photo4u.it


la portatrice di erbe
Vai a Precedente  1, 2
 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2004 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GloriaGhiara ha scritto:
rikyxxx ha scritto:
OK, allora come non detto...

Eventualmente, se l'hai scattata con una digitale e in formato RAW si può fare qualcosa di simile all'elaborazione Carodani ma con un risultato ancora migliore.

Il tutto consiste nel ricavare da quel RAW due immagini, una sottoesposta e una sovraesposta, entrambe di circa uno stop. Non rimane poi che "fonderle" insieme e io allo scopo uso un plug-in chimato "DRI-pro" di FM.

Se invece hai scattao in JPEG penso che più di usare la funzione SH di PS non si possa fare.

Byez.


...è una tradizionalissima diapositiva! Fuji Velvia 50 Smile Wink

comunque mi ricorderò di questi consigli utilissimi!!
ma cosa è la funzione SH di photoshop???


SH = shadows highlights una funzione per la gestione delle luci in postwork

una volta che scannerizzi le velvia il lavoro descritto puo' essere riprodotto... anche se non sono raw... dipende molto dal range dinamico delllo scanner a quel punto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2004 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

'azz ragazzi ne sapete troppe, io sono veramente ignorante su queste cose!!!
diciamo che il mio scanner è l'Epson photo perfection 2400 (ma questa è stata temporaneamente acquisita con un Agfa T-1200 della redazione)...
e non so nemmeno se ho questa funzione che citate... guarderò a casa!!
comunque grazie, siete un pozzo di conoscenza Smile Smile Smile Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2004 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah... Ora si spiegano molte cose...

La cara vecchia Velvia è una brutta bestia da esporre, ma poche DIA sanno dare tante soddisfazioni come lei Ok!

Proprio sapendo che tiene un po' meglio la forte luminosità rispetto alle ombre, quando la uso (pochissimo a dire il vero... Rolling Eyes ) imposto la macchina a 40 iso e mi trovo bene.

Cmq sono sicuro che la conoscerai molto meglio di me visto che io sono un devoto dei negativi Smile

---

SH=Shadow-HighLight

E' una nuova funzione di Photoshop CS che trovo molto utile, sopratutto per schiarire le ombre.

Se hai photoshop 7 o inferiore puoi sempre usare Kodak SHO, un plugin che funziona altrettanto bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2004 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GloriaGhiara ha scritto:
'azz ragazzi ne sapete troppe, io sono veramente ignorante su queste cose!!!
diciamo che il mio scanner è l'Epson photo perfection 2400 (ma questa è stata temporaneamente acquisita con un Agfa T-1200 della redazione)...
e non so nemmeno se ho questa funzione che citate... guarderò a casa!!
comunque grazie, siete un pozzo di conoscenza Smile Smile Smile Ok!


Qull'agfa è buono, ma dovrebbe avere una densità 3.4 o 3.6 che è bassina...

Basta già un discreto scanner dedicato per ottenere molti più dettagli nelle ombre e quindi abbelire ulteriormente il tuo scatto senza tanti sbattimenti con Photoshop.

Quindi se hai un amico, un parente o un conoscente che ha qualcosa di meglio "scroccagli" una scansione, ne vale la pena Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cybermac78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2004
Messaggi: 2868
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2004 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

janchan ha scritto:
con tutti i limiti della luce un po' sfortunata, a me piace molto...
...un viso bellissimo, forse avrei preferito un'inquadratura leggermente più ampia.... Smile
ciao !

idem, anche io ci avrei visto bene tutto il fardello incluso nel fotogramma!

_________________
Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2004 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
GloriaGhiara ha scritto:
'azz ragazzi ne sapete troppe, io sono veramente ignorante su queste cose!!!
diciamo che il mio scanner è l'Epson photo perfection 2400 (ma questa è stata temporaneamente acquisita con un Agfa T-1200 della redazione)...
e non so nemmeno se ho questa funzione che citate... guarderò a casa!!
comunque grazie, siete un pozzo di conoscenza Smile Smile Smile Ok!


Qull'agfa è buono, ma dovrebbe avere una densità 3.4 o 3.6 che è bassina...

Basta già un discreto scanner dedicato per ottenere molti più dettagli nelle ombre e quindi abbelire ulteriormente il tuo scatto senza tanti sbattimenti con Photoshop.

Quindi se hai un amico, un parente o un conoscente che ha qualcosa di meglio "scroccagli" una scansione, ne vale la pena Ok!


a-ri-grazie!!!
cercherò di sedurre il nostro fotografo di staff, che ha il Nikon mega-galattico per diapositive!!

x pixell: a far entrare l'enorme covone nell'inquadratura il viso diventava microscopico Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2004 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GloriaGhiara ha scritto:

a-ri-grazie!!!
cercherò di sedurre il nostro fotografo di staff, che ha il Nikon mega-galattico per diapositive!!


Wow...

Adesso che l'hai derro voglimao la telecroncaca della seduzione minuto per minuto Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi