 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Quello che mi chiedo io e' se photo4u e' un sito di soli professionisti dove le domande, se poste in modo sbagliato, o anche solo perche' sono troppo facili (e' capitato anche a me) devono meritare risposte che non danno niente a chi ha posto la domanda se non farlo arrabbiare ( come e' capitato anche a me). Chi non ha niente da dire perche' non sa cosa rispondere, chi non vuole rispondere perche' ha paura che gli rubino il mestiere, chi semplicemente e' un maleducato, queste persone dovrebbero limitarsi a non rispondere , cosi' non si allunga il thread, esattamente come sto facendo io.
Alcuni come me postano delle domande molti semplici perche' semplicemente non sanno la risposta e sono principianti. Se poi photo4u e' un sito dove possono postare i bravi o i professionisti basta dirlo, ne esistono altri.
Mino _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niepce utente

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 330 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 12:03 am Oggetto: |
|
|
| d.Mino ha scritto: | Quello che mi chiedo io e' se photo4u e' un sito di soli professionisti dove le domande, se poste in modo sbagliato, o anche solo perche' sono troppo facili (e' capitato anche a me) devono meritare risposte che non danno niente a chi ha posto la domanda se non farlo arrabbiare ( come e' capitato anche a me). Chi non ha niente da dire perche' non sa cosa rispondere, chi non vuole rispondere perche' ha paura che gli rubino il mestiere, chi semplicemente e' un maleducato, queste persone dovrebbero limitarsi a non rispondere , cosi' non si allunga il thread, esattamente come sto facendo io.
Alcuni come me postano delle domande molti semplici perche' semplicemente non sanno la risposta e sono principianti. Se poi photo4u e' un sito dove possono postare i bravi o i professionisti basta dirlo, ne esistono altri. |
Perche generalizzare?? Mi sembra che quì non si tratti di professionisti e dilettanti, Se rileggi i vari post ti renderai conto che quasi tutti quelli che hanno postato solo battute e cattiverie non sono professionisti, io che purtroppo lo sono da oltre cinquanta anni sono stato il primo a cercare di fornire qualche utile consiglio ed il primo a condannare le risposte stupide decisamente off topic.
Per il resto concordo pienamente con te.
Maurizio _________________ vecchiofotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manlio nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 14 Località: Cesenatico (FC)
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 8:17 am Oggetto: |
|
|
GRAZIE delle risposte utili,
non voglio rubare il lavoro a nessuno ne faccio il fotografo come secondo lavoro in nero.
Facciamo porte per interni, essendo appassionato di fotografia mi piacerebbe farmi le foto per un nostro catalogo interno..tutto qui.
Quello che ho e': D200- SB 800 - SB 600 ( cavalletto e qualche ottica ).
Per la battute non me la prendo, mi dispiace solo che forse dal vivo sarebbe diverso, nel senso che non credo che TRA SCONOSCIUTI ci si prenda per il c**o. Almeno a casa mia funziona cosi', senno' si rischia di diventare ARROGANTI, e questo e' un'altro discorso..
GRAZIE ANCORA A CHI HA RISPOSTO CON CONSIGLI UTILI.
Manlio Iaccarino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Avendo due flash, potresti provare ad acquistare due bei fogli di polistirolo da almeno 1 metro per 2 con i supporti per far sì che si reggano in piedi.
Messi ai lati delle cornici, usare il flash diretti sui polistirolo per avere luce riflessa sensibilmente diffusa.
Userai uno dei due flash con una potenza maggiore per avere un maggiore tridimensionalità nel dettaglio delle cornici.
ps: per il consiglio...50 euro da inviare alle seguenti coordinate bancarie...ITooW0000000.
doppio ps: a me le battute mi erano piaciute: ironia, più che sarcasmo.
Mio pensiero e quindi prendetelo con le pinze vi prego: spesso molte risposte sono contenute in un buon manuale fotografico e...costa fatica leggerlo e comprenderlo: più facile chiedere in un forum.
Ma si è tendenzialmente pigri e si preferisce investire nell' attrezzatura, anche professionale.
Questo forse da un pò fastidio: una D200 ed un paio di flash professionali non li regalano, eppure un paio di manuali fotografici costano pochissimo in percentuale.
Ripeto: è solo il mio pensiero e spero sia uno stimolo per chi ha postato la domanda a migliorare di suo, anche con le risposte ricevute, ma non solo.
Ed è uno stimolo anche per me, bada bene: ho scoperto nel forum che porto avanti che è disponibile un manuale su "aperture", un software per il mio computer Apple: con umiltà lo acquisterò, perché sono consapevole che attualmente uso solo al 30% (per essere ottimisti) le funzionalità di questo software.
Scusate se ho divagato.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|