photo4u.it


Aiuto diluizioni, e scusate se rompo...
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
10cc=1litro.



questo mi suona strano..... Mmmmm

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Swan ha scritto:
paoloilchimico ha scritto:
Swan ha scritto:
paoloilchimico ha scritto:
Ci vorrebbe una lavagna ma soprattutto un REGISTRO!
Misure lineari, di superficie e di capacità..... vi ricorda qualcosa?
Fate finta che tutto sia acqua: 1lt=1kg 1cl=100g 1ml=1g
Il fatto è che un decimetro cubo è = a 1 litro e per fare un metro cubo ci vogliono 1000litri!!! ergo....
Acc... se fossi un professore la vendetta.... Diabolico

O forse sono io che vaneggio Surprised


allora avevo ragione io... e i conti tornano, enzo aveva detto che 1 litro= 100 cc, invece tu hai detto che 1 litro=10 cc e allora è come dico io, non si usa il cl per le misure, ma il ml...
evviva, meno male che ho fatto di capa mia!!! LOL LOL LOL
Mi arrendo Doh!


paolo ho capito che vuoi dire....
il rullino è venuto sviluppato bene, che altro non ho capito?
ho anche capito le diluizioni grazie a te...
ho detto alla fine quello che hai detto tu e che stiamo dicendo da oggi pomeriggio.
sviluppo= 300 ml, quindi 1+50= 6 ml di concentrato nell'acqua.
arresto= 25ml in un litro.
fissaggio= 125ml in un litro.
come tu hai detto:10cc=1litro.
io mi trovo in tutto e ho fatto bene il mio primo sviluppo (per fortuna)...
quindi se svilupperò 2 rulli insieme, userò 600 ml di acuqa con 12ml di concentrato...
a me sembra essere finalmente chiaro...
Dove ho detto che 10cc sono uguali a un litro?
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Credo che tu ti stia confondendo un pò Wink
Mezza boccetta di Rodinal sarebbero 60cc e non 6cc

Dunque, vediamo di fare un po di chiarezza.
1 Litro = 100 centilitri (cl)
1 Litro = 100 centimetri cubuci (cc) 1000
1 Litro = 1000 Millilitri (ml)
1 centilitro (cl) = 10 Millilitri (ml)
125 cl = 125 1250 cc = 1250 ml.

Se hai davvero usato 6 ml (ma non credo proprio), ovvero poco più di mezzo cc non sarebbe venuto fuori un bel niente.

Enzo Mandrillo




Caro Enzo, ti stai incasinando, forse sono ancora i fumi dei festeggiamenti di natale, cc e ml sono la stessa cosa, 1000 cc = 1 Lt = 1000 ml, le confezioni di rodinal (piccole) sono da 125 ml = 0,125 lt = 125 cc = 12,5 cl,

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che non solo Enzo sia incasinato. LOL
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, un bel ripasso alle unita di misura penso proprio non farebbe male a nessuno. Già che ci siamo ripassiamo anche le proporzioni. Non voglio fare il maestro perchè all'inizio dell'attività di CO avevo dei tentennamenti anche io e quindi sono il primo a dovere iniziare il ripasso. Ciao
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ho fatto un po di confusione Triste , eppure ho fatto lo scientifico.
E' il segno che gli anni passano e mi sto arruginendo. Non ci siamo
Se lo sapesse la mia vecchia prof di matematica si incazzerebbe come una iena. Mi arrabbio?

Vediamo di riepilogare, stavolta senza dire idiozie.
1 Litro = 10 decilitri (dl): 1 dl= 100 cc
1 Litro = 100 centilitri (cl): 1 cl= 10 cc
1 Litro = 1000 centimetri cubuci (cc) = 1000 Millilitri (ml)

1 Litro = 10 dl (1L/10)= 100 cl (1L/100) = 1.000 ml (1L/1.000)

1 Litro = 1.000 cc = 1.000 ml

Il Litro e il cm3 (cc) sono ambedue unità di misura riferite al volume. In genere si usa il litro per i liquidi e il centimetro cubo, e multipli, per altre misurazioni volumetriche.
Ciò non toglie che esprimano gli stessi valori.

1L=1dm3 --- 1ml=1cm3

Sulle siringhe, visto che sono la stessa cosa, si tovano indicati i valori in cm3, o in ml.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse manca una notulina che spesso si dimentica:

1m = 10dm = 100cm

1m2 = 100dm2 = 10000cm2

1m3 = 1000dm3 = 1000000cm3

mentre per il litro le equivalenze sono a fattore 10

1L = 10dl = 100cl = 1000ml

da qui spesso è facile confondere i cc (cm3) con i cl e fare una bella confusione.

Io mi sono preparato una tabellina (a mente fredda e fatta controllare da 10 luminari della matematica) con le quantità di prodotto chimico e di acqua per le varie combinazioni e per ottenere i vari totali in modo che in CO non perdo tempo e vado a botta sicura.

Le combinazioni non sono poi tantissime e uso solo le più comuni:

1+1, 1+3, 1+4, 1+7, 1+9, 1+25, 1+50 combinate per ottenere 300cc, 400cc, 500cc, 600cc, 1litro.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi io sono molto all'inizio, e per non confondermi ho deciso di usare un'unica unità di misura, il millilitro (ml) poi quando divento più esperto penso anche al resto... LOL LOL
ma per ora me ne basta una, anche perché l'Agfa usa il ML e quindi mi trovo! Very Happy Very Happy Very Happy
finalmente si è chiarita la cosa!

_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Forse manca una notulina che spesso si dimentica:

1m = 10dm = 100cm

1m2 = 100dm2 = 10000cm2

1m3 = 1000dm3 = 1000000cm3

mentre per il litro le equivalenze sono a fattore 10

1L = 10dl = 100cl = 1000ml

da qui spesso è facile confondere i cc (cm3) con i cl e fare una bella confusione.

Io mi sono preparato una tabellina (a mente fredda e fatta controllare da 10 luminari della matematica) con le quantità di prodotto chimico e di acqua per le varie combinazioni e per ottenere i vari totali in modo che in CO non perdo tempo e vado a botta sicura.

Le combinazioni non sono poi tantissime e uso solo le più comuni:

1+1, 1+3, 1+4, 1+7, 1+9, 1+25, 1+50 combinate per ottenere 300cc, 400cc, 500cc, 600cc, 1litro.
Ach... hai svelato ..... mi stavo divertendo Mandrillo
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo stavo notando ma siamo sempre sotto periodo natalizio e bisogna essere buoni. Mandrillo
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blacksun67
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 94
Località: Como

MessaggioInviato: Dom 31 Dic, 2006 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:


Una vittima delle equazioni (terza elementare) è stato mio fratello.
Ma a che servono le equazioni !


equivalenze... Rolling Eyes Cool

_________________
Heads bleed, walls don't. --- Soltanto gli imbecilli non hanno mai dubbi.

Le mie foto:
http://www.flickr.com/photos/blacksun67/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 31 Dic, 2006 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

blacksun67 ha scritto:
Tomash ha scritto:


Una vittima delle equazioni (terza elementare) è stato mio fratello.
Ma a che servono le equazioni !


equivalenze... Rolling Eyes Cool


Mi nascondo

Ciai ragione, equivalenze non equazioni, per certi versi queste ultime sono più semplici, diciamo che hanno meno trabbocchetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi