qualcuno che si lamenta di back/front focus o che una parte del fotogramma è a fuoco e l'altra no... Mi arrabbio?

_________________
Canon EOS 20D + BG-E2 | Canon EOS 300D + BG-E1 | Canon EOS 500N + BP-8 | Tokina ATX-Pro 12-24/4 | Sigma 18-50/2.8 EX DC | Canon EF-S 18-55/3.5-5.6 | Vivitar Series-1 19-35/3.5-4.5 | EF 28-80/3.5-5.6 | EF 28-105/3.5-4.5 USM | EF 50/1.8 Mk1 | Sigma 70-210/4-5.6 | EF 75-300/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ngnr Frank
utente


Iscritto: 26 Nov 2006
Messaggi: 330
Località: Foggia

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Orsovolante ha scritto:
Perdonate... non sono un esperto di autofocus... ma se non sbaglio quello è comandato dalla macchina... fa girare il motore avantio o indietro fino a quando non raggiunge il massimo del contrasto... per cui non riesco bene a capire cosa ne possa l'obbiettivo.
...

E' un problema di gestione elettronica dell'ottica che dialoga male col corpo macchina - a quanto ho capito - nei Sigma.

_________________
Canon EOS 20D + BG-E2 | Canon EOS 300D + BG-E1 | Canon EOS 500N + BP-8 | Tokina ATX-Pro 12-24/4 | Sigma 18-50/2.8 EX DC | Canon EF-S 18-55/3.5-5.6 | Vivitar Series-1 19-35/3.5-4.5 | EF 28-80/3.5-5.6 | EF 28-105/3.5-4.5 USM | EF 50/1.8 Mk1 | Sigma 70-210/4-5.6 | EF 75-300/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho scoperto di avere il Firmware 1.4 e ho aggiornato la macchina al 1.5e !!!

Ora ho fatto prove con cavalletto ai soliti 3 oggetti messi sul tavolo a profondità diverse ...

Da F4 in su ci siamo penso ... sui F2.8 vedo ( o mi sembra ) dei gran mossi uniti a dei fuori fuoco ancora ( mi sembra ). Forse ho usato tempi lunghi Smile Che tempi mi consigliate per un F2.8 su cavalletto.

Speriamo bene, perchè non voglio assolutamente mandare anche la 30D !!!

_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Orsovolante
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

be con diaframma molto aperto e oggetti molto vicini con un tele penso sia quasi normale...nn conosco la macchina...ha la possibilità di alzare manualmente lo specchio prima dello scatto? eviti le vibrazioni dello specchio.
Ciao, Fulvio

_________________
Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente")
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai un sacramento di treppiede... lo regge??? LOL
cmq, anche col flash la puoi fare la prova dell'af. a 2.8 deve essere buono e preciso. altrimenti non avrebbe senso un cannone del genere...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Orsovolante
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessun obbiettivo ha la stessa qualità a tutti i diaframmi e a tutte le focali.

A che distanza hai messo gli oggetti?
Il mio 75-300 ha una distanza minima di messa a fuoco di 1,5 mt.
Rifaccio la domanda di prima
Nello specchio come vedi la messa a fuoco?
Se è a fuoco prima dello scatto non riesco a vedere nessun motivo per cui non lo sia dopo... diverso se il problema è di diaframma... un errore di comunicazione tra camera e ottica puo' far si che quest'ultima non imposti il diaframma giusto... ma avresti anche problemi di sovra o sotto esposizione.
E se focheggi a mano poi la foto come viene????
Ciao, Fulvio

_________________
Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente")


Ultima modifica effettuata da Orsovolante il Lun 01 Gen, 2007 9:54 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il diritto di recesso esiste sulle vendite online, quindi in questo caso dubito tu possa esercitarlo... Ma di sicuro puoi avvalerti della garanzia.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Nello specchio come vedi la messa a fuoco?


La messa a fuoco la vedo benissimo, distinguo pure la profondità di campo ed è buonissima a 2.8 Smile

Ho fatto delle prove su trepiede con presollevamento dello specchio e ho già visto che nelle zone in ombra fa fatica a mettere a fuoco. Però non riesco a capire perchè se io nel mirino vedo a fuoco al centro ( in zone d'ombra ) poi quando scarico la foto sul PC scopro che la 30D ha sbagliato la profondità di campo. Ad esempio, ho tre scodelle in alto in un mobile ( non molto illuminate ), metto a fuoco quella al centro e scopro poi che a fuoco cè l' ultima Triste

Proverò meglio quando andrò a trovare i miei pennuti.

Comunque da quando ho aggiornato il Firmware noto cambiamenti ( in meglio per la qualità pure ) come dal giorno alla notte.

_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Orsovolante
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma.... lui mette a fuoco... anzi mette a fuoco la fotocamera poi tu scatti... e non dovrebbero esserci altri spostamenti della messa a fuoco.
la profondità di campo è funzione del diaframma.... non puoi variarla diversamente... quindi non ci sono molte variabili.... io proverei qualche scatto con fuoco manale... e proverei anche l'obbiettivo su un altra fotocamerra...
ri-ciao

_________________
Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente")
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canopus ha scritto:
sbagliato la profondità di campo. Ad esempio, ho tre scodelle in alto in un mobile ( non molto illuminate ), metto a fuoco quella al centro e scopro poi che a fuoco cè l' ultima Triste


lassa sta sti pennuti un attimo.

se tu, in Manual Focus, metti a fuoco la scodella in centro dopo devi avere per forza la scodella in centro a fuoco.

discorso differente se il pallino verde si accende quando la macchina crede che sia a fuoco la scodella in centro. questo è il caso di AF starato

per fare meglio lavora alla massima focale e quasi minma distanza di messa a fuoco

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mano libera, in casa, con Flash a 1/250sec. a F/2.8

http://digilander.libero.it/mirkoriboli/_MG_4011.jpg

http://digilander.libero.it/mirkoriboli/_MG_4013.jpg

Ragazzi, era questione di Firmware e quindi di comunicazione REFLEX-OBIETTIVO Wink

Yahooooooooo !!! ( stanotte dormo ).

P.S: le foto sono solo state dimensionate a 900x600 al 75% con il Salva per Web di CS2 e basta !!! Ammazza che RASOIO !!! Sono troppo contento Smile

_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 1:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un rasoio da quasi 3kg.... ma la lama è cercamente affilata
_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ngnr Frank
utente


Iscritto: 26 Nov 2006
Messaggi: 330
Località: Foggia

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canopus ha scritto:
Ho scoperto di avere il Firmware 1.4 e ho aggiornato la macchina al 1.5e !!!


Anzitutto il Firmware della macchina potrebbe far comunicare meglio questa con le ottiche ma non risolvere i problemi di back/front focus: se questo difetto c'è nn esiste Fw che possa eliminarlo.
Infatti il firmware che vanno ad aggiornare nelle ottiche che presentano problemi di AF è proprio quello residente nell'ottica (oltre a ritoccare qualche camma).

Citazione:
Ora ho fatto prove con cavalletto ai soliti 3 oggetti messi sul tavolo a profondità diverse ...

Da F4 in su ci siamo penso ... sui F2.8 vedo ( o mi sembra ) dei gran mossi uniti a dei fuori fuoco ancora ( mi sembra ). Forse ho usato tempi lunghi Smile Che tempi mi consigliate per un F2.8 su cavalletto.

Speriamo bene, perchè non voglio assolutamente mandare anche la 30D !!!


Per i tempi: non è che possiamo consigliarteli noi Wink ... deve consigliarteli l'esposimentro interno alla Reflex.
Se a f/4 non hai micromosso a maggior ragione a f/2.8 dovresti averne ancora meno visto che apri il diaframma di uno stop e automaticamente - a parità di luce - il tempo diventa più veloce di uno stop! Ok!
Evidentemente il back-focus c'è sempre ed a f/2.8 (con una PdC minore) diventa più evidente (segue dopo).

Citazione:
... Però non riesco a capire perchè se io nel mirino vedo a fuoco al centro ( in zone d'ombra ) poi quando scarico la foto sul PC scopro che la 30D ha sbagliato la profondità di campo. Ad esempio, ho tre scodelle in alto in un mobile ( non molto illuminate ), metto a fuoco quella al centro e scopro poi che a fuoco cè l' ultima


Non è la 30D che ha sbagliato la messa a fuoco (non la PdC...) ma l'ottica che non collima: se metti a fuoco la scodella centrale (ma vedi di illuminarle meglio... Wink ) sulla foto non deve risultare a fuoco quella avanti o dietro!
E su un'ottica del genere è proprio la resa a f/2.8 che deve essere ottima, altrimenti - come ti ha fatto notare Marklevi - uno un cannone del genere che lo compra a fare?!?

Bye!

_________________
Canon EOS 20D + BG-E2 | Canon EOS 300D + BG-E1 | Canon EOS 500N + BP-8 | Tokina ATX-Pro 12-24/4 | Sigma 18-50/2.8 EX DC | Canon EF-S 18-55/3.5-5.6 | Vivitar Series-1 19-35/3.5-4.5 | EF 28-80/3.5-5.6 | EF 28-105/3.5-4.5 USM | EF 50/1.8 Mk1 | Sigma 70-210/4-5.6 | EF 75-300/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, sono uscito a pennuti oggi e ...

... rullo di tamburi ...

... il vetro soffre di BACKFOCUS !!!

Se non do l aggiustatina io focheggiando a mano, niente da fare, mette sempre a fuoco un pelino dopo ( non è evidentisissimo a diaframmi chiusi, ma a dai 2.8 ai 4 è molto visibile.

Comunque con il firmware vecchio addirittura non c' era niente a fuoco Smile

Ho chiamato il negoziante che mi ha detto che lo farà tarare su di una 30D dalla Mamiya spedendolgi il vetro Smile

Il vetro non ha niente, soffre solo di BACKFOCUS ...

... focheggiando a mano è un RASOIO VERAMENTE COMUNQUE ...

... ha ragione Juza a dire che è più nitido del EF 100-400 L Smile

P.S: quanto mi starà via secondo Voi ?!

_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canopus ha scritto:

Ho chiamato il negoziante che mi ha detto che lo farà tarare su di una 30D dalla Mamiya spedendolgi il vetro Smile



... focheggiando a mano è un RASOIO VERAMENTE COMUNQUE ...


secondo me andrebbe tarato sulla tua 30d.

se è eccellente bene. lo metto tra le speranze dell'anno insieme al 4005.6 is Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teamfactory69
utente attivo


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 2566
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:


secondo me andrebbe tarato sulla tua 30d.

..concordo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come si fa a far tarare una lente sulla propria macchina?

io ho parlato con la new sar, quella che si occupa dell'assistenza tamron e devo spedire la mia lente per il mio problema di front focus... poi loro mi fanno il preventivo, me lo comunicano, e solo dopo che avrò accettato il prezzo, inizieranno la taratura...

se volessi far tarare la lente sulla mia 20d? come dovrei fare?

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi