photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Top 100 autori Top 100 autori
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Mercatino usato fotografico Mercatino usato
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Iscriviti alla newsletter
SPENDIARY
IL GESTORE SPESE DI GRUPPO
photo4u.it -> Articoli
Oggetto: Assenza dell'uomo Rispondi con citazione
Autore: ZioMauri29 :: Inviato: Lun 23 Nov, 2009 6:07 pm
Assenza dell’uomo

La casistica della Street photography, presente su libri, pubblicazioni o sul web, accoglie anche scatti dove l’uomo è del tutto assente, ma sono ancora i meccanismi di cui abbiamo parlato a creare quella sensazione di piacevole stupore.

Se la scena rappresentata nella fotografia riesce grazie alle scelte tecniche ed espressive dell’autore a far emergere un contenuto street al di là della reale presenza oggettiva dell’uomo o di qualcosa che lo simboleggia, si può considerare la foto come street a tutti gli effetti. Da sottolineare che le scelte del fotografo hanno il loro merito, non importa se obbligate o ricercate, se di comodo o volute. Il punto di vista, l'obiettivo usato, l’inquadratura, la messa a fuoco, il momento dello scatto, tutto accentua il carattere personale della scena; per gli stessi motivi, il bianco e nero può permettere di concentrarsi sulla valenza simbolica dello scatto, oppure, al contrario, l’utilizzo del colore può aiutare a dare enfasi ad altri aspetti della fotografia.

E’ da sottolineare che a qualche persona, specialmente se già smaliziata nel genere, il messaggio street può arrivare immediatamente, mentre ad altri è necessario un tempo più lungo per metabolizzare i contenuti nella chiave voluta dall’autore. Non vi è dubbio, comunque, che le foto di oggetti inanimati o di animali hanno bisogno davvero di una marcia in più per uscire dall'autoreferenziale, dal didascalico , dal pericolo di rappresentare in maniera banale e semplicistica un fatto oggettivo del reale.

Presentiamo ora alcuni scatti di questo tipo:


Blake Andrews


David Gibson
Ecco un esempio di fotografia dove la figura umana è assente, ma la sua presenza è comunque evocata in maniera molto forte: se il volatile avesse avuto attorno al collo un oggetto diverso, non si sarebbe parlato più di fotografia street per questa raffigurazione.



Lee Friedlander


Quando uno spazio tridimensionale come questo classico scenario di strada ripreso genuino dalla realtà viene proiettato monocularmente su di una fotografia piana e bidimensionale vengono a crearsi dei rapporti che non esistevano prima che l’istantanea venisse scattata. Gli oggetti dello sfondo fotografico vengono giustapposti a quelli che si trovano in primo piano e, se si cambia il punto di osservazione, cambiano anche questi rapporti. Chiunque abbia mai provato a chiudere uno dei due occhi e a guardare il suo dito tenuto di fronte al viso sa che, cambiando occhio, anche questo spostamento di cinque centimetri trasforma drasticamente i rapporti visivi con la realtà, ristrutturandola completamente. Il reframing della realtà, l’affermare che si creano nuovi contesti, nuovi rapporti visivi più o meno significativi non vuol dire che il segnale stradale triangolare e la nuvola trilobata del cielo in questa fotografia di Lee Friedlander non fossero lì, di fronte alla macchina fotografica, ma che la relazione visiva fra di essi è un prodotto soggettivo e personale della visione felice dell’autore: una sua speciale magia, che trasforma in un elegante supporto di zucchero filato la bianca nuvoletta e il cartello stradale.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.


© 2003, 2013 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi