 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
trabba70 utente
Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 113
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 9:06 am Oggetto: Contest "VICINO" |
|
|
Grazie a tutti!!
Sono veramente felice che la foto, certamente non tecnicamente perfetta, sia piaciuta.
Ho faticato tanto per farmi venre un idea valida inerente al tema del contest, ma fino all'ultimo giorno niente.... poi ho preso la macchina fotografica sono andato in giro per Roma e.... grande colpo di cu..!
Grazie ancora a chi mi ha votato ed agli organizzatori di questi contest!! ci regalate dei bei momenti.
COMPLIMENTI a tutti gli altri, quasi tutte le foto sono bellissime!!!! _________________ D700 + D300 + D50 + nikon 50 1.8 + Nikon 85 1.8 + Sigma 24/70 2.8 + Sigma 70/200 2.8
www.angelotravaglini.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 11:49 am Oggetto: |
|
|
Vivo a Roma da 30 anni ti assicuro che, purtroppo, tanto culo non l'hai avuto... Credo comunque sinceramente che il tuo sia stato solo un maldestro tentativo di reportage... L'errore più grosso non è stato il tuo...
La foto non doveva essere pubblicata, la persona è perfettamente riconoscibile. Lede la sua dignità. E tutto per uno stupidissimo contest.
 _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Resto sbigottito dinanzi a così poca ....umanità.
Il contest deve essere un modo per misurarsi con gli altri senza che nessuno(soggetti compresi) venga leso ne moralmente, ne psicologicamente, ne fisicamente!
La foto in se stessa cosa vuole significare? Che a questo mondo ci sono poveri disgraziati che noi "ciecamente" guardiamo, attraverso il mirino della reflex, facendocene scudo come se fosse capace di toglierci di dosso le responsabilità?
Amico mio....... non hai capito una mazza!
Mai frase fu più azzeccata: il fine NON giustifica i mezzi!
Scusate il tono ma un'immagine del genere non doveva essere nemmeno presa in considerazione perchè non è una "foto"! _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 1:48 pm Oggetto: |
|
|
alecacciafotosub ha scritto: | Resto sbigottito dinanzi a così poca ....umanità.
Il contest deve essere un modo per misurarsi con gli altri senza che nessuno(soggetti compresi) venga leso ne moralmente, ne psicologicamente, ne fisicamente!
La foto in se stessa cosa vuole significare? Che a questo mondo ci sono poveri disgraziati che noi "ciecamente" guardiamo, attraverso il mirino della reflex, facendocene scudo come se fosse capace di toglierci di dosso le responsabilità?
Amico mio....... non hai capito una mazza!
Mai frase fu più azzeccata: il fine NON giustifica i mezzi!
Scusate il tono ma un'immagine del genere non doveva essere nemmeno presa in considerazione perchè non è una "foto"! |
se ti guardi intorno ci sono robe ancor peggiori di questa.... che poi a mio avviso non la vedo così pesante.... da giustificare una simile reazione... forse avrai un animo molto più sensibile del mio.
Devo pur dire che putroppo i barboni (inteso come chi vive per strada) esistono ovunque ... a volte è anche una loro scelta...
l'avvicinarsi ad un cane è una soluzione contro la solitudine... o per avere un contatto con un essere vivente..
ragazzi la società è malata... e vabbè.. meglio finire qua ... se no ... il discorso si fa lungo..
saluti
lu _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
trabba70 utente
Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 113
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto comincio con il chiedere scusa a chi si è sentito offeso dalle mie parole e dalla mia foto.
"Colpo di culo" per me significa l'aver scovato nel mondo un qualcosa, 2 esseri che si fanno compagnia, che, riportata in fotografia, avrebbe provocato dei sentimenti in me e nelle persone che osservano la osservanno in conformità al tema del contest
Per flurry:
non conoscendo le modalità dello sctatto come fai a dire che non deve essere pubblicata perche lede la dignità della persona... e se io avessi la liberatoria? oppure se fosse un set costruito a posta per riportare un situazione osservata e che mi aveva colpito?
infine per me questo non è uno "STUPIDISSIMO CONTEST" perchè mi ha fatto riflettere, mi ha messo in difficoltà e mi ha stimolato. Ho cercato di dare il meglio per raggiungere il massimo per le mie possibilità.
Per alecacciafotosub:
questa può non essere una bella foto... può essere una foto orrenda... ma è una foto.
infine ringrazio Smile64, hai espresso esattamente quello che penso per quanto riguarda i cosiddetti "barboni".
Comunque ridadisco le mie scuse.... forse ho usato parole troppo frivole. _________________ D700 + D300 + D50 + nikon 50 1.8 + Nikon 85 1.8 + Sigma 24/70 2.8 + Sigma 70/200 2.8
www.angelotravaglini.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dr.strangelove utente

Iscritto: 17 Ago 2006 Messaggi: 224
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Parole troppo frivole? Certo.
Ma la foto, oltre che significativa, è bella e questo le assegna un valore che prescinde dal modo di esprimersi e dalla presunta insensibilità di chi era dietro l'obiettivo.
Inoltre, non credo che fotografare tramonti, margherite, locuste, motociclette e culi sia sinonimo di assunzione di responsabilità nei confronti dei problemi del mondo.
Quindi ci andrei cauto con certi giudizi sommari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Si vedono spesso fotografie che ritraggono poveri senzatetto o mendicanti e che sembrano avere come unica motivazione lo scatto 'facile' e 'drammatico', o che paiono indulgere alla cinica rappresentazione di una situazione di sofferenza. In questo caso a me pare che la giustificazione allo scatto ci sia in quanto, contest a parte, l'autore ha voluto cogliere un momento piuttosto significativo ed inconsueto, che ha piu' a che fare con la delicatezza dei sentimenti piuttosto che con l'abbrutimento della poverta'.
Fatta questa premessa, nondimeno ritengo che l'approccio al soggetto non sia stato dei piu' felici, in parte per alcune delle ragioni che sono state - forse un po' troppo enfaticamente- espresse nei commenti precedenti, in parte per ragioni prettamente fotografiche. Si poteva a mio avviso optare per un'inquadratura meno ravvicinata, che avrebbe avuto il pregio di risultare meno invadente rispetto all'intimita' della persona fotografata. Un campo piu' ampio, quindi con un taglio meno 'ritrattistico', non avrebbe impedito di cogliere il contenuto, anzi avrebbe permesso di contestualizzare maggiormente i soggetti mostrando un po' dell'ambiente e, non ultimo, di ottenere una composizione piu' valida.
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
trabba70 utente
Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 113
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dr.strangelove per aver espresso le tue opinioni con moderazione!!
Grazie frank66 per gli ottimi consigli tecnici!!!!! _________________ D700 + D300 + D50 + nikon 50 1.8 + Nikon 85 1.8 + Sigma 24/70 2.8 + Sigma 70/200 2.8
www.angelotravaglini.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Noto utente

Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 121 Località: Casciavola (PI)
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Salve, anche questa volta sono contento dei miei 6 punti.
La precedente ne ho avuti meno come la volta primaancora.
Faccio solo foto guardandomi attorno,, ma tengo sempre a mente quello che e' la direttiva data al Sicof del 1979 (faccio foto amatoriali fin dal 1969) che recita:
<
Non fotografare gli straccioni, i senza lavoro, gli affamati.
Non fotografare le prostitute, i mendicanti sui gradini delle chiese, i pensionati sulle panchine solitarie che aspettano la morte come un treno nella notte.
Non fotografare i negri umiliati, i giovani vittime della droga, gli alcolizzati che dormono i loro orribili sogni.
La società gli ha già preso tutto, non prendergli anche la fotografia.
Non fotografare chi ha le manette ai polsi, quelli messi con le spalle al muro, quelli con le braccia alzate, perché non possono respingerti.
Non fotografare il suicida, l'omicida e la sua vittima.
Non fotografare l'imputato dietro le sbarre, chi entra o esce di prigione, il condannato che va verso il patibolo.
Hanno già sopportato la condanna, non aggiungere la tua.
Non fotografare il malato di mente, il paralitico, i gobbi e gli storpi.
Lascia in pace chi arranca con le stampelle e chi si ostina a salutare militarmente con l'eroico moncherino.
Non ritrarre un uomo, solo perché la sua testa è troppo grossa, o troppo piccola, o in qualche modo deforme.
Non perseguitare con il flash la ragazza sfigurata dall'incidente, la vecchia mascherata dalle rughe, l'attrice imbruttita dal tempo.
Per loro gli specchi sono un incubo, non aggiungervi le tue fotografie.
Non fotografare gli annegati, i corpi carbonizzati, gli schiantati dai sismi, i dilaniati dalle esplosioni: non renderti responsabile della loro ultima immagine che li farebbe inorridire se ancora potessero vederla.
Non fotografare la madre dell'assassino e nemmeno quella della vittima.
Non fotografare i figli di chi ha ucciso l'amante, e nemmeno gli orfani dell'amante.
Non fotografare chi subì ingiuria: la ragazza violentata, il bambino percosso.
Le peggiori infamie fotografiche si commettono in nome del "diritto all'informazione".
Se è davvero l'umana solidarietà quella che ti conduce a visitare l'ospizio dei vecchi, il manicomio, il carcere, provalo lasciando a casa la macchina fotografica.
Come giudicheremmo un pittore con pennelli, tavolozza e cavalletto che per fare un bel quadro sta davanti la gabbia del condannato all'ergastolo, all'impiccato che dondola, alla puttana che trema di freddo, ad un corpo lacerato che affiora dalle rovine?
Perché presumi che la borsa di accessori, la macchina appesa al collo e un flash sparato in faccia possano giustificarti?
Da un bollettino diffuso da Foto/gram al Sicof del 1979.
>
Grazie a quelli che mi hanno votato, alcune classificate le ho votate anch'io. _________________ Canon 70D + 24-105 f4, Nikon F2A + 35mm f 2 + 100mm f 2,8 + Teleplus MC4 2X NA, |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo il mio modesto parere:
Per me questo genere di foto sono uno spaccato di civiltà, perchè ci mostrano il lato del mondo più crudo e difficile, che troppo spesso tendiamo a ignorare...
Purtroppo sulla terra nn ci sono solo modelle stragnocche, bambini felici tra i genitori e animali gioiosi e in libertà ma anche homeless (barboni non mi piace), bambini soldato e animali trucidati per l'avorio o pellicce...inoltre non mi pare che nessuno abbia criticato Robert Capa per l'immagine del soldato colpito a morte nella guerra civile spagnola
Poi che l'autore abbia usato parole troppo "leggere" è un conto, ma il soggetto un'altro...
Comunque sul piano tecnico concordo con frank66, avrei preferito più sfondo
e complimenti per il primo posto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Noto ha scritto: | Salve, anche questa volta sono contento dei miei 6 punti.
La precedente ne ho avuti meno come la volta primaancora.
Faccio solo foto guardandomi attorno,, ma tengo sempre a mente quello che e' la direttiva data al Sicof del 1979 (faccio foto amatoriali fin dal 1969) che recita:
<
Non fotografare gli straccioni, i senza lavoro, gli affamati.
Non fotografare le prostitute, i mendicanti sui gradini delle chiese, i pensionati sulle panchine solitarie che aspettano la morte come un treno nella notte.
Non fotografare i negri umiliati, i giovani vittime della droga, gli alcolizzati che dormono i loro orribili sogni.
La società gli ha già preso tutto, non prendergli anche la fotografia.
Non fotografare chi ha le manette ai polsi, quelli messi con le spalle al muro, quelli con le braccia alzate, perché non possono respingerti.
Non fotografare il suicida, l'omicida e la sua vittima.
Non fotografare l'imputato dietro le sbarre, chi entra o esce di prigione, il condannato che va verso il patibolo.
Hanno già sopportato la condanna, non aggiungere la tua.
Non fotografare il malato di mente, il paralitico, i gobbi e gli storpi.
Lascia in pace chi arranca con le stampelle e chi si ostina a salutare militarmente con l'eroico moncherino.
Non ritrarre un uomo, solo perché la sua testa è troppo grossa, o troppo piccola, o in qualche modo deforme.
Non perseguitare con il flash la ragazza sfigurata dall'incidente, la vecchia mascherata dalle rughe, l'attrice imbruttita dal tempo.
Per loro gli specchi sono un incubo, non aggiungervi le tue fotografie.
Non fotografare gli annegati, i corpi carbonizzati, gli schiantati dai sismi, i dilaniati dalle esplosioni: non renderti responsabile della loro ultima immagine che li farebbe inorridire se ancora potessero vederla.
Non fotografare la madre dell'assassino e nemmeno quella della vittima.
Non fotografare i figli di chi ha ucciso l'amante, e nemmeno gli orfani dell'amante.
Non fotografare chi subì ingiuria: la ragazza violentata, il bambino percosso.
Le peggiori infamie fotografiche si commettono in nome del "diritto all'informazione".
Se è davvero l'umana solidarietà quella che ti conduce a visitare l'ospizio dei vecchi, il manicomio, il carcere, provalo lasciando a casa la macchina fotografica.
Come giudicheremmo un pittore con pennelli, tavolozza e cavalletto che per fare un bel quadro sta davanti la gabbia del condannato all'ergastolo, all'impiccato che dondola, alla puttana che trema di freddo, ad un corpo lacerato che affiora dalle rovine?
Perché presumi che la borsa di accessori, la macchina appesa al collo e un flash sparato in faccia possano giustificarti?
Da un bollettino diffuso da Foto/gram al Sicof del 1979.
>
Grazie a quelli che mi hanno votato, alcune classificate le ho votate anch'io. |
Non sai quanto mi abbia soddisfatto sapere che ci sia addirittura una normativa in difesa di tutto ciò che è stato elencato.
In ogni caso c'è già qualcuno che sussurra come comportarmi, davanti a scene del genere e con indosso la mia reflex, ed è il mio cuore! _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 7:04 pm Oggetto: |
|
|
trabba70 ha scritto: | ...come fai a dire che non deve essere pubblicata perche lede la dignità della persona... e se io avessi la liberatoria? oppure se fosse un set costruito a posta per riportare un situazione osservata e che mi aveva colpito?
|
Credevo nella tua buona fede... la mia critica era rivolta più che altro ad averti permesso la pubblicazione della foto così com'è... eppure sarebbe bastato richiederti una piccola modifica, volta a non far riconoscere la persona ritratta. Tutto qui. Prima della tua rettifica. La tua giustificazione ora mi lascia basito. Parlavi di fortuna per aver colto l'attimo ed ora parli di liberatoria e di set costruito. Non ti rendi conto ce stai prendendo in giro solo te stesso?
trabba70 ha scritto: |
infine per me questo non è uno "STUPIDISSIMO CONTEST" perchè mi ha fatto riflettere, mi ha messo in difficoltà e mi ha stimolato. Ho cercato di dare il meglio per raggiungere il massimo per le mie possibilità.
|
Di fronte alla dignità della persona i nostri contest dovrebbero rimanere un gioco. Reputarli stupidissimi qualora questo non avenisse è davvero la parola più gentile che mi sia passata per la mente...
Comunque non te la prendere troppo. Dopotutto ne sei uscito vincitore. La "vecchietta" oggi starà senz'altro meglio di quanto non lo sia stata ieri... _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Questa foto è stata una delle cinque che ho votato, solo perché rendeva bene l'idea del tema, due corpi vicini benché diversi.
Personalmente non mi è sembrato un colpo di c**o, ma una foto preparata, gestista dall'autore, per questo l'ho votata.
Si comprende benissimo che la signora non appartiene al mondo dei "senzatetto" lo si capisce dai suoi vestiti ben tenuti, non logori ne consumati,ed anche il suo fedele compagno è molto curato. Analizzate bene ogni particolare, mani etc,etc le scarpe forse erano troppo pulite e quindi sono nascoste. I senzatetto dormono sui cartoni che trovano vicino ai cassonetti dell'immondizia non sopra a delle coperte, quelle le usano per coprirsi dal freddo.
Ripeto, per me è una foto preparata, ben studiata, ma non troppo. Il tema del contest, comunque in questa foto è stato rispettato. _________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Uhm... quanti attacchi leggo in questo topic... mah, a dire il vero mi lasciano un po' perplesso, per almeno due motivi. Il primo è che non è certo questa la prima foto che compare qui a ritrarre persone più o meno disagiate, e non mi sembra di aver visto cotanta forza di fuoco in altre occasioni. Il secondo è per il soggetto ed il sentimento veicolato in questa foto: ad essere ritratto non è il mero il disagio, in maniera gratuita come spesso accade (e verso il quale le critiche sarebbero anche in parte giustificate) ma piuttosto il legame d'affetto tra l'essere umano ed il cane, che resiste alle difficoltà più pesanti, a dimostrazione e testimonianza della sua forza. Il titolo della foto è "vicino", non "disagio".
Spero che tutti si prendano il giusto tempo per riflettere a riguardo.
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gipint utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 682
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 12:20 am Oggetto: |
|
|
Fotorep ha scritto: | Questa foto è stata una delle cinque che ho votato, solo perché rendeva bene l'idea del tema, due corpi vicini benché diversi.
Personalmente non mi è sembrato un colpo di c**o, ma una foto preparata, gestista dall'autore, per questo l'ho votata.
Si comprende benissimo che la signora non appartiene al mondo dei "senzatetto" lo si capisce dai suoi vestiti ben tenuti, non logori ne consumati,ed anche il suo fedele compagno è molto curato. Analizzate bene ogni particolare, mani etc,etc le scarpe forse erano troppo pulite e quindi sono nascoste. I senzatetto dormono sui cartoni che trovano vicino ai cassonetti dell'immondizia non sopra a delle coperte, quelle le usano per coprirsi dal freddo.
Ripeto, per me è una foto preparata, ben studiata, ma non troppo. Il tema del contest, comunque in questa foto è stato rispettato. |
Sono una dei votanti questa foto e devo dire che quando l'ho vista ho subito pensato alla perfetta attinenza al tema e alla tenerezza che ispira. Non ho pensato minimamente alla compassione o alla lesione della dignità per questa persona. E non per insensibilità, ma perchè io ci vedo una donna (e non una barbona) abbracciata al suo cane; il fatto che questo succeda (parrebbe, ma non è confermato da niente) a lato di un marciapiede o di una strada non preclude si tratti necessariamente di una senzatetto. E le osservazioni di Fotorep sono senzaltro da considerare. Quando ho cliccato sul link di questa foto per lasciare il mio commento, non avrei mai pensato di trovare questa serie di rimproveri.
Comunque il mio è solo un punto di vista, che non vuole andare contro quello di nessun'altro.
Per il vincitore, ancora tanti complimenti. _________________ Chi non sa sorridere non è una persona seria - C.
KM Dynax 5D / AF DT 11-18 / AF DT 18-70 / Sigma 70-300 DG Apo Macro LIGURIA@PHOTO4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dr.strangelove utente

Iscritto: 17 Ago 2006 Messaggi: 224
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 12:29 am Oggetto: |
|
|
Noto ha scritto: |
Da un bollettino diffuso da Foto/gram al Sicof del 1979.
|
Me lo ricordo quel comunicato, ero nato l'anno prima.
Se non sbaglio diceva anche:
Non fotografare i fiori.
Perchè non possono voltarsi dall'altra parte e/o firmare liberatorie.
E perchè nell'atto di cercare la messa a fuoco migliore, potresti inavvertitamente calpestare un fiorellino meno fotogenico o una formichina che passava di lì per puro caso o per necessità, sua o della sua comunità.
Ma se proprio devi fotografare un fiore, non cedere a tentazioni razziste fotografando solo bei fiori al culmine della loro bellezza.
Esistono i fiori diversamente belli (cioè brutti) e quelli appassiti. Così come esistono gli ortaggi. Anche loro hanno bisogno delle loro attenzioni. Non trascurarli, come non trascureresti i tuoi cari sul viale del tramonto.
Non fotografare gli insetti.
Perchè nonostante possano sfuggirti e rovinarti la macro, non possono firmarti la liberatoria nel caso in cui non ci riuscissero.
E perchè nell'atto di cercare la messa a fuoco migliore, potresti inavvertitamente calpestare una formichina o un fiorellino.
Ma se proprio devi fotografare un insetto, non cedere alle facili lusinghe estetiche dell'ape che si posa sul fiore, ma ricordati della mosca che si accontenta del meno fotogenico sterco.
E' altresì utile ricordare che studi autorevoli hanno dimostrato che dal 1980 ad oggi, molte specie si sono istinte o sono in via di estinzione proprio a causa degli effetti collaterali che la macro-fotografia ha, inavvertitamente, causato all'ecosistema mondiale (uno dei casi più significativi è che pare che alcune specie vegetali siano passate dalla fotosintesi clorofilliana a quella digitale, con tutti i disastri che possiamo immaginare se questa psicosi si allargasse).
Insomma, se davvero ami la natura non fotografarla giustificandoti con la passione per essa, perchè la fotografia è già di per sè inquinante (vedi plastiche, batterie, processi di stampa...), così come l'automobile o la moto con la quale hai raggiunto il prato, il bosco o il laghetto.
Raggiungi la natura a piedi o in bicicletta e, soprattutto, lascia a casa la tua macchina fotografica.
Diceva anche qualcosa sulla fotografia glamour (per non parlare della simil-porno) e di come questa contribuisca ad influenzare milioni di ragazzine e ragazzini, provocandone effetti disastrosi tra i più disparati. Ma non ho voglia di riportarne i punti salienti.
Notte.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 1:07 am Oggetto: |
|
|
Ho seguito il post..... ho notato che si è trasformato in un piccolo processo alle intenzioni dell'autore.... al valore dei contests in generale.... poi , in senso lato a quelle che possono essere le normative etiche che un fotografo deve o non deve seguire.....Io sarò un'illusa.... può darsi che mi sbagli... ma tendo a pensare che il nostro autore sia stato in buona fede..... semplicemente si è espresso in modo inappropriato e ed stato in parte frainteso......
Per quanto riguarda la foto in questione io vorrei quotare in toto Roiter
Citazione: | Uhm... quanti attacchi leggo in questo topic... mah, a dire il vero mi lasciano un po' perplesso, per almeno due motivi. Il primo è che non è certo questa la prima foto che compare qui a ritrarre persone più o meno disagiate, e non mi sembra di aver visto cotanta forza di fuoco in altre occasioni. Il secondo è per il soggetto ed il sentimento veicolato in questa foto: ad essere ritratto non è il mero il disagio, in maniera gratuita come spesso accade (e verso il quale le critiche sarebbero anche in parte giustificate) ma piuttosto il legame d'affetto tra l'essere umano ed il cane, che resiste alle difficoltà più pesanti, a dimostrazione e testimonianza della sua forza. Il titolo della foto è "vicino", non "disagio". |
Invece per il discorso dell'etica fotografica in generale...... credo che se ciascuno di noi ascoltasse sempre la propria coscienza prima di scattare o anche solo concepire una foto ( ma questo vale anche in altri campi artistici).... si eviterebbe di fare del male a tante persone......Non è detto che le regola debbano essere fisse..... c'è situazione e situazione......
quali siano le regole non scritte... quelle del rispetto della dignità del prossimo... per intenderci.... è un problema immenso che si pongono ogni giorno migliaia di fotografi e operatori della comunicazione in tutto il mondo. Fatta esclusione per i motividi lucro... entreremmo in un altro mondo......ascoltiamo di più il nostro cuore..... e sbaglieremo sicuramente di meno.... e non solo quando giudichiamo gli altri.... ma prima di tutto noi stessi......
Specchiamoci negli occhi dell'altro, avremo più onestà e saremo più consapevoli delle nostre scelte... ed eventualmente anche pronti a risponderne.............
In fondo la foto ed il post ci hanno aiutato... tutti... a riflettere in futuro......
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 12:15 pm Oggetto: |
|
|
bellissima foto.
Forse qualcuno scrive in modo arrogante e criticando lo scatto solo per invidia ? A me piace un sacco...
ho fatto diverse foto in paesi dell'est a poveri mendicanti che chiedevano la carità, non per questo mancavo di rispetto. A molti di loro ho sempre dato da mangiare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Cooperman ha scritto: | bellissima foto.
Forse qualcuno scrive in modo arrogante e criticando lo scatto solo per invidia ? A me piace un sacco...
ho fatto diverse foto in paesi dell'est a poveri mendicanti che chiedevano la carità, non per questo mancavo di rispetto. A molti di loro ho sempre dato da mangiare... |
Qui non c'è nessuno arrogante o invidioso perchè da parte mia uno scatto del genere non lo avrei mai fatto. Quindi nulla da invidiare, da biasimare ...si!
Tu dopo lo scatto gli hai dato da mangiare e questo ti pone un gradino sopra gli altri!
Ciao
Alex _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 6:00 pm Oggetto: |
|
|
scena molto emozionante e che fa riflettere assai sul destino che puo' toccare ad ognuno di noi. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|