Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
robertre non più registrato
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 1:11 pm Oggetto: NEW YORK CITY #1 |
|
|
FOTOGRAFIA AD INVERSIONE DA DIA A NEGATIVO.
Pellicola 100 ISO, nessun filtro, taglio o ritocco.
CRITICHE E COMMENTI SEMPRE GRADITI! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
emanuele utente attivo
Iscritto: 20 Ago 2005 Messaggi: 1591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 1:28 pm Oggetto: |
|
|
di per sè la scena non è così interessante, ma il tuo stile che colpisce anche in questa foto. _________________ on flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robertre non più registrato
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 1:35 pm Oggetto: |
|
|
emanuele ha scritto: | di per sè la scena non è così interessante, ma il tuo stile che colpisce anche in questa foto. |
Ehehehehehe.....io ce la metto tutta perchè si possa riconoscere un MARCHIO DI FABBRICA !
Però una cosa la voglio dire, io sono stato a New York per fare un lavoro fotografico e ti posso assicurare che, CHIUNQUE VADA PER LA FOTOGRAFIA IN QUELLA CITTA', è difficilissimo che porti a casa degli scatti POCO INTERESSANTI!
E sai perchè dico questo, perchè non cè nulla di poco interessante o di banale nella grande mela...i particolari, ecco, i particolari sono quelli che fanno la differenza!
Bisogna guardare bene hai particolari.....
Grazie per il commento...BRAVO!
Ciao...r.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Reinhander utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 1221 Località: Milano e dintorni
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima anche questa, per dio ma da quanti hanni segui la fotografia?
Comunque quello che più mi attira di questa, a parte il solito effetto cromatico dell'inversione da dia a negativo che è fantastico,
è quell'uomo di spalle in primo piano a sx, lo sfuocato accentuato sulla gamba che si solleva...boh mi sembra di vederlo muoversi.
Ormai non aspetto neanche che le sottoponi a critica, me le guardo appena le aggiungi nella tua gallery  _________________ Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robertre non più registrato
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Reinhander ha scritto: | Bellissima anche questa, per dio ma da quanti hanni segui la fotografia?
Comunque quello che più mi attira di questa, a parte il solito effetto cromatico dell'inversione da dia a negativo che è fantastico,
è quell'uomo di spalle in primo piano a sx, lo sfuocato accentuato sulla gamba che si solleva...boh mi sembra di vederlo muoversi.
Ormai non aspetto neanche che le sottoponi a critica, me le guardo appena le aggiungi nella tua gallery  |
Ciao, TROPPO BUONO GRAZIE!!!
Allora, sono circa sei anni che scatto, e che guardo invece molti di più!
Ho cominciato da autodidatta, per passione, e oggi che ho due galleristi, per me è ancora un ENORME PIACERE e LA PIU' GRANDE PASSIONE DELLA MIA VITA!
P.S. IO NON HO IL COPYRIGHT!!!!!!
A buon intenditor poche parole!
Ciao....r. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 2:22 pm Oggetto: |
|
|
è davvero notevole l'infinità di particolari che ti inchiodano a guardarla! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Reinhander utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 1221 Località: Milano e dintorni
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 3:13 pm Oggetto: |
|
|
robertre ha scritto: | Reinhander ha scritto: | Bellissima anche questa, per dio ma da quanti hanni segui la fotografia?
Comunque quello che più mi attira di questa, a parte il solito effetto cromatico dell'inversione da dia a negativo che è fantastico,
è quell'uomo di spalle in primo piano a sx, lo sfuocato accentuato sulla gamba che si solleva...boh mi sembra di vederlo muoversi.
Ormai non aspetto neanche che le sottoponi a critica, me le guardo appena le aggiungi nella tua gallery  |
Ciao, TROPPO BUONO GRAZIE!!!
Allora, sono circa sei anni che scatto, e che guardo invece molti di più!
Ho cominciato da autodidatta, per passione, e oggi che ho due galleristi, per me è ancora un ENORME PIACERE e LA PIU' GRANDE PASSIONE DELLA MIA VITA!
P.S. IO NON HO IL COPYRIGHT!!!!!!
A buon intenditor poche parole!
Ciao....r. |
Accidenti ... beh tra sei anni vedremo se mi avvicinerò ai tuoi risultati...
Ma per il copyR tu ti riferisci alla tecnica di inversione dia/negativo?
Io ho una digitale, non pellicola ma se conosci qualche link da leggere per simulare questa tecnica me lo leggerei d'un fiato volentieri
Ciao e ancora complimenti perchè con la solita tecnica realizzi sempre qualcosa di incredibilmente unico e non certo ripetitivo, in nessun senso  _________________ Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alesi utente

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 230 Località: Roma
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella e particolare.
Bravissimo! _________________ Alessandro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto che queste tecniche "antiche" siano rinverdite così splendidamente.
Un taglio classicamente nystreet, quasi banale, ma interpretato con gusto e perizia antichi tali da renderlo molto molto particolare ed attuale.
Bravo.
Mario _________________
+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robertre non più registrato
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Reinhander ha scritto: | robertre ha scritto: | Reinhander ha scritto: | Bellissima anche questa, per dio ma da quanti hanni segui la fotografia?
Comunque quello che più mi attira di questa, a parte il solito effetto cromatico dell'inversione da dia a negativo che è fantastico,
è quell'uomo di spalle in primo piano a sx, lo sfuocato accentuato sulla gamba che si solleva...boh mi sembra di vederlo muoversi.
Ormai non aspetto neanche che le sottoponi a critica, me le guardo appena le aggiungi nella tua gallery  |
Ciao, TROPPO BUONO GRAZIE!!!
Allora, sono circa sei anni che scatto, e che guardo invece molti di più!
Ho cominciato da autodidatta, per passione, e oggi che ho due galleristi, per me è ancora un ENORME PIACERE e LA PIU' GRANDE PASSIONE DELLA MIA VITA!
P.S. IO NON HO IL COPYRIGHT!!!!!!
A buon intenditor poche parole!
Ciao....r. |
Accidenti ... beh tra sei anni vedremo se mi avvicinerò ai tuoi risultati...
Ma per il copyR tu ti riferisci alla tecnica di inversione dia/negativo?
Io ho una digitale, non pellicola ma se conosci qualche link da leggere per simulare questa tecnica me lo leggerei d'un fiato volentieri
Ciao e ancora complimenti perchè con la solita tecnica realizzi sempre qualcosa di incredibilmente unico e non certo ripetitivo, in nessun senso  |
AZZ...COSI' POI MI IMBARAZZO DAI!
Scherzi a parte fanno piacere commenti come questo, fanno capire che LA RICERCA si vede!!!
Grazie...ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bodi3570 utente attivo
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 683 Località: milano
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 8:43 pm Oggetto: |
|
|
al di là della bellezza, c'è un motivo particolare per cui usi questa tecnica come linguaggio fotografico ?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robertre non più registrato
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 8:48 pm Oggetto: |
|
|
bodi3570 ha scritto: | al di là della bellezza, c'è un motivo particolare per cui usi questa tecnica come linguaggio fotografico ?  |
Ciao, la bellezza ha la sua ENORME parte!
E poi, mi basta fare un giro qui, vedere tante fotografie e...CERCARE DI NON FARE QUELLO CHE FANNO O CHE HANNO GIA' FATTO I FOTOGRAFI QUI!!!!
Così ho cercato e alla fine ho trovato...IL MIO MARCHIO DI FABBRICA!
Io metto davanti a me due elementi importanti da perseguire... ELEGANZA e BELLEZZA.
Ci provo, mi scervello...ce la metto tutta insomma!
Spero di averti accontentato....fammi sapere!
Questo il mio sito, potrai saperne di più: www.anewstart.info
Ciao.....r. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robertre non più registrato
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:00 pm Oggetto: |
|
|
M__R ha scritto: | Mi piace molto che queste tecniche "antiche" siano rinverdite così splendidamente.
Un taglio classicamente nystreet, quasi banale, ma interpretato con gusto e perizia antichi tali da renderlo molto molto particolare ed attuale.
Bravo.
Mario |
Grazie, e complimneti per l'occhio attento!!!!
BRAVO....ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bodi3570 utente attivo
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 683 Località: milano
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:07 pm Oggetto: |
|
|
si e no
volevo anche sapere se il bianco assume anche altri significati oltre al "marchio di fabbrica"
ad es. qua http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=1272139#1272139
io ho sovraesposto perchè avevo da poco visto i pretini di Giacomelli
e in genere sovraespongo se voglio dare un suo significato.
ovviamente complimenti per le foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robertre non più registrato
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:14 pm Oggetto: |
|
|
bodi3570 ha scritto: | si e no
volevo anche sapere se il bianco assume anche altri significati oltre al "marchio di fabbrica"
ad es. qua http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=1272139#1272139
io ho sovraesposto perchè avevo da poco visto i pretini di Giacomelli
e in genere sovraespongo se voglio dare un suo significato.
ovviamente complimenti per le foto  |
Sottoesporre o sovraesporre secondo me va sempre bene, ma attenzione sempre al contrasto, al nero.
Beh, il bianco assume quella PARTICOLARITA' che rende curiosa l'mmagine!
E' difficile vedere delle immagini con dei cieli bianchi, io lavorandoci sono arrivato poi a "girare" le immagini, a renderle verticali, così da creare una suggestione ancora più forte e abbagliante!
Guardi il bianco e poi guardi cquel che resta dell'immagine! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
besimo utente

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 242 Località: Castano Primo - (MI)
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 10:01 pm Oggetto: |
|
|
non lascio nessun commento. sai quello che penso di te.
lascio solo la mia presenza al seguito. _________________ !!! YEAH !!! CLICK !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robertre non più registrato
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 10:11 pm Oggetto: |
|
|
besimo ha scritto: | non lascio nessun commento. sai quello che penso di te.
lascio solo la mia presenza al seguito. |
Ok, come vuoi.....CIAO! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Silvia82 utente

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 189 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 10:33 pm Oggetto: |
|
|
complimenti!queta foto mi piace per il momento che hai colto!
spero di andare a new york presto anche io
Silvia82 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Silvia82 utente

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 189 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 10:34 pm Oggetto: |
|
|
complimenti!queta foto mi piace per il momento che hai colto!
spero di andare a new york presto anche io
Silvia82 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robertre non più registrato
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Silvia82 ha scritto: | complimenti!queta foto mi piace per il momento che hai colto!
spero di andare a new york presto anche io
Silvia82 |
Grazie Silvia!
Guarda, io ci sono arrivato ad andarci a 33 anni...poco fà!
Era il sogno della mia vita e son contento di averlo soddisfatto!
Ci sono andato solo, accompagnato dalla mia macchina fotogrfica e basta.
Ma che meraviglia di città e che roba per la fotogrfaia...DAVVERO UNA MANNA!
Spero che tu ci possa andare il prima possibile...e se ti serve un portaborse, io sarò disponibile !!!
Ciao...r. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|