Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Verna utente
Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 396 Località: Parma
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 7:11 pm Oggetto: Girata e scatti sul Motocross |
|
|
Sabato data la bella giornata me ne sono andato a fare una giratina e non ho perso l'occasione di fare qualche foto. Che dire...se stringo troppo sulla moto la foto viene sfuocata. Eppure qualche tempo fa utilizzavo lo stesso modo di fare foto e non venivano sfuocate come ora. Ne metto qualcuna.
Ne ho parecchie altre...ma tutte sfuocatine...
Quelle contro luce non ne parliamo...proprio brutte.
Help! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Con che macchina / obiettivo sono state fatte? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Verna utente
Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 396 Località: Parma
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 7:30 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | Con che macchina / obiettivo sono state fatte? |
Canon A70... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ibertola utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 11:02 am Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | Con che macchina / obiettivo sono state fatte? |
Io credo sia più utile capire a che distanza fosse + che con che macchina e che ottica...
Senza polemica ... è solo un mio pensiero
Tornando alle foto... l'ultima mi pare mossa (non x il panning, ma proprio il soggetto), le altre si, possono andare, ma fossi in te cercherei qualche inquadratura particolare, qualche taglio diverso, che faccia rendere la foto degna di copertina... queste mi sembrano le "classiche" foto standard..
Ripeto... senza offesa
Saluti
Ivan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 11:22 am Oggetto: |
|
|
ibertola ha scritto: |
Io credo sia più utile capire a che distanza fosse + che con che macchina e che ottica...
Senza polemica ... è solo un mio pensiero
|
Nessuna polemica, ci mancherebbe
E' chiaro che utilizzando una compatta può essere considerato "normale" avere una percentuale abbastanza alta di foto fuori fuoco, vista la velocità delle moto in questione.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ibertola utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 11:25 am Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | ibertola ha scritto: |
Io credo sia più utile capire a che distanza fosse + che con che macchina e che ottica...
Senza polemica ... è solo un mio pensiero
|
Nessuna polemica, ci mancherebbe
E' chiaro che utilizzando una compatta può essere considerato "normale" avere una percentuale abbastanza alta di foto fuori fuoco, vista la velocità delle moto in questione.
 |
perfettamente d'accordo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Verna utente
Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 396 Località: Parma
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per aver risposto...evidentemente per gli altri non sono all'altezza di un consiglio...va beh pazienza.
Le distanze variavano tra 2 e 3 metri...infatti per questo molte sono venute sfuocate.
Le inquadrature alternative ho provato a farle...per esempio mi sono messo su un terrapieno e fotografavo i piloti praticamente dall'alto...ma tutto sfuocato...uff... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 5:52 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | Nessuna polemica, ci mancherebbe
E' chiaro che utilizzando una compatta può essere considerato "normale" avere una percentuale abbastanza alta di foto fuori fuoco, vista la velocità delle moto in questione.
 |
Quoto Filrib, quando avevo la A1 (Minolta) una discerta/buona compattona, ma avevo il tuo stesso problema  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Verna utente
Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 396 Località: Parma
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | filrub ha scritto: | Nessuna polemica, ci mancherebbe
E' chiaro che utilizzando una compatta può essere considerato "normale" avere una percentuale abbastanza alta di foto fuori fuoco, vista la velocità delle moto in questione.
 |
Quoto Filrib, quando avevo la A1 (Minolta) una discerta/buona compattona, ma avevo il tuo stesso problema  |
Allora mi sa che mi devo aggiornà...questi scatti (a quanto pare normali per una compatta) non mi soddisfano più... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Verna ha scritto: | Vi ringrazio per aver risposto...evidentemente per gli altri non sono all'altezza di un consiglio...va beh pazienza.
..cut.. |
Non è che non sei all'altezza di un consiglio.. qui c'è posto per tutti!
il problema è che la quantità di immagini proposte ogni giorno sul forum ha raggiunto volumi notevoli.. è normale che qualche scatto si perda nella confusione.. comunque chi ti ha risposto prima di me ha già detto tutto!
Ciao,
Bark  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Verna ha scritto: | Vi ringrazio per aver risposto...evidentemente per gli altri non sono all'altezza di un consiglio...va beh pazienza.
|
che vuoi che ti si dica...che tutto il forum scriva un post qui dentro....?!..bello sarebbe..ma una cosa impossibile...ci sono talmente tante foto che è difficile seguirle tutte...basta non seguire il sito per un paio di giorni e ci sono un sacco di foto perse....
c'è poi chi le ha guardate ma non sà che dirti...le hai scattae con uan compatta..e si vede...i consigli in questo caso sono pochi...non si può dirti molto..in quanto la foto la decide la compatta non tu..e per farle devi avere cu**o.....non è semplice...
anch'io non sò che dirti sulle foto...visto che le foto sono quello che sono causa attrezzatura....impara bene a inquadrare..e trarre il massimo da una bella inquadratura....poi vedrai che se passi ad un sistema reflex e sai già bene giudicare le inquadrature farai delle foto splendide.....x il momento sono solo "foto".....non si può pretendere di fare foto sportive "buone" con una compatta...
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robben utente

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 126 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 9:58 am Oggetto: |
|
|
pixell78 ha scritto: | .....non si può pretendere di fare foto sportive "buone" con una compatta...
ciao  |
Sostanzialmente la penso così; purtoppo i mezzi che hai a disposizione ti limitano fortemente in questo genere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Con la fotocamera a disposizione è stato fin troppo bravo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|