photo4u.it


Obiettivi vcchia reflex pellicola du reflex digitale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 4:57 pm    Oggetto: Obiettivi vcchia reflex pellicola du reflex digitale Rispondi con citazione

ciao,a casa ho un piccolo corredo di ottiche di mio padre che monta sulla sua olympus a pellicola....

tra questi,un tele tamron e zoom tokina,più 2-3 focali fisse

secondo voi c'è modo di poterli montare su una canon eos 450d?

se si non sarebbe affatto male,risparmierei un po di soldi e valuterei bene in seguito cosa comprare....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
berno
utente


Iscritto: 22 Dic 2006
Messaggi: 331
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, è possibile con degli anelli adattatori, nel tuo caso però non si tratta di obiettivi di gran qualità per cui non credo ne valga la pena...

Vale la pena solo se possiedi degli obiettivi di alta qualità tipo i vecchi zeiss, zuiko, pentax, ecc...

_________________
Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vale_kitty
nuovo utente


Iscritto: 14 Gen 2009
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo forse interessa pure a me,mio fratello ha alcune cose,magari posso prendere qualcosa in prestito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè non vale la pena?

costano tanto gli adattatori quindi non vale la pena?

cmq io non me ne intendo,vi dico che cos'ho di preciso:

tamron sp 500mm 1:8

ozeck 28mm

kiron 80-200 f/4

olympus 50mm 1:1,8mm

2 moltiplicatore di focale kenko 2x op teleplus mc4

p.s. su un fisso c'è montato un filtro skylight hoya da 49mm e un filtro uvkenko sempre da 49mm....vanno bene per lo stabilotto 18-55is della 450d?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
berno
utente


Iscritto: 22 Dic 2006
Messaggi: 331
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'anello costa pochi €, il problema sono i tuoi obiettivi mediamente di qualità scarsina...

L'olympus 50 dovrebbe essere buono ma il più interessante è il 500 tamron per quello potrebbe valere la pena prendere l'anello, sarà difficile mettere bene a fuoco ma il liveview della 450d + cavalletto dovrebbero darti una mano nelle foto a soggetti statici (luna, animali fermi, vicine di casa Very Happy )...
Per i soggetti in movimento beh, sarà dura...

Cerca su ebay un anello adattatore olympus om -> eos

_________________
Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un grande dubbio:non è che rischio di bruciare la mia digitale visto che non c'è connessione elettronica tra il corpo macchina e l'obiettivo?

non è che mi salta fuori l'errore 99 che indica mancanza di comunicazione tra macchina e lente?

per la messa a fuoco,nel miorino della 450 ci sono i punti di messa a fuoco,ma senza af sono inutili.questa a pellicola che ho a casa ha il mirino con il cerchietto che quando non è a fuoco non è allineato,ma montando la lente sulla digitale,questo mirino per il fuoco non l'avrò...come dovrei fare per mettere a fuoco?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Abovethelaw
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma la 450d l'hai già comprata? avendo già delle lenti olympus prenditi una oly tipo la e510 o 520, tali obiettivi li monteresti mantenendo qualche automatisco (Non la messa a fuoco però) e sarebbero anche stabilizzati...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
berno
utente


Iscritto: 22 Dic 2006
Messaggi: 331
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per l'errore 99 non c'è problema, ovviamente gli obiettivi essendo a fuoco e diaframma manuale andranno usati in modalità manuale o in priorità dei diaframmi...

Per la messa a fuoco puoi usare la funzione liveview della 450d oppure prendere un adattatore con microchip che fa sì che anche se a fuoco manuale ti funzioni la conferma della messa a fuoco (i puntini rossi che si illuminano) ma con aperture inferiori ad f/5.6 questa è inaffidabile...

Queste immagini della mia gallery sono fatte con obiettivi a fuoco manuale (in questo caso attacco a vite m42) adattati sulla mia canon, la messa a fuoco è fatta ad occhio senza aiuti vari (sulla 20d è molto più facile che sulla 300d)

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=233492

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=204260

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=204267

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=204265

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=209518

L'obiettivo è un pentacon 50 f/1.8 credo sia molto simile al tuo 50...

_________________
Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davvero belle le foto,soprtutto per l'effetto sfocato dello sfondo su soggetto a fuoco.

una cosa;con quale tipo di obiettivi e possibile questa tipologia di foto?

cmq la 450 ce l'ho gia....per il discorso live view,perchè dovrebbe facilitarmi con la messa a fuoco?

quasi quasi lo prendo l'adattatore,ma ho davvro paura che possa rovinarsi qualcosa del corpo macchina...a livello di elettronica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
berno
utente


Iscritto: 22 Dic 2006
Messaggi: 331
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda che l'uso degli adattatori è comune e diffuso eh, e poi se non comunica elettronicamente con la macchina come può fare danni?

tutte quelle foto sono fatte con il mio pentacon 50mm f/1.8, come ho detto prima il tuo 50mm olympus (che poi dovrebbe essere zuiko) dovrebbe essere equivalente o forse un pò migliore...

