| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2009 7:26 am Oggetto: |
|
|
| ZoSo74 ha scritto: |
Domani proverò a fare la 120.
Anzi... dritte?
So che in testa e coda ci sono pezzi coperti di "carta"... immagino vadano tagliati via... ma come?
Capisco dove finiscono a tatto? |
La srotoli separandola dalla carta e togli il pezzetto di nastro adesivo che la tiene assieme.
Io questa operazione la faccio direttamente mentro la imbobino sulla spirale.
Con il 120 non è necessario smussare gli spigoli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2009 9:35 am Oggetto: |
|
|
la pellicola da 120 è avvolta nella carta per tutta la sua lunghezza.
al buio inizi a srotolare la carta.
quando con le dita senti che sei arrivato all'inizio della pellicola acchiappi quella con pollice e indice ai due lati e lasci andare la carta per conto suo.
inserisci (senza tagliare nulla) l'inizio della pellicola nella spirale (con calma, molta calma, perchè il pellicolone rispetto al 35mm tende più facilmente a piegarsi in senso longitudinale e questa cosa può rendere più difficile il caricamento iniziale.
una volta che la pellicola avrà superato le due sferette laterali della spirale afferrala con pollice e indice e tirala delicatamente all'interno della prima spirale per qualche centimetro.
poi inizia il movimento di vai e vieni della spirale srotolando contemporaneamente la carta e lasciandola cadere.
ti accorgerai ad un certo punto che la coda della pellicola finisce e si attacca con un pezzo di scotch carta alla carta di protezione.
hai tre possibilità per lo scotch:
-taglialo/strappalo nel mezzo lasciandone una metà attaccata alla pellicola e l'altra metà sulla carta
-staccalo dalla carta, lascialo attaccato alla pellicola e continua il caricamento della spirale inserendo alche il pezzo di scotch nella tank (non succede nulla)
-staccalo dalla pellicola e buonanotte (ma è piuttosto tenace, si rischia di fare danni)
chiudi tutto e sei pronto.
PS. Io trovo più facile caricare le pellicole Ilford rispetto alle Kodak le quali posseggono un supporto che tende ad arricciarsi di più una volta srotolato. Con le Kodak di solito dopo aver trovato l'inizio della pellicola con le dita ne avvolgo qualche centimetro in senso contrario in modo da stenderla un pochino e facilitare l'inserzione nella spirale. _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZoSo74 utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 230 Località: Genova
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2009 10:03 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
Le 120 mi sembrano un bel delirio senza mai averle viste alla luce... vabbè... ce provo!
Per la 135 che mi ha fatto impazzire... boh, forse la spirale era umida, avete ragione voi... le ho lavate la mattina... speravo che in 12 ore fossero asciugate... che dramma, se ci penso! _________________ Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZoSo74 utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 230 Località: Genova
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2009 10:08 am Oggetto: |
|
|
Ah ciliegina sulla torta...
Stamattina sono andato a tagliarle... oh... sono riuscito a tirare via pezzi di fotogramma ad ogni taglio...
Pellicola sfigata o sono indiscutibilmente impedito? ...
Ovviamente essendosi accartocciata, ci sono segni di "piega" su 5 o 6 fotogrammi... vabbè, me lo merito.
Lo sviluppo sembra buono però... così ad occhio pare però molto contrastato... ma non capendomene molto potrei sbagliare.
Il medio formato volevo svilupparlo oggi pensando che l'ID-11 si potesse usare 2 volte nell'arco di 24 ore... ma leggendo bene le istruzioni mi sa che non è così... lo butterò... e lascierò passare un paio di giorni... almeno le spirali si asciugano per certo!!!!  _________________ Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZoSo74 utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 230 Località: Genova
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Umh... stasera mezz'ora per caricare la 120 nella spirale... sarà stata ancora bagnata? Possibile? E' stata ad asciugare da sabato sera, boh???
Esiste un modo per asciugarla? Ho pensato al phon, ma poi ho pensato che forse l'avrei riempita di polvere... boh...
Comunque ora è nella tank...
La morosa mi ha boicottato per lo sviluppo... rimandato a domani, se va bene... uff... NON VEDO L'ORA!!!  _________________ Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Le spirali vanno sempre asciugate prima di caricare la pellicola, anche se sembrano asciutte. Una passata di phon e non avrai mai nessun problema. Se ne avessi anche così allora significa che la spirale ha dei problemi. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2009 10:33 am Oggetto: |
|
|
le spirali vanno anche sempre lavate bene, meglio con una spazzola, prima di essere riposte. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZoSo74 utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 230 Località: Genova
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 11:02 am Oggetto: |
|
|
Et voilà!
Ecco il mio primo sviluppo!
...e anche la mia prima scansione!
Tutto sommato direi che mi posso ritenere soddisfatto... la pecca principale mi pare la scarsa nitidezza dovuta alla scansione... ma come sviluppo mi pare ok, no?
01.
02.
03.
04.
05.
06.
 _________________ Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 11:26 am Oggetto: |
|
|
 _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 12:55 pm Oggetto: |
|
|
molto contrastate, un fotogramma e' macchiato / piegato ma la scansione non restituisce MAI la realta'. Prova la stampa.
marco _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZoSo74 utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 230 Località: Genova
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Si, il contrasto accentuato però è in Post-Produzione... il file neutro da scanner era decisamente più piatto...
Per le pieghe si... come detto ho litigato parecchio con la spirale... e 4 o 5 fotogrammi si sono irremidiabilmente piegati...
A breve li porterò dal mio fotografo di fiducia...  _________________ Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|