photo4u.it


mi avvicino a voi (co)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gandalfk7 ha scritto:
ldani ha scritto:
Dimenticavo la carta MG è a contrasto variabile regolabile con il filtri multicontrast o con le teste a colori mentre l'altra è a gradazione fissa.


eeehhhhh... mmh.. quindi, io non avendo filtri multicontrast,
ci stampo sopra e basta? bianco/nero..

e grazie per la traduzione del criptico messaggio Very Happy


Senza filtri ha una gradazione 3 ed una sensibilità doppia.
Comunque, sempre Fotoprisma, ha anche i filtri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
gandalfk7 ha scritto:
ldani ha scritto:
Dimenticavo la carta MG è a contrasto variabile regolabile con il filtri multicontrast o con le teste a colori mentre l'altra è a gradazione fissa.


eeehhhhh... mmh.. quindi, io non avendo filtri multicontrast,
ci stampo sopra e basta? bianco/nero..

e grazie per la traduzione del criptico messaggio Very Happy


Senza filtri ha una gradazione 3 ed una sensibilità doppia.
Comunque, sempre Fotoprisma, ha anche i filtri.


grazie ragazzi!!!!

domani proverò tutto (stasera sono fuori purtroppo)
e poi vi saprò dire.. sono carichissimo!! Very Happy

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un ultima domanda:
devo usare acqua distillata o va bene quella di rubinetto,
e se devo usare quella distillata, va bene anche quella che viene fuori
dal deumidificatore (ha una sua tanichetta, non è a sali igroscopici)

tantissimissime grazie ancora!!

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io per le pellicole usavo quella di rubinetto...e farò lo stesso per la carta

p.s.: sono newbie quanto te, quindi aspetta pareri più fondati =D

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gandalfk7 ha scritto:
un ultima domanda:
devo usare acqua distillata o va bene quella di rubinetto,
e se devo usare quella distillata, va bene anche quella che viene fuori
dal deumidificatore (ha una sua tanichetta, non è a sali igroscopici)

tantissimissime grazie ancora!!


Acqua di rubinetto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non usare acqua del deumidificatore/condizionatore, contiene un'enormità di impurità.
Io uso acqua minerale per sviluppo pellicole e a volte per lo sviluppo carta, per il resto rubinetto.
L'acqua distillata non va assolutamente bene (tranne rari casi), la si usa solo per l'imbibente.
Generalmente le carte a contrasto variabile usate senza filtri sono a gradazione 2, alcune 1, rarissimamente 3.
Per la sensibilità è indispensabile il provino.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Non usare acqua del deumidificatore/condizionatore, contiene un'enormità di impurità.
Io uso acqua minerale per sviluppo pellicole e a volte per lo sviluppo carta, per il resto rubinetto.
L'acqua distillata non va assolutamente bene (tranne rari casi), la si usa solo per l'imbibente.
Generalmente le carte a contrasto variabile usate senza filtri sono a gradazione 2, alcune 1, rarissimamente 3.
Per la sensibilità è indispensabile il provino.


per il provino ok, mi ricordo dalle esperienze passate che devo farlo.

che parametro è la gradazione?
ho cercato un pò ma non trovo Imbarazzato
(il contrasto per caso? e spiegato meglio? Dice il saggio )

grazie ancora

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 24 Gen, 2007 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto: contrasto Ok!
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

resoconto della mattina:
inizio disastroso: per prima cosa mi scivola la bacinella di fissaggio (piena) nella vasca. 1 dose di fissaggio persa.
poi faccio la prova della monetina e con somma felicità scopro che la lampadina di "sicurezza"
non è altro che un piccolo sole nella mia camera oscura.... Mi arrabbio?
giro i negozi per trovarne una, ma nessuna la ha prima di sabato.

torno a casa e penso come filtrare ulteriormente la lampada, provo
con le strisce rosse e arancio della bandiera della pace, rifaccio la prova monetina..
Ok!
ok!! lo sapevo che quella bandiera sarebbe servita!!

poi per un paio di ore ho fatto delle prove.. molte insoddisfacenti (ma non demoralizzanti)
e altre carine.

sintesi: sono anche io dei vostri! (se mi prendete Wink )

ciao e grazie!!!!! davvero tantissime grazie! Smile

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh ben venuto! Se non ti sei demoralizzato con le prime stampe l'inizio è stato buono! Non mollare e vedrai che avrai molte soddisfazioni!
Buon lavoro!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora, oggi avrò stampato in tutto 14 fogli 13*18,
e ho tenuto i liquidi i 2 bottiglie di plastica (purtroppo non ho quelle a soffietto e quindi sono a cntatto con dell'aria)
quei liquidi posso usarli ancora?
(lo sviluppo lo ho diluito 1+11 alla fine (all'inizio pensavo fosse troppo aggressivo e gli ho messo altre 2 parti di acqua, in realtà esponevo molto troppo)... LOL

immagino che i liquidi (già pronti e non ancora diluiti) e le carte NON
debbno stare vicino ad un termosifone, vero?? Cool

grazie ancora e ciao

(forse per domenica sera riescoa riesumare uno scanner e vi faccio vedere 2 foto se volete)

GRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIE!!!!

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 25 Gen, 2007 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora... innanzi tutto carte e liquidi lontani dal calorifero, meglio al buio e in un posto fresco!
Il fissaggio lo puoi ritulizzare ancora, finchè non diventa giallo va benissimo!
Lo sviluppo è usa e getta, puoi buttarlo direttamente!
Ora aspettiamo i tuoi risultati!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 27 Gen, 2007 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:

L'acqua distillata non va assolutamente bene (tranne rari casi), la si usa solo per l'imbibente.


Davvero? Io uso quella che si trova al supermercato per batterie/ferri da stiro anche per le diluizioni di sviluppo, stop e fix. Lo sconsigli?

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 27 Gen, 2007 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ammorbidisce inesorabilmente l'emulsione.
Alcune pellicole (vedi Efke) ci fanno proprio i pugni (con queste pellicole consiglio e raccomando un induritore con lo stop).
Inoltre i chimici sono formulati per lavorare in acqua con residuo fisso intorno a 180.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

robyx ha scritto:
paoloilchimico ha scritto:

L'acqua distillata non va assolutamente bene (tranne rari casi), la si usa solo per l'imbibente.


Davvero? Io uso quella che si trova al supermercato per batterie/ferri da stiro anche per le diluizioni di sviluppo, stop e fix. Lo sconsigli?


Sì, i chimici nascono per l'acqua del rubinetto, al max l'acqua minerale naturale.
Io uso esclusivamente acqua di rubinetto e non ho mai avuto problemi, la uso anche per l'imbibente anche se devo ammettere che l'ideale per questo bagno è l'acqua distillata.
Ciononostante, usando l'acqua di rubinetto per l'imbibnte non ho alcun problema di machie sul negativo, però, in passato, prima che sapessi che esisteva l'imbibente (tantissimo tempo fa) facevo un risciacquo finale con acqua distillata da ferro da stiro ed era quasi come un imbibente, ergo, suppongo che sommando i due si dovrebbe avere la certezza di un risultato perfetto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le info: ho smesso di comprare bidoni di acqua distillata Very Happy
_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sephiroth01
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 252
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Ammorbidisce inesorabilmente l'emulsione.
Alcune pellicole (vedi Efke) ci fanno proprio i pugni (con queste pellicole consiglio e raccomando un induritore con lo stop).
Inoltre i chimici sono formulati per lavorare in acqua con residuo fisso intorno a 180.

A saperlo prima... Doh! mannaggia....
ma allora perché in un sacco di posti continuo a leggere che è consigliata quest'acqua? Vai e fidati.... Trattieniti

_________________
Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sephiroth01 ha scritto:
paoloilchimico ha scritto:
Ammorbidisce inesorabilmente l'emulsione.
Alcune pellicole (vedi Efke) ci fanno proprio i pugni (con queste pellicole consiglio e raccomando un induritore con lo stop).
Inoltre i chimici sono formulati per lavorare in acqua con residuo fisso intorno a 180.

A saperlo prima... Doh! mannaggia....
ma allora perché in un sacco di posti continuo a leggere che è consigliata quest'acqua? Vai e fidati.... Trattieniti


Leggende metropolitane, la CO ne è piena.
Comunque io semlicemente ho sempre usato acqua di rubinetto perchè ho sempre fatto così e non ho mai avuto particolari problemi ne di resa ne di costanza dei risultati, solo dopo ho saputo che i chimici nascono per un acqua "potabile".

Sai, è un po come quelle stramaledette pinze terginegativo tanto sbandierate dalle riviste, servono solo a rigare i negativi, tutti quelli che le hanno provate lo sanno bene, ma le riviste continuano a consigliarle.
A volte mi chiedo se chi scrive certi articoli abbia mai sviluppato un negativo in vita sua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io spesso non uso nemmeno l'imbibente ma direttamente un tensioattivo qualunque (bagnoschiuma o sapone liquido) per fare l'ultimo risciaquo e non ho mai avuto macchie. Dite che questo però rovina i negativi?
_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi