photo4u.it


Videotutorial
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è lo stesso negativo, sono due scatti diversi.
Naturalmente vanno viste e toccate.... sul monitor preferisco la prima, la seconda ha le rocce e il mare che quasi si fondono nel nero.
In filtro in ripresa avrebbe dato una mano (naturalmente se non l'hai usato) Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra vada meglio la seconda, le rocce sono più scure ma sembrano ben leggibili e contrastano meglio con l'acqua. Anche il cielo è migliore.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però
Daniele SA
che almeno le avrebbe dovute fotografare assieme nello stesso scatto per farcele vedere in modo equivalente.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abbiate però un po' di pietà, stamani ho:

Accompagnato la moglie a lavoro (abbiamo una sola auto);
Accompagnato il figlio al nido;
Stampato la seconda copia accorciando i tempi di stampa e fatto un lavaggio veloce;
Ho fatto le foto, le ho scaricate sul pc, le ho ridimensionate, ho uploadato su uno spazio web.

Alle 10.30 sono entrato a lavoro.

Avevo fatto la foto uguale ad entrambe le stampe ma su quella più scura c'è un riflessone del flash che la rende non utilizzabile, se mai domani.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per metterle nello stesso scatto non ho la casa abbastanza grande Very Happy
O l'ottica abbastanza corta. Ops

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Non è lo stesso negativo, sono due scatti diversi.
Naturalmente vanno viste e toccate.... sul monitor preferisco la prima, la seconda ha le rocce e il mare che quasi si fondono nel nero.
In filtro in ripresa avrebbe dato una mano (naturalmente se non l'hai usato) Wink


si, ma a giudicare dalla posizione delle nuovle sono stati fatti in sequenza molto ravvicinata.
io continuo a sostenere che postare un jpg non abbia senso alcuno per giudicare la stampa.
il filtro avrebbe certamente aiutato sul cielo Paolo, ma su quelle rocce....non ne sono convinto.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono 2 scatti successivi a pochissimi secondi l'uno dall'altro solo per trovare la combinazione di onde più scemografica.

Il cielo era tra grigioscuro e bianchetto (stava piovigginando) quindi anche usando un filtro non lo avrei cambiato.

Le rocce sono rossastre e il mare era parecchio spento come colore quindi con un filtro in zona rossa avrei schiarito le rocce rispetto al resto ma i filtri non li uso per pigrizia Imbarazzato

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il grigioscuro del cielo dai jpg non si vede. forse un po piu' di contrasto ed una bruciacchiatina di uno stop avrebbe giovato. Forse
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per Paolo Very Happy


_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..siete troppo forti...! Avanzi qualcosa?
_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mrgilles ha scritto:
..siete troppo forti...! Avanzi qualcosa?


Hai fatto le foto?

Spedisci che dobbiamo fare le stampe e non perdere tempo guardando questi inutili video... Very Happy

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..seeeee! fatto che? se tutto va bene vi porto il negativo a milano il 15 (vieni vero?) !
_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele, sei troppo forte !!! Wink
_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che le idee non ti mancano!!! Very Happy
Così saltano all'occhio le differenze.
Rimango del mio parere... preferisco la prima per il mare e per le rocce. Magari andava lavorata calcando un po' qua e la ma... difficile dire da qui.

@.oesse.
il filtro non agisce solo sui colori che vedi ma anche su quelli che non vedi. La luce che illuminava la scena di che colore era?

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 05 Mar, 2009 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Certo che le idee non ti mancano!!! Very Happy
Così saltano all'occhio le differenze.
Rimango del mio parere... preferisco la prima per il mare e per le rocce. Magari andava lavorata calcando un po' qua e la ma... difficile dire da qui.

@.oesse.
il filtro non agisce solo sui colori che vedi ma anche su quelli che non vedi. La luce che illuminava la scena di che colore era?


probabilmente tendente al freddo viste le condizioni climatiche.
Io non sono un paesaggista ma lo so pure io come funziona un filtro Paolo.
Very Happy

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 05 Mar, 2009 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora dato che lo sappiamo tutti sulle rocce avrebbe avuto la sua influenza anche in virtù dello spostamento delle altre zone.
Pure io non sono un paesaggista.... (io non sono ancora nulla) diciamo che lo so "per sentito dire" Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 05 Mar, 2009 5:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paolo, un filtro non schiarisce perche' non puo' "dare" piu' luce. un filtro scurisce sempre e in modo diverso in funzione del proprio colore e dei colori sui quali agisce.
Io non ho visto la scena ne la luce che la colpiva, ma "immagino" che un filtro arancio non avrebbe sortito l'effetto sperato.
Forse uno sbianca parziale sarebbe stato piu' appropriato.
Detto cio', e non ritenendomi uno stampatore sopraffino (e forse manco uno stampatore) continuo a privilegiare altre cose alla mera stampa. A mio modo di vedere una foto e' troppo scura e le rocce si confondono troppo. Non me le appenderei comunque in sala.
In bagno, pero', ho questa:

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 05 Mar, 2009 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un filtro schiarisce sempre i colori a lui simili e scurisce i complementari.
Con un filtro azzurro chiarisci l'aria tutta; inutile poi aumentare il tempo in stampa per ritornare ai valori iniziali, è l'aria che è schiarita oltre al cielo e i colori simili. Se metti un filtro giallo (compatibilmente col colore della luce) lavori su una porzione dell'immagine; in questo caso il cielo ne avrebbe tratto beneficio fermo restando il resto della foto. Le nuvole sono generalmente azzurre anche se le si vede bianche, si comportano un po' come la neve che per farla "vedere" la devi in qualche modo filtrare in ripresa.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 05 Mar, 2009 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un filtro non schiarisce mai paolo. Mai. Non puo' dare luce.
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 05 Mar, 2009 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Conta solo il risultato finale, non come ci si arriva, il B/N è il luogo dove si tira su e si tira giù quel che si vuole dell'immagine vista dal vero.
Arancione no, le rocce sarebbero scese, gialloverde si, sarebbero salite.
A quel punto centrerei la stampa sul rapporto schiuma nuvole escludendo il castello se non il lato dx del torrione.
I tavolini: lo sguardo va al pavimento, e non ci trova nulla, sale da lì e finisce sui lampioni lontani: è sull' acqua rimasta sul tavolino e sulla sua mezzaluna che si gioca la stampa , questa su, anche in lontananza, il resto giù.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi