photo4u.it


Consiglio serio... S9500 / D350 / coolpix 8800 / FZ30
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
awe
utente


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 114
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 11:22 am    Oggetto: Consiglio serio... S9500 / D350 / coolpix 8800 / FZ30 Rispondi con citazione

Ciao a tutti è giunto il momento di abbandonare Crying or Very sad la mia adorata S5500 dopo un sacco di scatti e di belle avventure passate in sieme Imbarazzato

Sono molto indeciso, ho preso una leggera manualità con il sistema fuji, scatto quasi sempre in manuale cercando di tirare sempre fuori il max da ogni foto...perdo infatti sempre parecchio tempo per ogni scatto i miei amici e parenti non mi sopportano più.

Sono indeciso tra le macchinette messe in oggetto...

S9500 (mi preoccupano un po' i difetti riscontrati da alcuni utenti)
Canon 350D deve essere una figata ma è reflex e forse ancora non sono pronto... che dite è difficile da usare ??
Nikkon Coolpix 8800, l'ho provata da un amico sembra una ottima macchina...però non la conosco molto com'è ?

Panasonic FZ30 sembra un ottima macchina però booo che indecisione !

Mi date una manina a sciegliere, a me piace scattare foto a paesaggi, fiori, mi piacerebbe avere anche un bello zoom...bo.
C'è anche da dire che ho un tele e un grandangolo raynox che vorrei riutilizzare con la nuava fotocamera.

Grazie a tutti
Ciao
Andrea

_________________
Fuji S5500 | Reynox dcr-1540 | dcr-720 | Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh tra compatte e reflex c'è un abisso....prima di tutto per la 350d (io consiglierei la D50, ma sono nikonista Pallonaro ) avrai bisogno o di uno zoom tutto fare tipo 18-200 oppure di almeno due obiettivi. Sulle compatte il problema nn si pone anche se fra le due che hai in lista ti consiglierei vivamente la 8800, nn solo perchè è nikon, ma ha in più lo stabilizzatore, un corpo tutto in magnesio, un ottimo zoom anche a lunghe focali dove la 9500 perde moltissimo....insomma la decisione che devi prendere è prima di tutto reflex o compatta. Se la riposta è REFLEX allora sia la 350d che la d50 possono fare al caso tuo (considera che sono entry level, all'inizio puoi usarle anche completamente in automatico o in modalità scene e poi impratichirti piano piano), se la risposta è COMPATTA allora io ti consiglierei di puntare la 8800.
Il discorso è sempre il solito, bisogna vedere cosa ci devi fare e come lo vuoi fare....tutte fanno le foto ma in maniera diversa... Ok!

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Devi considerare che già possiede determinati accessori(Come vedo nella tua firma), ti consiglio di scegliere un modello che li possa usare Wink
_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
barolo
nuovo utente


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 49
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono passato dalla s5500 alla s5600 e sono molto soddisfatto per adesso ma devo ancora provarla bene, ma se non hai problemi economici e sei disposto a comprarti corpo e corredo passa a una reflex senza neache pensarci su, secondo me!
_________________
FUJI FINEPIX S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
awe
utente


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 114
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Grazie a tutti !!

Ok devo quindi capire cosa mi conviene prendere se rimanere con una compattona, oppure passare a una Reflex entry level.

Mi sapreste dire le differenze principali tra i due mondi ? non ho mai usato una reflex quindi ne so' poco.

Sto guardando il costo della 350D e della D50, come costo siamo li cambiano i mpx in ballo 8 contro i 6 della nikkon, so anche che i mpx non sono tutto Very Happy (magari prendo la D70)

Mi spiegate anche un po' come funzionano gli obbiettivi cioè un 28-300 3.5/6.3 mi da la possibilità di passare da un 28 fino a un 300 passando per gli stadi intermedi proprio come una compattona ? come apertura permette sempre 3.5/6.3 oppure a zoom spalancato avrò solo 6.3 e a 28 come apertura massima potro avere solo 3.5 ?

Che altro chiedervi, come impostazioni manuali funzionano +o- come lo compatte ? cioè si possono regolare gli iso, i tempi, l'apertura, esposizione bilanciamento del bianco, la messa a fuoco manuale ecc ? è semplice nelle reflex la messa a fuoco ? si fa schiacciando qualche tasto oppure si agisce direttamente sull'obbiettivo ? (nella mia S5500 è impossibile giocare con la messa a fuoco)

Come obbiettivi pensavo nel caso prendo la reflex a un 18-55 (che danno solitamente di serie, ma serve ?) e a un 70-300 o 28-300 sigma, nikkon o tamron che dite sono buone marche.

Una cosa importante, l'uso che ne dovrò fare è solo "amatoriale" cioè non la utilizzero per lavoro...poi magari qualche scatto a pagamento lo farò Mandrillo

Grazie ancora a tutti per l'aiuto

_________________
Fuji S5500 | Reynox dcr-1540 | dcr-720 | Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
awe
utente


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 114
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

altre due cosine.. sto prendendo anche in considerazione la Olympus E-500 (o la 300) com'è ? dalle caratteristiche sembra un ottima reflex ... l'ho trovato con un 14-45 e un 40-150 780€ circa, con questi obbiettivi potrei essere per qualche mese sistemato. (ma l'attacco olympus, nikkon canon ecc. sono differenti tra loro ?)

Come si calcolano poi gli effettivi mm degli obbiettivi, cioè ho visto su un sito che un 14-45 equivale a un 28-90mm di una digitale o di una a pellicola... che confusione...aiuto Crying or Very sad

_________________
Fuji S5500 | Reynox dcr-1540 | dcr-720 | Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se metti nella lista anche 350D, io non avrei dubbi. 350D! E' una reflex, entri in un mondo diverso, più appassionante, fatto anche di ottiche. Cmq per non perdere foto devi mettere in conto almeno 2 obiettivi che ti coprano le focali dal 17-20 al 200 almeno.

Devi mettere in conto una curva di apprendimento più ripida in cui occorre non scoraggiarsi, sicuramente incentivato dai risultati, e una praticità minore derivata dal peso, ingombro ed, almeno per me, dal rumore dell' otturatore. Mah

Ciao, Andrea K.

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

awe ha scritto:
altre due cosine.. sto prendendo anche in considerazione la Olympus E-500 (o la 300) com'è ? dalle caratteristiche sembra un ottima reflex ... l'ho trovato con un 14-45 e un 40-150 780€ circa, con questi obbiettivi potrei essere per qualche mese sistemato. (ma l'attacco olympus, nikkon canon ecc. sono differenti tra loro ?)

Come si calcolano poi gli effettivi mm degli obbiettivi, cioè ho visto su un sito che un 14-45 equivale a un 28-90mm di una digitale o di una a pellicola... che confusione...aiuto Crying or Very sad


Non so quanto moltiplichi la d50 (che ti consiglio rispetto alla d70) credo 1,5. La 350D moltiplica 1,6 rispetto al 35 mm, quindi tutte le focali le devi moltiplicare per 1,6 ed otterrai quella che stai effettivamente utilizzando. Questo è molto utile dal punto di vista del teleobiettivo ma penalizza il grandangolo.

Volevo dire una cosa in più rispetto ai costi del sistema reflex. Bhè sono veramente esorbitanti. Un' ottica decente e luminosa viene spesso a costare più di 500 euro mentre con le nostre fuji siamo abituati ad avere almeno f2,8 alla minima focale. Vuoi fare una macro? E vai pure di obiettivo macro.
Se vai nei forum dei canonisti e dei nikonisti vedi in firma attrezzature che superano i 2000 euro e se ne parla pure come bruscolini Surprised ma quella è gente che ci lavora (e sembra che renda 'sto lavoro).

Insomma so sghei.

Ciao, Andrea K. Surprised

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non hai problemi di budget al tuo posto farei una 350D (solo corpo macchina) da abbinare ad un "tuttofare" di qualità discreta.

Sul foro dei canonisti, ma anche qua, sapranno consigliarti. Smile

La 5500 me la terrei giusto per quelle occasioni dove non puoi/vuoi portare tutto il KIT reflex.

Ho avuto anche io la 5500 con tante soddisfazioni. Smile

_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che la 8800, come la 5700, a meno che non abbiano fatto dei miracoli, è un po' lenta nel mettere a fuoco (ed in genere a fare tutto) e di sicuro soffre di più il rumore rispetto alle fuji s5600 ed s9500. Di sicuro è un po' più "vecchia"...

E comunque, ti consiglierei di comprare una macchina sulla quale puoi montare gli aggiuntivi che hai già!
Se vuoi prendere una reflex, assicurati che per te non sia un problema dover cambiare obiettivo ogni qual volta se ne presenti l'occasione. Il mio consiglio è: Nikon D50 + Nikkor 18-200 VR = 1400euro, per iniziare, poi ci aggiungi qualche fisso o un macro...
In realtà mi piace di più la Canon EOS 350D, ma l'unico zoom tuttofare che ci puoi mettere è un Sigma, che rispetto al Nikkor ci perde un bel po' (credo Smile )

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
awe
utente


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 114
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! grazie dei consigli.

Sto cercando di capire qual'è più adatta a me... le olympus non sono delle buone reflex ? La mia intenzione era quella di avere molti mpx per poter stampare formati fuori dalla norma, anche oltre il metro Surprised
Pensavo che forse sarebbe meglio puntare su una 8mpx reflex, 2mpx in più fanno sempre comodo che ne dite ?

Così facendo quindi scarto la D50, però inglobo nella cerchia la E-500 dell'olympus che su pixmania la trovo con un kit niente male di obbiettivi...in più ho il vantaggio di poter riutilizzare le xD.

Ora come reflex mi focalizzo su:
EOS 350D molto cara però... 580€ solo corpo macchina.
OLYMPUS E-500 (prezzo giusto) 14-45 e 40-150 750€
però il sensore olympus è più piccolo e gli obbiettivo sono più difficili da trovare... Rolling Eyes Ops

Altra domandona molto strana, su un obbiettivo per reflex non posso applicare un aggiuntivo teleobbiettivo o wive se i diametri conicidono o si possono adattare con degli anelli ? (nel caso non si può il materiale della raynox che ho cerco di venderlo)

_________________
Fuji S5500 | Reynox dcr-1540 | dcr-720 | Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
awe
utente


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 114
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosa importante gli aggiuntivi che ho, hanno attacco 58mm a quanto pare gli obbiettivi ZUIKO DIGITAL possono montare filtri di quel diametro Pallonaro
_________________
Fuji S5500 | Reynox dcr-1540 | dcr-720 | Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Compri una reflex, compri gli obiettivi.. e ci vuoi mettere sopra un aggiuntivo ottico?????????

personalmente rovini tutto ciò che è reflex Mah IMHO

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
awe
utente


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 114
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

WaterFall ha scritto:
Compri una reflex, compri gli obiettivi.. e ci vuoi mettere sopra un aggiuntivo ottico?????????

personalmente rovini tutto ciò che è reflex Mah IMHO


Wink be guardando su ebay ho notato che esistono moltiplicatori per gli obbiettivi pensavo quindi che la lente tele che ho fosse +o- la stessa cosa.
Mi sbaglio ?

_________________
Fuji S5500 | Reynox dcr-1540 | dcr-720 | Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si infatti, dovrebbe essere la stessa cosa.. però rovini ciò che ti può dare l'obiettivo della reflex, soprattutto se di qualità Wink
_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
awe
utente


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 114
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si hai ragione se passo a una reflex li do via tanto sono ancora nuovi oppure li tengo sulla compattona ... bo devo valutare la cosa Ok!

Ma perchè la fuji non tira fuori una reflex entry level ?? mi sono trovato benissimo con la S5500 Mandrillo

_________________
Fuji S5500 | Reynox dcr-1540 | dcr-720 | Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se eventualmente vendi gli aggiuntivi butta un fischio Smile
_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
awe
utente


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 114
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok Ok!
_________________
Fuji S5500 | Reynox dcr-1540 | dcr-720 | Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Viste le scelte ristrette di reflex, ti consiglio di comprare la EOS 350D, visto che c'è un ottimo mercato di obiettivi canon usati, e per cominciare direi che si possono trovare tante ottime offerte...
Fatti un giro nel mercatino del forum... Very Happy

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao AWE

Io se fossi in te, e se dovessi passare ad una reflex, punterei alla 350d della Canon perchè in vari test effettuati con la Nikon D50 e al Canon 350D sono risultate, a livello di colore e dettaglio, le foto scattate con la Canon 350D. La Nikon sembrava avere un fume' davanti all'obbiettivo. Se non ricordo male la velocità di accensione e di scatto è superiore nella canon 350D al confronto della Nikkon D50.
Ti conviene fare una ricerca sotto Google indicando "350D VS D50". Dovresti trovare varie prove eseguite con le due macchine a confronto, dove risulta però,come più accessibile, il menu Nikkon a livello di semplicità.

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi