photo4u.it


La prova della Rollei Vintage in diretta
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ci provare Gianluca... Te sparo!

stasera vedo il video qui non posso non si vede Triste

sono curioso come una scimmia Smile

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Me lo sono visto oggi in ufficio senza sonoro e adesso con il sonoro.
Grandioso !

Certo sarebbe bello aprire un post dove mettere le foto delle nostre CO e i video di noi al lavoro, per me che lo vede viene invogliato alla pratica della CO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Sab 18 Ott, 2008 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
L'avevo capito e anch'io faccio tagli successivi ai montaggi e non supero mai i 20' come limite massimo. Ma facevo il resoconto tanto per giustificarmi del fatto che non avevo rivisto il filmato finale se non 1 o 2 volte.

Torniamo in tema... Le carte Rollei sviluppate con un fantomatico Rollei Sviluppo del quale non mi ricordo la sigla ma rimedierò in serata, 1+9

Ho testato la 111, 112, 128, 131.

La 131 è quella che avete visto in diretta e preso dal video ho sbagliato esposizione e maschere quindi non mi pronuncio. Mi sembra meno sensibile delle altre e non mi piace il fatto che sia su supporto giallino (pensavo fosse a tono caldo ma con i neri caldi e non con il fondo giallo).

Mi ha favorevolmente impressionato la 128 leggermente calda (nel tono e nel supporto) con una finitura di superficie molto interessante, luci belle luminose e ombre abbastanza leggibili. Viene data come "matt" ma sembra una "perla".

La 111 è lucida e mi sembra una buona carta ma senza grandi particolarità, una carta da lavoro buono, per me decisamente superiore alla Ilford MGIV e forse anche meglio della Galerie non conosco però il prezzo.

La 112 non mi piace, è semi-matt ma sembra molto opaca. Le luci sono velate e i neri non ci sono ma le ombre si tappano molto presto, penso che vada interpretata molto leggera è una carta da solo-grigi.

A breve le scansioni delle stampe (appena sono asciutte).



Ciao Dani.Anche io avrei qualcosa d'aggiungere sulla rollei 128.Ne parlai anche a suo tempo su questo forum.
Premesso che io non l'ho ancora testata,voci di corridoio qui in Spagna la decantano come una carta miracolosa.Lessi un intervista ad un fotofrafo americano di buona fama trapiantato qui a Barcellona,il quale la definisce una delle migliori carte mai podotte.Sta facendo un lavoro personale e chi ha avuto modo di vederlo n' èe rimasto folgorato.Non so con che sviluppo la tratta,bisognerebbe lavorarci su.Ne vale la pena,data la penuria di carte serie in questo momento.Qui la targa con cui circola è la seguente:carta a tono caldo,con finitura semi-matt,con superficie vellutata.
Ecco proprio su questo punto avrei una domanda da porti:cosa vuol dire superficie vellutata?....non riesco a concepire come possa essere una superficie "aterciopelada" (cosi' qua la definiscono..."vellutata").
per finire:con che cosa l'hai sviluppata?...qui dicono che l'ideale sarebbe un rivelatore neutro (neutol) o meglio ancora caldo (neutol wa/ilford warmtone).'nzomma facce sapè!grazie ancora Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Sab 18 Ott, 2008 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL visto Dani!!!

Se non ci fossi bisognerebbe inventarti!!!

Very Happy

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Sab 18 Ott, 2008 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bwahahahhahahahahah Very Happy
_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Sab 18 Ott, 2008 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
L'avevo capito e anch'io faccio tagli successivi ai montaggi e non supero mai i 20' come limite massimo. Ma facevo il resoconto tanto per giustificarmi del fatto che non avevo rivisto il filmato finale se non 1 o 2 volte.

Torniamo in tema... Le carte Rollei sviluppate con un fantomatico Rollei Sviluppo del quale non mi ricordo la sigla ma rimedierò in serata, 1+9

Ho testato la 111, 112, 128, 131.

La 131 è quella che avete visto in diretta e preso dal video ho sbagliato esposizione e maschere quindi non mi pronuncio. Mi sembra meno sensibile delle altre e non mi piace il fatto che sia su supporto giallino (pensavo fosse a tono caldo ma con i neri caldi e non con il fondo giallo).

Mi ha favorevolmente impressionato la 128 leggermente calda (nel tono e nel supporto) con una finitura di superficie molto interessante, luci belle luminose e ombre abbastanza leggibili. Viene data come "matt" ma sembra una "perla".

La 111 è lucida e mi sembra una buona carta ma senza grandi particolarità, una carta da lavoro buono, per me decisamente superiore alla Ilford MGIV e forse anche meglio della Galerie non conosco però il prezzo.

La 112 non mi piace, è semi-matt ma sembra molto opaca. Le luci sono velate e i neri non ci sono ma le ombre si tappano molto presto, penso che vada interpretata molto leggera è una carta da solo-grigi.

A breve le scansioni delle stampe (appena sono asciutte).


Sulla 111 hai dato una analisi abbastanza in linea con quanto detto da me, cioè una carta polivalente che si adatta un po' a tutti gli usi con una certa qualita', superiore ad altre marche, sensiblile a variazioni e modalita' di sviluppo, una carta che puo' dare soddisfazione quando non si cerca "la particolarita'" ma una carta a tutto campo...il prezzo è di 90 euro per un pacco da 50 fogli da 30x40. Per me la classica carta da avere sempre per ogni evenienza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Bello, ma personalmente sono molto più "materno" con le stampe bagnate

ciao claudiom


Però non è che A.A le trattasse meglio Smile

vedi video: http://www.asdtrinacriapalermo.it/video/AnselAdams.wmv

... anche lui usava lo spazzolone!!!

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco le scansioni delle stampe (non si capisce un'acca ma le differenze ci sono).

Rollei 111 Lucida tono neutro supporto bianco


Rollei 112 Opaca tono neutro supporto bianco


Rollei 128 Lucida ma rugosa tono caldo supporto avorio


Rollei 131 Lucida tono caldo supporto crema

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono scansioni a 300dpi con correzioni software disabilitate e ridimensionate con Gimp.
La 131 è meno sensibile delle altre risulta quindi molto chiara.

Le stampe sono trattate tutte allo stesso modo e non ottimizzate (ovvero ho provinato per stampare la 111 ho deciso tempi e interventi di maschera sulla 111 ed ho applicato stessi tempi e stessi trattamenti per tutte le carte).

Sviluppo Rollei Print Neutral 1+9 per 2'

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ldani, non serve fare scansioni a 300 dpi per poi metterle sul web. Qui si vedono a 72 dpi.
Non mi sembra male la 128, anche se per i miei gusti l'avrei stampata con un contrasto maggiore, soprattutto la parte bassa del frame.

.oesse.

PS
nella 131 non vedo piu' le nuovole....

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho più fiducia dell'algoritmo di riduzione di Gimp che del software che pilota lo scanner quindi ho abbondato in scansione e ridotto post.

Sulla 131 non ci sono le nuvole (molto meno sensibile delle altre) ma si vede il tono della carta quindi l'ho messa ugualmente.

Della 128 si intuisce la rugosità sulla corda nera.

Insomma riguardando le scansioni si vedono le differenze tra le varie carte.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2008 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 128 sta perdendo punti, ogni volta che la riguardo mi sembra solo piaciona, la superficie sa di plasticoso.

Sono anche un po' preoccupato per come tiene l'emulsione sulla carta, vi spiego: ieri sessione di stampa in CO nulla di interessante solo provini per capire come muovermi. Un impegno improvviso m'ha costretto ad abbandonare e ho lasciato, nella pilozza dove faccio un primo lavaggio, i provini fatti su varie carte. Stamani sono tornato a mettere a posto e con sgomento mi sono accorto che dalla 111 della Rollei l'emulsione si era sciolta nell'acqua. Altri provini con varie carte (Galerie, Bromofort, MG FB IV) lasciate nella stessa pila sono intatte.

Ora naturalmente non lascio le stampe buone per un giorno nell'acqua ma sto fatto mi ha lasciato perplesso.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

up
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avevo letto il fatto che la 111 s'era sciolta nell'acqua. Le uniche che io conosco che si sciolgono sono le politenate. Vuoi vedere che anziché baritare il cartoncino l'hanno plastificato! Very Happy
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà avevo ripescato il topic solo per copiare il link al video per il nuovo. Ma non sò perché ho inserito un up Mah

Frequento troppo il mercatino Very Happy

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi