| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
stilllife utente

Iscritto: 20 Mar 2004 Messaggi: 371 Località: milano
|
Inviato: Ven 24 Set, 2004 2:59 pm Oggetto: Quattro scatti da 200 Euro... |
|
|
Posto queste quattro immagini assieme poichè penso che il loro interesse non stia tanto nella riuscita compositiva o estetica delle stesse (del tutto estranee alla immagini che ci sono nella mia galleria) ma quanto nel fatto che sono tutte state fatte con una delle compatte automatiche più economiche e meno personalizzabili in giro, la Olympus C-310 (199 Euri). La fotocamera mi è stata regalata e la curiosità di vedere cosa potesse fare (prima di 'riciclarla') mi ha spinto a farci qualche scatto laddove mi trovavo (sul lago). Sono rimasto stupito del fatto che, a conti fatti, con soli 200 Euro (beh, non pochi, ma per una digitale forse sì) si possano ottenere immagini assolutamente sfruttabili per qualunque impiego web e forse non solo! Il WB è eccellente come l'esposizione, oltre alla stupenda modalità SuperMacro. Io sono parecchio soddisfatto delle immagini alla luce dello strumento usato (continuerò comunque a scattare con le mie attrezzature). Che ne pensate?
PS: ora che ci penso, le foto del limone e della fetta di torta nella mia galleria sono state fatte anche loro con questa!!!
PS2: non lavoro per Olympus!
BARCHE
BOUQUET
SIGN
RELAX _________________ StillLife |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 24 Set, 2004 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Nelle tue mani anche un barattolo con un buco in mezzo si trasforma in una Asselblad.
Bravissimo
Ciao Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sdubby utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2004 Messaggi: 1883 Località: Lastra a signa (Firenze)
|
Inviato: Ven 24 Set, 2004 3:05 pm Oggetto: |
|
|
a me piacciono tutte e 4  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 24 Set, 2004 3:08 pm Oggetto: |
|
|
non ho mai obiettato sulla qualità delle digitali per i lavori digitali di ripresa a full frame del soggetto... i problemi sorgono su stampe, foto sportive, richiesta di dettagli... e ovviamente fotografo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sterioma utente

Iscritto: 01 Apr 2004 Messaggi: 458 Località: Torino
|
Inviato: Ven 24 Set, 2004 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Bravo, spero che questo esempio ricordi ancora una volta a tutti noi che la macchina e' solo uno strumento. Conta il manico  _________________
Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Ven 24 Set, 2004 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Sono indeciso se non duplicare il tutto nella sezione di macchine fotografiche... ma preferisco lasciarle qui: come ha detto sterioma l'importante e' il fotografo e non il mezzo utilizzato, certo bisogna conoscerlo, ma la foto e' il risultato non lo strumento
Tutte belle, con l'ultima che e' uno spasso
Se proprio vuoi "riciclarla" ... ho da poco compiuto gli anni...
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 24 Set, 2004 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Dopo aver letto il tuo commento pensavo di trovare quattro foto del cavolo... e invece ho trovato quattro foto di stilllife
Riguardo l'oggettino in questione, questa e' la prova che le compatte digitali, anche economiche (purche' con lenti almeno discrete) hanno raggiunto la maturita' e si comportano bene nella maggior parte delle situazioni. Adesso pero' bisognerebbe che scendessero di prezzo per davvero...
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kazze utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 956 Località: Terra
|
Inviato: Ven 24 Set, 2004 4:46 pm Oggetto: |
|
|
RELAX è veramente bella
complimenti per il colpo d'occhio _________________ My [url=http://www.flickr.com/photos/kazze/]Flickr
Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 274 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 25 Set, 2004 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Carodani, sul fatto della stampa che in digitale può risultare imprecisa ti confesso che mi ha stupito molto.
Infatti a Napoli ho scoperto un laboratorio che stampa le foto con una tecnica a fibre ottiche e i risultati sono davvero sorprendenti.
Colori meravigliosi e nitidissimi e molti fotografi di professione vi si stanno rivolgendo.
Peccato che i costi siano ancora cari uffa.
Conoscete qualcuno che stampi foto digitali a prezzi convenienti?
Se si cortesemente fatemelo sapere xche mi sto dissanguando
Ciao a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stilllife utente

Iscritto: 20 Mar 2004 Messaggi: 371 Località: milano
|
Inviato: Sab 25 Set, 2004 1:11 pm Oggetto: |
|
|
| danilo ha scritto: | Carodani, sul fatto della stampa che in digitale può risultare imprecisa ti confesso che mi ha stupito molto.
Infatti a Napoli ho scoperto un laboratorio che stampa le foto con una tecnica a fibre ottiche e i risultati sono davvero sorprendenti.
Colori meravigliosi e nitidissimi e molti fotografi di professione vi si stanno rivolgendo.
Peccato che i costi siano ancora cari uffa.
Conoscete qualcuno che stampi foto digitali a prezzi convenienti?
Se si cortesemente fatemelo sapere xche mi sto dissanguando
Ciao a tutti |
Questo è micidiale per la stampa: www.photo33.com
nessuna spesa di spedizione
senza registrazione
consegne in Posta Prioritaria a DOMICILIO in 24 ore (circa)
sconto del 33% su tutto, fino a Novembre
stampano tutto in d.Lab2 di Agfa (quindi su lucido e opaco)
Lo sto usando da un mesetto e sono oltremodo soddisfatto.
Poi fotolaboratori professionali ce ne sono a iosa ovunque. Io sono sempre andato, in Milano, da Revedue, New Reversal, Carlo Color (quello che sviluppa la moda a Milano), Arscolor (il mio attuale), etc.
PS: la stampa fotografica ormai è praticamente solo digitale dati i risultati eccellenti (tranne che per il BN), i bassi costi e i tempi. Farei notare a chi sostiene differentemente che anche le pellicole oggi, se non richiesto diversamente, vengono ovunque stampate in digitale!!! Il d.Lab2 di Agfa è il sistema a mio parere più decente, Fuji Frontier meno, Lambda per chi ha i soldini.
Stilllife. _________________ StillLife |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
danilo utente

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 274 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 25 Set, 2004 4:17 pm Oggetto: grazie amico per il consiglio |
|
|
Andrò subito a vedere i prezzi.
A Napoli x un 20x30 prendono 2.50
Per un A3 ne prendono 5.50
Mentre x un 50X70 15/20 euro.
Li trovo cari xche conosco persone che pagano molto meno ma non dicono dove |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 25 Set, 2004 5:23 pm Oggetto: |
|
|
| Olympus conferma di saper lavorare molto bene... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|