| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 5:30 pm Oggetto: |
|
|
| hellborne ha scritto: | pagherei 1000 euro un jpeg di ryan mcginley.. certamente!
. |
E perche'?
http://images.google.it/images?hl=it&q=ryan%20mcginley&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi
Guarda quante .....tutte aggratis!
Quindi le cose sono 3 ...
1) Ryan è pazzo schizzofrenico ....
2) Vive da eremita fregandosene del vile denaro
3) Nemmeno lui considera "le immagini raffiguranti le sue foto" come il vero prodotto del suo lavoro.
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 5:40 pm Oggetto: |
|
|
non ci siamo, un jpeg originale non è un 500x600.. chiedigli se regalerebbe un file originale.
tu dammi il file origine che ci penso io a farne una bella stampa di 3 metri!
perchè dovrei pagare per una stampa che nemmeno al fotografo interessa come qualità, quando posso farla uguale e millemila volte?
ti ripeto, dovresti distinguere da una foto in cui la postproduzione conta e una in cui non conta nulla.
ansel adams non lo puoi replicare in c.o. quindi compri una sua stampa, mcginley di solito non fa post e stampa il negativo "liscio"
1) Ryan è pazzo schizzofrenico .... no, trovi le foo di tutti in internet
2) Vive da eremita fregandosene del vile denaro no, infatti vende foto a riviste e espone in gallerie
3) Nemmeno lui considera "le immagini raffiguranti le sue foto" come il vero prodotto del suo lavoro. no, solo non credo gli freghi una mazza di come le stampi.
_________________ www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio
Ultima modifica effettuata da hellborne il Ven 09 Gen, 2009 5:48 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 6:50 pm Oggetto: |
|
|
| hellborne ha scritto: | | impressionando ha scritto: | Fosse così facile e scontato non saremmo qua a parlarne  |
no vabbè, non è nè facile nè scontato, ma credo che un minimo di idea l'abbiate anche voi, anzi, soprattutto voi che stampate tanto in c.o.
altrimenti sa un po' di: vediamo che ci posso fare con le foto fatte oggi.. |
...a me pare invece che sia un pò il vostro approccio:
| .oesse. ha scritto: | | Guardo i frames e poi decido cosa stampare e come. Ma la decisione di stampare la prendo guardando i frames che, a mio avviso, meritano. |
...che è lo stesso procedimento di chi fa stampa in c.o. .
Anche per me la fotografia prende forma con la stampa, per tutti i motivi elencati prima.. il negativo non è fruibile, non è interpretato (o lo può essere fino ad un certo punto), è ricco di informazioni non corrette (fotogrammi da scartare) o ridondanti che vanno filtrate per poter essere tradotte..
Il vocabolario non è un libro, anche se ne contiene tutte le parole; e con lo stesso vocabolario se ne sono scritti di libri..
Che poi lo scriva tu, o lo scrivano altri sotto tua dettatura, è questione di manualità..
secondo me ci si sta arroccando intorno a giochi di parole...
_________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Quindi per te, mrgilles, un negativo brutto perche' non racconta, se stampato in modo divino diventa una bella foto? Ed un negativo di HCB stampato da me o da te diventa una porcata?
Parliamone
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 7:06 pm Oggetto: |
|
|
| .oesse. ha scritto: | | Ed un negativo di HCB stampato da me o da te diventa una porcata? |
..interpretato da me diventa sicuro una porcata, o un provino a contatto nella miglire delle ipotesi. Se il signor Bresson mi sta in fianco e mi dice come lo vuole, magari qualcosa ne ricaviamo.
| .oesse. ha scritto: | | Quindi per te, mrgilles, un negativo brutto perche' non racconta, se stampato in modo divino diventa una bella foto? |
se il negativo è brutto ed è stampato divinamente per mostrare la sua bruttezza, ha buone probabilità di diventare una bella foto. Se il negativo è brutto e mi ostino a farlo sembrare bello su carta, sarà una brutta foto.
Sul perchè poi un negativo possa essere brutto, apriamo un altro topic se vi va..
_________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 7:13 pm Oggetto: |
|
|
quindi tu mrgilles, deduco che di HCB abbia visto solo le stampe dell'epoca per poter dire che era un bravo fotografo. Non ti pare un controsenso???
Se un negativo non racconta.... stampalo come vuoi ma rimarra' una foto che non racconta.
my 2 cents
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 7:25 pm Oggetto: |
|
|
| .oesse. ha scritto: | quindi tu mrgilles, deduco che di HCB abbia visto solo le stampe dell'epoca per poter dire che era un bravo fotografo. Non ti pare un controsenso???
Se un negativo non racconta.... stampalo come vuoi ma rimarra' una foto che non racconta.
my 2 cents |
..perdonami (perdonatemi), ma la mia non competenza in materia mi fa sfuggire dove sta controsenso..mi dai gli elementi per capirlo? (senza polemica, è una richiesta sincera..)
..l'idea che la foto *deve* raccontare mi fa sorridere, allo stesso modo di quando sento dire che "..il ritratto rubato *è* più bello..", se il negativo non racconta, e questo si vede nella stampa, la foto per me è onesta e meritevole della carta su cui sta..
_________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Il controsenso sta nel fatto che HCb era fotografo e non stampava. Assisteva (neanche sempre) il suo stampatore. Quindi per giudicare se le sue foto siano belle o meno (ed indirettamente lui bravo o meno) dovresti vedere le stampe dell'epoca, ovvero quelle assistite da lui.
Personalmente di HCB ho visto 3 o 4 mostre, e solo poche stampe originali. Ma mi basta vedere un jpg a 72 dpi per dire che era un grande fotografo. E quindi il mio giudizio esula dalla stampa, ma si ferma alla sua capacita' compositiva ed al suo magico occhio/tempismo.
Come dire che la Divina Commedia non e' bella se non te la legge Dante in persona con le giuste intonazioni di voce.
spero di essermi spiegato.
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 7:37 pm Oggetto: |
|
|
| mrgilles ha scritto: | | hellborne ha scritto: | | impressionando ha scritto: | Fosse così facile e scontato non saremmo qua a parlarne  |
no vabbè, non è nè facile nè scontato, ma credo che un minimo di idea l'abbiate anche voi, anzi, soprattutto voi che stampate tanto in c.o.
altrimenti sa un po' di: vediamo che ci posso fare con le foto fatte oggi.. |
...a me pare invece che sia un pò il vostro approccio:
|
ci deve essere un problema di comunicazione.
primo punto: non parlo di foto belle o brutte, ma di foto.
secondo punto: secondo te la foto è prima o dopo la stampa? deciso questo mi devi spiegare il motivo, io l'ho fatto.
il problema non è chi ha ragione, il problema è che ci sono due approcci a seconda del lavoro che viene fatto in c.o.
anche se però poi, per me la foto viene quasi sempre pensata prima di scattare e ho in mente (all'incirca) come sarà mostrata.
H.C.B. non stampava quindi il tuo esempio non ha senso. non gliene fregava una mazza di come era la stampa.
punto ulteriore: a me di andare a vedere mostre di autori dei primi del 900 e vedere stampe moderne o stampe d'epoca cambia davvero poco. a patto che le stampe siano coerenti con l'idea dell'autore.
_________________ www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 7:57 pm Oggetto: |
|
|
| .oesse. ha scritto: | Il controsenso sta nel fatto che HCb era fotografo e non stampava. Assisteva (neanche sempre) il suo stampatore. Quindi per giudicare se le sue foto siano belle o meno (ed indirettamente lui bravo o meno) dovresti vedere le stampe dell'epoca, ovvero quelle assistite da lui.
Personalmente di HCB ho visto 3 o 4 mostre, e solo poche stampe originali. Ma mi basta vedere un jpg a 72 dpi per dire che era un grande fotografo. E quindi il mio giudizio esula dalla stampa |
vedi il jpeg del negativo o vedi il jpeg di quello che lui decise che valeva la pena di (far) stampare?
Un negativo compositivamente furbo, non riprodotto per farsi notare, *io* non lo noterei.
abbiamo mai visto mostre con le peggiori stampe dei migliori fotografi? abbiamo mai visto una mostra di negativi? (magari esistono e non le conosco..son novellino..)
| .oesse. ha scritto: |
Come dire che la Divina Commedia non e' bella se non te la legge Dante in persona con le giuste intonazioni di voce.
|
..questa è interpretazione..è la divina commedia che se non l'avesse scritta Dante, con la sua metrica e punteggiatura, non sarebbe stata la stessa cosa..
_________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 7:59 pm Oggetto: |
|
|
appunto. il negativo e' la divina commedia. la lettura...... e' la stampa.
scusa la domanda un po stronza, ma chi sono i tuoi 10 fotografi preferiti?
.oesse.
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Un veloce OT (nemmeno tanto visto il procedere della discussione): HCB stampava, magari non tutto, magari non sempre, ma mi pare che se ne sia parlato come di uno che non sapesse manco cos'era la camera oscura.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
193.16 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 616 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 8:51 pm Oggetto: |
|
|
personalmente non ne ho parlato come di uno che non sapesse stampare, ma di uno che metteva il cogliere l'attimo sopra ogni cosa. un bella stampa non rende migliore una brutta idea. poi come tutto, se ne può discutere.
_________________ www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 10:35 pm Oggetto: |
|
|
non leggo dal foglio che stampa. ma che ordina la carta.
Per darla al suo stampatore.
.oesse.
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Notchosen, se tu dovessi richiedere carta fotografica per una mostra importante, ti accontenteresti di dire : grado 1 grado 2 , opaca .
Che marca ? Non importa, me ne dia 2 chili, grazie.
HCB stampava perchè doveva stampare . Partitura ed esecuzione sono cose diverse.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 10:47 pm Oggetto: |
|
|
tanto per buttarla li: "Actually, I'm not all that interested in the subject of photography. Once the picture is in the box, I'm not all that interested in what happens next. Hunters, after all, aren't cooks" H.C.B.
_________________ www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 11:35 pm Oggetto: |
|
|
nel 45 io non c'ero e non so che carta e che tipi ci fossero in giro.
ma mi pare evidente dalla frase di hellborne quale fosse l'idea di HCB.
Paccato che non possa partecipare e dircela di persona.
.oesse.
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|