Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2017 10:45 pm Oggetto: coupling |
|
|
San Valentino ... _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2017 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuta, la foto non mi ispira granche', non c'è una connotazione Street evidente, un qualcosa di irripetivile, tutto nella normalità di una passeggiata pomeridiana, la sovrapposizione di alcune figure umane e il taglio del piccione a sinistra mi da la sensazione di uno scatto al volo come e' vero che e' giusto che sia in alcuni momenti, ma appunto la foto non ha la marcia in piu' che forse pensavi. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 12:04 am Oggetto: |
|
|
Chi guarda in una direzione e chi in un'altra, chi si rilassa a terra in totale abbandono, e chi si bacia in libertá. Una foto che allude alla data appena trascorsa, con un amore arcobaleno al cuore della foto, un piccolo piccione di troppo al margine fotogramma ....eheh e il sapore di una istantanea precisa, senza orpelli, che va serenamente al punto. Una entrata nel portale per una fotografa molto brava e che stimo personalmente, che troverá qui amici noti e altri invece nuovi da approcciare, e tante fertili interazioni fotografiche. Benvenuta Teresa e alle prossime...
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 12:32 am Oggetto: |
|
|
Benvenuta anche da parte mia, oltre al piccione citato avrei dato un pò più aria sopra. Per il resto a me l'immagine piace, son state colte due coppie con atteggiamenti diversi ma simpatici, soprattutto quella in bicicletta.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 8:29 am Oggetto: |
|
|
bene approdata, Teresa.
buono il tuo biglietto da visita.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Riflettendo sul punctum barthesiano e sul mitico rocchetto della foto dei freaks di Dalì (che era palesemente una elaborazione dell'artista per perseguire al meglio i suoi scopi) mi sono chiesta se, al di là di ciò che colpisce l'osservatore quale egli è per la sua cultura, la sua sensibilità, il suo carattere ..., fosse possibile decidere che l'osservatore venisse colpito da quanto deciso dall'autore dello scatto.
In altre parole si può creare artatamente il punctum, affinché chi guarda sia colpito proprio da quello che io voglio che lo colpisca?
E la risposta è sì, a patto che l'artefatto sia qualcosa di sufficientemente incongruente, rispetto alla fotografia, da saltare subito agli occhi del fruitore accorto.
Tutti coloro cui ho sottoposto lo scatto (che è frutto di quattro successive elaborazioni) hanno notato il piccione, valutandolo chi assai positivamente, chi assai negativamente, ma nessuno gli è rimasto indifferente.
Grazie a tutti del benvenuto, di passaggi e commenti.
T |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 7:33 pm Oggetto: |
|
|
teresa zanetti ha scritto: | Riflettendo sul punctum barthesiano e sul mitico rocchetto della foto dei freaks di Dalì (che era palesemente una elaborazione dell'artista per perseguire al meglio i suoi scopi) mi sono chiesta se, al di là di ciò che colpisce l'osservatore quale egli è per la sua cultura, la sua sensibilità, il suo carattere ..., fosse possibile decidere che l'osservatore venisse colpito da quanto deciso dall'autore dello scatto.
In altre parole si può creare artatamente il punctum, affinché chi guarda sia colpito proprio da quello che io voglio che lo colpisca?
E la risposta è sì, a patto che l'artefatto sia qualcosa di sufficientemente incongruente, rispetto alla fotografia, da saltare subito agli occhi del fruitore accorto.
Tutti coloro cui ho sottoposto lo scatto (che è frutto di quattro successive elaborazioni) hanno notato il piccione, valutandolo chi assai positivamente, chi assai negativamente, ma nessuno gli è rimasto indifferente.
Grazie a tutti del benvenuto, di passaggi e commenti.
T |
Ah beh certo che l'artefatto se marchiato/marchiano si nota subito, su questo non ci piove. La questione semmai è che il piccione si nota talmente tanto tagliato di netto in quella posizione che distoglie un pò dai soggetti principali. Quindi non è l'errore in sè ad essere il problema se è l'errore il centro di attenzione voluto. Tu hai voluto che l'attenzione si volgesse a quel piccione piuttosto che agli altri "piccioncini"?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Tropico per le tue puntuali osservazioni.
E tu, alla fine, che cosa ricorderai di questo scatto?
La coppia omosessuale è davvero il centro?
Sotto un profilo strettamente noematico è davvero più significativa?
Lo sono maggiormente i due imbarazzatissimi ciclisti?
O, come credo io, lo è di più il piccione che si affaccia in scena come se fosse capitato lì per caso?
Buona serata
T |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 8:48 pm Oggetto: |
|
|
teresa zanetti ha scritto: | Grazie Tropico per le tue puntuali osservazioni.
E tu, alla fine, che cosa ricorderai di questo scatto?
La coppia omosessuale è davvero il centro?
Sotto un profilo strettamente noematico è davvero più significativa?
Lo sono maggiormente i due imbarazzatissimi ciclisti?
O, come credo io, lo è di più il piccione che si affaccia in scena come se fosse capitato lì per caso?
Buona serata
T |
Questa è tosta ragazzi, attenti quando la commentate che poi se risponde son cavoli vostri!
Seriamente,
col tuo metro noematico tutto sarebbe buono o quantomeno giustificabile e naturalmente se qualcuno vede il piccione come soggetto principale che si affaccia sulla scena casualmente allora si avrebbe un senso compiuto. Peccato però che i piccioni lì siano stanziali anzitutto e che ve ne siano altri che in qualche modo rendono meno singolare quello tagliato, converrai. Insomma mi sembra un'interpretazione un pò forzata anche se immagino la forzatura, quella verbale di lettura, sia voluta mentre quella dell'immagine no. Anche perchè se hai adocchiato il piccione come principale soggetto tagliandolo perfettamente in un 'immagine così ampia e ricca di altre cose allora sei occhio di falco e non la vispa Teresa....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 8:48 pm Oggetto: |
|
|
il piccione distrae o attira?
se, come hai appena scritto, quello è il tuo soggetto...hai sbagliato titolo...
un simpatico benvenuto sul forum  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alfredo Caridi utente
Iscritto: 14 Gen 2017 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 9:40 pm Oggetto: |
|
|
teresa zanetti ha scritto: |
In altre parole si può creare artatamente il punctum, affinché chi guarda sia colpito proprio da quello che io voglio che lo colpisca?
E la risposta è sì, a patto che l'artefatto sia qualcosa di sufficientemente incongruente, rispetto alla fotografia, da saltare subito agli occhi del fruitore accorto.
T |
Ciao Tere. Felice di ritrovarti anche qui.
Conoscevo già la tua foto e non cambia il mio parere positivo.
Nella foto, trovo palese una cultura o meglio dire una morale che a parole molto libertaria e tollerante verso certe situazioni, ma in pratica crea ancora un forte disagio quando ci si trova a contatto.
Per quanto riguarda la tua citazione sul "punctum", la risposta a mio parere è no...Il punctum proprio per sua caratteristica è soggettivo. Ognuno può trovare il proprio punctum indipendentemente dall'intento dell'autore. Mentre artatamente si può concentrare l'attenzione in un punto voluto.
Ciao Tere.
Buna permanenza qui.
A. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alfredo!
Che bello ritrovarti anche qui.
Grazie del passaggio e soprattutto del commento.
Come ricorderai lo scatto era in origine molto più ampio di così.
L'ho modificato più e più volte, tagliando tutto attorno, seguendo i tuoi suggerimenti di allora.
Poi mi è venuta l'idea bizzarra di lasciare la testa del piccione (in un primo tempo l'avevo tolto del tutto, clonandolo, poi avevo lasciato anche la ragazza e il ragazzo che si trovano sulla sinistra - magari posto anche l'originale).
Non credo di aver sbagliato a farlo, se la cosa ha scatenato il divertente botta e risposta di cui sopra.
Il punctum è certamente soggettivo.
Ma la soggettività è (purtroppo o per fortuna) "orientabile".
Questa fotografia (come quella arcinota di Dalì che citavo all'inizio) lo dimostra.
Ed è, come sempre, precisa e puntuale la tua analisi sulla morale, apparentemente aperta, ma poi non così tollerante nei fatti.
Ancora un paio di cose.
Per Tropico: magari avessi teorizzato io quello che definisci il "mio metro noematico"! Purtroppo Husserl e Aristotele sono arrivati prima di me... Quanto all'occhio di falco ... magari! (di nuovo). E per la vispa Teresa, ahimè nemmeno andando indietro di 40 anni raggiungerei l'età per definirmi tale ... sigh!
Per CarCat (AutoGatto? è divertente!, anche perché l'avatar è un cane ...) stai tranquillo "Coupling" è proprio il titolo giusto, è vero che sta per "accoppiamento", ma significa anche "accoppiando" (qualcosa cioè che è in divenire). E il piccione resta a guardare. E magari ci spera.
Un caro saluto a tutti.
Ho idea che mi troverò bene in vostra compagnia
Tere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 11:05 pm Oggetto: |
|
|
eheh molto interessante questo esperimento fotografico. Io invece questa foto non la ricordavo, e se posti, per tutti noi , l'originale, con calma sarebbe interessante vederlo... Io mi dicevo fra me e me: ma come... Teresa si lascia sfuggire un piccione a metà... e ho fatto la rilevazione, ma qualcosa non mi quadrava...
Ora capisco meglio....
Certo che ti troverai bene.
Qui se hai tempo e voglia di leggere c'è un post interessante e sarebbe bello avere molti pareri.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=673483&highlight=
Alle prossime...
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Clara,
ho postato l'originale.
Ho anche guardato l'interessante discussione sul forum.
A marzo sarò a un seminario su Szarkowsky: la fotografia è specchio o finestra?
In altre parole ci serve per raccontarci o per raccontare il mondo?
Io ci rifletto da una vita e non mi sono data che risposte ibride, mi serve per raccontarmi attraverso il modo in cui fotografo.
Ma ... A marzo saprò dire qualcosa in più.
Buona serata e grazie ancora a tutti
Tere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2017 7:58 am Oggetto: |
|
|
teresa zanetti ha scritto: | Riflettendo sul punctum barthesiano e sul mitico rocchetto della foto dei freaks di Dalì (che era palesemente una elaborazione dell'artista per perseguire al meglio i suoi scopi) mi sono chiesta se, al di là di ciò che colpisce l'osservatore quale egli è per la sua cultura, la sua sensibilità, il suo carattere ..., fosse possibile decidere che l'osservatore venisse colpito da quanto deciso dall'autore dello scatto.
In altre parole si può creare artatamente il punctum, affinché chi guarda sia colpito proprio da quello che io voglio che lo colpisca?
E la risposta è sì, a patto che l'artefatto sia qualcosa di sufficientemente incongruente, rispetto alla fotografia, da saltare subito agli occhi del fruitore accorto.
Tutti coloro cui ho sottoposto lo scatto (che è frutto di quattro successive elaborazioni) hanno notato il piccione, valutandolo chi assai positivamente, chi assai negativamente, ma nessuno gli è rimasto indifferente.
Grazie a tutti del benvenuto, di passaggi e commenti.
T |
Perchè non titolare "Dalì anch'io"?
E' una simpatica usanza di questo forum quando qualcuno posta un'immagine per omaggiare qualcun altro, benvenuta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2017 7:59 am Oggetto: |
|
|
Doppio
Ultima modifica effettuata da Ettore Perazzetta il Gio 16 Feb, 2017 9:29 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2017 9:24 am Oggetto: |
|
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Perchè non titolare "Dalì anch'io"?
E' una simpatica usanza di questo forum quando qualcuno posta un'immagine per omaggiare qualcun altro |
C'è da precisare però che nessuno finora ha realizzato un "Perazzetta anch'io" ma questo perchè Perazzetta è inimitabile e sai perchè?
Siamo tutti un pò a corto di......grana.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5476 Località: Genova
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2017 9:34 am Oggetto: |
|
|
Sono arrivato qui dall'altra foto.
A forza di parlare del piccione l'ho notato per forza.
Impossibile adesso ricostruire un commento senza essere influenzato.
Comunque non mi sembra disturbi troppo ne che sia particolarmente funzionale come "attore" visto che è rivolto "naturalmente" agli altri suoi simili.
Mi colpiscono invece i due tizi con la biciletta con quell'espressione che può essere interpretata come un bel "faccio finta di niente".
teresa zanetti ha scritto: | In altre parole si può creare artatamente il punctum, affinché chi guarda sia colpito proprio da quello che io voglio che lo colpisca?T |
Ma quello non era lo "studium"?
Ma forse ricordo male quell'ostico testo. Il concetto, comunque è chiaro a prescindere dall'esatta definizione dei termini...
 _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2017 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Dopo aver visto l' originale, direi che in Steet ci sta a fatica. Hai ripreso tutt'altra cosa (un' intera piazza) da cui hai ricavato un taglio del 10% circa che è la foto qui sopra. Fotografare Street non è propriamente questo. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2017 2:13 pm Oggetto: |
|
|
cosa ci sarebbe di male a dichiarare onestamenta che hai fatto un crop affrettato e approssimativo ? un piccione segato E' e rimane un piccione segato. punto.
io non ho la cultura e tantomeno non sono dotato di linguaggio forbito come Voi ma attaccarsi alla giacchetta di Salvatore Dali', mi sembra un atto di opportunismo culturale inaccettabile.
spero di non avere interrotto una amicizia sul nascere.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|