Il liveview ti aiuta perchè dovrebbe essere possibile ingrandire la porzione centrale dell'immagine visualizzata in modo da controllare la messa a fuoco con più precisione rispetto al mirino ottico che è molto più piccolo...

_________________
Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok mi avete convinto lo prendo,il 50ino mi farebbe comodo per ritratti...

sapete consigliarmi dove si possono trovare di buona qualità?

come si montano?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale81 ha scritto:
ok mi avete convinto lo prendo,il 50ino mi farebbe comodo per ritratti...on

sapete consigliarmi dove si possono trovare di buona qualità?

come si montano?


Dipende dal mount, cioè genericamente dalla baionetta per cui sono stati costruiti. Solitamente si evitano le ottiche fatte per sistemi con tiraggio (cioè distanza tra ottica e sensore) minori rispetto a quello della macchina su cui si vogliono montare. Ergo, esiste un esempio noto: il tiraggio del sistema FD Canon, direttamente precedente all'Eos (quella della tua macchina se non sbaglio) è minore, e per poter montare l'ottica FD su Eos mantenendo la possibilità di mettere a fuoco alle medio-grandi distanze e all'infinito, è necessario un adattatore con elemento ottico. Si può montare anche un anello senza elemento ottico, ma in quel caso (FD -> Eos) la distanza massima di messa a fuoco possibile si riduce di molto, per i teleobbiettivi da 200 millimetri credo si parli di metri.

Tra le ottiche più interessanti da adattare sono quelle con innesto a vite M42: l'innesto è semplicemente una ghiera, per montare si gira la lente, avvitandola sull'innesto. Il grosso pregio di questo sistema è che, non essendo proprietà di alcun brand, sostanzialmente la maggior parte dei produttori di ottiche in giro per il mondo ha prodotto ottiche con quell'innesto tra gli anni 60 e gli anni 80-90.
Molti marchi importanti hanno prodotto per M42: Zeiss, Cosina, Vivitar, Tamron, la stessa Asahi Pentax che peraltro credo abbia introdotto l'innesto...

Spesso sono vetri con parecchi anni sulle spalle, tuttavia i più pregiati come gli Zeiss (Aus Jena) godono di un buon trattamento antiriflessi e di un'ottima costruzione (per non parlare dell'ottica che è Zeiss Wink )

Ovviamente la stragrande maggioranza di queste lenti sono fissi, gli zoom erano complessi da costruire e introducevano più compromessi, risultando tra l'altro meno luminosi (ed essendo la luminosità massima del mirino reflex quella dell'apertura massima della lente, erano sensibilmente più buii nel mirino).

Notare tra l'altro che la misurazione della luce avviene in stop down, sostanzialmente prima si mette a fuoco, quindi si chiude manualmente il diaframma fino al valore indicato, si effettua la misurazione della luce con relativi eventuali aggiustamenti e quindi si scatta.

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma mi sono perso con tutta questa descrizione....sulla mia 450d che tipo di adattatore serve per montare obiettivi om della olympus?

la lista degli obiettivi l'ho messa sopra,il 50mm non dovrebbe essere male

il tele invece?

in ptatica si incastra l'adattatore nel corpo macchina e si mette l'obiettivo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale81 ha scritto:
scusa ma mi sono perso con tutta questa descrizione....sulla mia 450d che tipo di adattatore serve per montare obiettivi om della olympus?

la lista degli obiettivi l'ho messa sopra,il 50mm non dovrebbe essere male

il tele invece?

in ptatica si incastra l'adattatore nel corpo macchina e si mette l'obiettivo?


Non si "incastra" Diabolico l'adattatore per la parte della macchina va nell'innesto Eos e di certo non va ad "incastro": allinei il punto rosso presente sull'adattatore con quello presente sull'innesto della baionetta della macchina, e (tenendo la macchina come stessi per scattare -non perchè tu lo debba fare, giusto per darti un riferimento) ruoti a sinistra, dovrebbe ruotare per poco meno di un quarto di giro e dovresti sentire un piccolo "click".

L'adattatore da Om a Eos è semplicemente Om->Eos , su Ebay se ne trovano...la parte dell'anello verso l'ottica è l'Om per la lente, quella verso il corpo macchina l'Eos (per la macchina).

Il tele Tamron non so quale sia. Comunque gli utilizzi di un tele così non sono quelli di tutti i giorni, sia per il peso che per la focale.

Comunque, per questione di praticità si monta l'anello adattatore sull'ottica, e quindi la si monta sul corpo macchina. Ovviamente si può anche montare prima l'anello adattatore sul corpo macchina, solo che per il tipo di oggetto e dimensioni (è sottile, sul mezzo centimetro credo) è più scomodo.

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi