photo4u.it


Assurdo...Getty Images non accetta foto fatte con Sony
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma non fa parte della fascia professionale...
_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e i pro usano spesso come muletti macchine ipoteticamente non professionali. Cmq, se volete caricare le foto su quel sito, potreste ritoccare gli EXIF! Very Happy
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

michelino ha scritto:
loro vogliono solo scatti di macchine che hanno un minimo di qualita` molto alto,


Tempo fa mi sono interessato alla fotografia di stock per vedere se c'era modo di racimoltare qualche euro. Quindi non solo mi sono informato per benino sulle maggiori agenzie di stock.
Getty (seguita a distanza da Corbis) è leader indiscusso e "quasi monopolista" del settore.
Dove "leader" non significa che sono i più "bravi" e che con loro lavorano i fotografi più "bravi". Loro sono un'azienda e fanno business. Per loro un amatore che fotografa per la "medaglietta" è un intralcio. A loro servono professioniti in grado di produrre le foto che il mercato richiede.
Se un fotografo riesce ad immortalare un broker di wall street che si butta da un grattacielo, state tranquilli che quella foto ve la compreranno carissima anche se è fatta con la più scarsa delle compatte.

Quindi il discorso delle fotocamere serve esclusivamente per porre un minimo di filtro.

Attenzione: Questo non vuol dire che basta avere una fotocamera in elenco e saperla usare per essere accettati Very Happy

Alle agenzie di stock NON interessa la foto BELLA, interessa quella VENDIBILE. Per intenderci gran parte delle foto normalmente premiate a concorsi vari per loro hanno scarso interesse.

Sperando di aver chiarito un pò di equivoci.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

forse diciamo la stessa cosa ma non ci capiamo, comunque concordo con te.
In passato ho avuto contatti con corbis e alamy, e volevano file tiff non interpolati di almeno 60 mega per le scansioni del 35mm, specificando che non dovevano essere ritoccate e che non le volevano dagli scanner che compri e porti a csa, tipo nikon coolscan minolta etc. etc.
Quindi la scansione la facevi o con un lab professionale o con uno scanner professionale, cosi` loro si assicuravano che le foto erano di professionisti.
Tutto per la ricerca della qualita`.

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tiero
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 844

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2008 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' semplicemente un sistema per evitare che il volume di foto inviato sia troppo alto e di bassa qualità, poi il fatto che alcune macchine fotografiche siano state escluse è veramente curioso...
Parlando di agenzie che vengono considerate "serie" sui vari forum ( già mi fà ridere questa definizione...), mi viene subito in mente Alamy, sbandierano tanto il discorso della qualità delle immagini, poi per il trattamento dicono di ingrandire la foto originale per raggiungere i loro standard di 48mb...aggiungiamoci anche la prova d'ingresso che è una pura formalità e vediamo il risultato: una miriade di foto mediocri che non sarebbero accettate da nessun sito micro...ma vantano più di 13 milioni di immagini...mah!

_________________
MyFisheye
Shutterstock- Dreamstime - Istockphoto - Fotolia - 123rf
CanStockPhoto.com Depositphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi