| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 1:02 pm Oggetto: |
|
|
ma l'introspezione in un ritratto fotografico è direttamente proporzionale a quanto gli vai in braccio per scattare? _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Lessi, tempo fa, nelle note di un fotoamatore piuttosto esperto: "...avvicinarsi sempre il più possibile al soggetto...". Ma forse non c'entra...
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 2:25 pm Oggetto: |
|
|
La fotografia non sempre deve essere arte. E' l'arte che, a volte, puo' anche essere fotografia.
La miriade di foto a persone del tutto prive di introspezione possono essere strumento utile a uno scopo diverso dalla fotografia in se
Quanto ci si avvicini al soggetto ...be ......mi pare del tutto non vincolante. Dipende da quel che il fotografo ha in mente no? _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 3:22 pm Oggetto: |
|
|
E' vero, She. al di là della battuta dimentico troppo spesso che magari c'è il gusto di confrontarsi con le fotografie che si "frequentano" per vedere se si è capaci di farle simili.
Il problema è quali foto si frequentano e se la frequentazione non sia indotta o subita per pigrizia o ignavia.
boh? ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Avvicinarsi al soggetto (non solo in termini di distanza fisica) non è vincolante ma influisce non poco in termini di risultato, al di là delle battute.
Almeno mi pare guardando il lavoro dei grandi ritrattisti, la "vicinanza" è palpabile.
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Imho dipende anche dallo scopo della foto.
Quel poco che vedo di foto di moda, credo voglia vendere un'ideale, dove la persona è tanto più perfetta quanto più assomiglia ad un manichino.
Nell'album di matrimonio, da queste parti non di rado si devono prendere due "grezzoni" e trasformarli in un rè ed una regina in pose da divi. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 1:36 am Oggetto: |
|
|
| Cosimo M. ha scritto: | Imho dipende anche dallo scopo della foto.
Quel poco che vedo di foto di moda, credo voglia vendere un'ideale, dove la persona è tanto più perfetta quanto più assomiglia ad un manichino.
|
Ma no, ci sono tanti modi di fare e rappresentare la moda.
Una luce di 3 x 3 per fare moda la vedo inusabile mentre per ritratti può essere divertente.
Oh Avedon scattava vicino, 2 luci, limbo bianco e grande formato ma lui era Avedon.
noi no! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 8:01 am Oggetto: |
|
|
Ho fotografato barattoli su un tavolo da stilllife in un miniappartamento, ho fotografato automobili in uno studio ricavato in un capannone industriale.
Ma mai il contrario.  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 8:03 am Oggetto: |
|
|
Sono daccordo con Pietro Bianchi, anche perchè per una persona che non ha mai scattato in studio, avere piu spazio aiuta maggiormente all'inizio.
Cmq lo spazio non è tutto, non dimentichiamo che molti professionisti hanno iniziato nei garage, Lo stesso Eolo Perfido ha realizzato i suoi primi fantastici scatti in un garage.
Tutto dipende dalla "Mano".
Ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 9:45 am Oggetto: |
|
|
regà.........sapete la risposta che mi sarei aspettato?
se c'hai er "manico"....fotografi anche in un metro quadrato!
e normale che in 8 metri x 3 avro dei grossi limiti!!!!
ma volete mettere il gusto di avere una saletta sotto casa tutta x te!
io non lo faccio per lavoro ma solo esclusivamente per passione!
poi è normale ....se mi serve una sala seria....vado dal buon "darioevangelista"!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 12:22 pm Oggetto: |
|
|
I fantastici scatti di Eoloperfido?
ma per favore, vi scongiuro......
claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 1:18 pm Oggetto: |
|
|
in effetti a me Eolo non è che mi piaccia poi tanto, sono un pò banalotti (meglio dei miei comunque) _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3932
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 2:11 pm Oggetto: |
|
|
| Pietro Bianchi ha scritto: | | (meglio dei miei comunque) |
HAHAHAHHA  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 8:19 pm Oggetto: |
|
|
...a Zimbo, tu vernicia che poi quei 27mq. li riempimo tutti!!!
MANNARONE  _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 9:31 pm Oggetto: |
|
|
8*3*3 è un corridoione
stai stretto, io mi lego in 4*4*4
come dice Pietro , non ti muovi piu', se devi cambiare angolo di ripresa, devi giocare come col tetris
anche uno stupido ombrello , ti entra entra nell inquadratura
comunque , è sempre meglio di non avere niente
byeee _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Concordo che è meglio se la stanza fosse stata più corta e più larga. Tuttavia consentedi fare molte più cose di quanto possa fare io, che non ho la stanza...
Poi, il meglio sempre c'è. Chi di noi lavora con al nuova Hsselblad da 50 mega? Mi auguro per voi che lo facciate tutti, ma nella migliore delle ipotesi, avete una digitale a pieno formato che una volta pagata 7000 euro è già svalutata della metà! Per un professionista va bene, se la tiene due anni, in mezza stagione se la ripaga, ma un fotoamatore... Questa stanza è arrivata "di piano". Non si può certo guardare tanto per il sottile!
Poi, che problema c'è? La stanza è lunghissima:Per fare una figura intera, invece del classico 35mm o 50mm, si piazza un 85mm o un 135mm e ci si allontana: la prospettiva risulterà così stretta da far sì che sarà sufficiente uno sfondo assolutamente risicato. Mi meraviglio che professionisti non abbiano proposto una cosa del genere. Non si possono fare foto ambientate, questo è ovvio, ma sicuramente non verrà certo la Del Tongo a chiedere la foto della cucina con la modella che finge di cucinare! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 9:26 pm Oggetto: |
|
|
| rembrant ha scritto: | Concordo che è meglio se la stanza fosse stata più corta e più larga. Tuttavia consentedi fare molte più cose di quanto possa fare io, che non ho la stanza...
Poi, il meglio sempre c'è. Chi di noi lavora con al nuova Hsselblad da 50 mega? Mi auguro per voi che lo facciate tutti, ma nella migliore delle ipotesi, avete una digitale a pieno formato che una volta pagata 7000 euro è già svalutata della metà! Per un professionista va bene, se la tiene due anni, in mezza stagione se la ripaga, ma un fotoamatore... Questa stanza è arrivata "di piano". Non si può certo guardare tanto per il sottile!
Poi, che problema c'è? La stanza è lunghissima:Per fare una figura intera, invece del classico 35mm o 50mm, si piazza un 85mm o un 135mm e ci si allontana: la prospettiva risulterà così stretta da far sì che sarà sufficiente uno sfondo assolutamente risicato. Mi meraviglio che professionisti non abbiano proposto una cosa del genere. Non si possono fare foto ambientate, questo è ovvio, ma sicuramente non verrà certo la Del Tongo a chiedere la foto della cucina con la modella che finge di cucinare! |
Fin che si scherza si scherza ma dopo bisogna pensare almeno un pochino.
Un bank anche sfigato tra stativo e appunto bank sporge almeno di una settantina di centimetri.
Per cui ti troveresti ad avere una luce di un paio di metri a meno che tu non illumini la persona da davanti e basta tipo foto segnaletica.
Scatti col 135 da lontano per la figura intera?
Qui al massimo ci fai dello still life di oggetti medio piccoli e se ti ci metti fai i ritratti ma proprio perchè uno ha lo spazio gratuito e non ci deve investire un euro.
Comunque una figura intera non so se la farei mai col "classico 35 mm" .
Il problema non sono gli 8 metri, sono i tre di larghezza.
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2008 1:18 am Oggetto: |
|
|
| Michaeldesanctis ha scritto: | | Citazione: | | I fantastici scatti di Eoloperfido? |
Beh se è arrivato ad avere quella fama forse un po "Fantastici" saranno.
Comunque anche in un piccolo spazio si puo riuscire. |
ti do perfettamente. e te lo dico ascoltando il fantastico gigi d'alessio
beh, se è arrivato ad avere quella fama un po' fantastico sarà.  _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|