photo4u.it


Olympus e-500 ed e-400.
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Grazie della precisazione.
E' un'accessorio costoso?

Ciao Ale Smile

Nota:
In ogni caso chiedo sia adesso sia (chissà quando ...) farò il salto nel mondo reflex (ma ne passerà ancora di tempo ...).

Dipende: l' originale costa attorno ai 100 euro.
Ne puoi trovare anche tra i 20 ed i 50 euro ma ti consiglio di lasciar perdere.
Tempo fà avevo acquistato un anello non originale ed aveva un sacco di problemi di accoppiamento meccanico.
Adesso, con l' originale, ho risolto tutti i problemi.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
Citazione:
Inoltre l' Olympus non è la Canon


per fortuna..... Very Happy

non ho resistito..... Imbarazzato

ma quando leggo certe prese di posizione...... ci sta la battuta.....

tornando serio.... ( e tralasciando le considerazioni sul fatto che olympus ad ogni macchina fa un nuovo prodotto... mentre gli altri " aggiornano "..... )

Citazione:
Pensa ci sono ancora fotografi che dicono che il sistema non ha un' ampia scelta....


ci saranno tante lenti..... ma di corpi con af e raffica decenti.... ancora non ne vedo..... Wink ( aspettiamo la nuova ammiraglia per parlare.... tanto dovrebbe essere ora.... )

ciao
joe



ciao Joe: vero che manca un corpo per voi sportivi, ma per il reportage è più che ottimo.
Canon volutamente non costruisce un vero corpo professionale per il suo aps, come invece la Nikon, è questo sicuramente ti darà fastidio....un bel pò.
Sarebbe splendito per te affiancare alla tua full-frame una Eos aps stile Nikon D2x....e la Canon ha la tecnologia per fare anche meglio della Nikon, grazie ai suoi ottimi sensori.
Ma si è volutamente "fermata" con la Eos 30D...lampante.
Vedremo in futuro, anzi, vedrete, visto che io ho scelto un sistema che non ha altri secondi fini (ovvero spingere il 24x36, per la Canon).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 11 Nov, 2006 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Canon volutamente non costruisce un vero corpo professionale per il suo aps, come invece la Nikon, è questo sicuramente ti darà fastidio....un bel pò.


se lo dici tu....

sai quante e quali nikon ho attualmente? Wink

Citazione:
Ma si è volutamente "fermata" con la Eos 30D...lampante.


in che senso fermata? sai gia' che non produrranno piu' aps-c? minchia... non lo sanno nemmeno in canon..... Surprised

Citazione:

Vedremo in futuro, anzi, vedrete, visto che io ho scelto un sistema che non ha altri secondi fini (ovvero spingere il 24x36, per la Canon).


hai detto bene.... vedremo.....

per curiosita', hai mai provato un ff, per poter asserire che non sia la strada del futuro?

secondo me, tutti, tranne quelli del consorzio 4/3, punteranno al ff... ( e anche nikon.... tant'e' che ho preso una sola ottica dx, mentre le altre gia' " pronte " per il 24x36 )

comunque, sperando di restare ancora un po' a questo mondo, vedremo.... non ho fretta.....

e nel frattempo, fortunatamente, posso scegliere se fotografare con canon,nikon o olympus.... avendole tutte e 3.....

ciao
joe

p.s. se non te fossi accorto, la mia " battuta " riguardava unicamente la mancanza di un corpo " veloce " da parte di olimpus..... Wink

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 11 Nov, 2006 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuna polemica, sai bene che io non debba difendere la mia scelta, ma solo motivarla, eventualmente.
Attualmente la Eos 30D, l' unica reflex che si avvicina al mio modo di fotografare non è meglio della mia E-1: il mirino reflex non è luminoso come le Eos 1 FF e l' esposizione spot non è altrettanta "stretta" come nelle fotocamere concorrenti.
Il rumore oltre 400 asa è sicuramente migliore, ma io non scatto se non raramente oltre questa sensibilità (e ad 800 voglio vederlo il rumore, quanto capita, purchè assomigli alla pellicola) e fino alla stampa 30x40cm, i miei 5mp bastano....non noto differenze con una 8mp.
Per me nel reportage conta più la estrema silenziosità e contenumento delle vibrazioni durante lo scatto e l' uso di ottime ottiche luminose, per te la raffica, l' af (io non lo uso quasi mai, uso mettere a fuoco manualmente, mia vecchia abitudine), la velocità operativa in generale.
Però sei stato "costretto" ad investire anche in casa Nikon (niente di male), ma converrai con me che avere due corredi "diversi" è più ingombrante.
Vero che prima si usava il 35mm ed il medioformato, ma la Canon ha anche la linea aps....se hai scelto Nikon qualcosa vorrà dire, nonostante l' ottima Eos 30D.
Quindi nessuna polemica: detto fra noi, se mai la Sigma costruisse una reflex 4/3 simile alla sua ultima uscita (da verificare la qualità del sensore e per il rumore a me basta che vada bene fino a 400 asa), probabilmente la preferirei alla prossima professionale Olympus, che sarà sicuramente costruita alla....Joe (ovvero per i fotografi sportivi, cacciatori fotografici...), mentre io preferisco fotocamere più "tranquille", ma sempre ben costruite.
Certo se sarà molto innovativa (live preview senza penalizzare il mirino reflex), sensore stabilizzato e magari simil Foveon (lo spero) allora posso anche accettare la sua velocità operativa....che probabilmente non userò mai o quasi (spero solo che non penalizzano il rumore durante lo scatto, come nella mia E-1).
Vedremo: per adesso buone foto sportive! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 11 Nov, 2006 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono sincero: non ho provato una 24x36 digitale (attualmente esiste solo Canon) e se anche un domani tutti e dico tutti avranno la loro full-frame, non me ne preoccupo.
Io scattavo i matrimoni con le reflex 35mm (avevo scelto il sistema Olympus Om per la compattezza, i Zuiko luminosi che erano meno costosi pur di ottima qualità e per il multispot) e lasciavo scattare i miei concorrenti con le 6x6.
Oggi faccio lo stesso, con un sistema ottico più compatto ed una reflex che mi dà una qualità simile alle mie 35mm, anzi maggiore, perchè la resa in stampa della mia 4/3 si avvicina più al medioformato (colori, toni, rumore...) e se già oggi sono felice come una Pasqua....perchè dovrei "incasinarmi" con un sistema full-frame?
Nel reportage non conta l' estrema nitidezza (non è un paesaggio) conta fermare il momento, raccontarlo.
Esempio, foto scattata all' interno di una chiesa: uso la sensibilità di 400 asa con un tempo lento (reflex splenditamente ammortizzata), senza dare fastidio (nessuno mi sente) ed uso lo Zuiko 11-22mm a tutta apertura senza problemi (f:2,8) e senza esagerate distorsioni, visto che corrisponde ad un 22mm sul lato lungo, ma "riempe" meglio il lato corto, ovvero corrisponde quasi ad un 19mm (formato più quadrato).
A tutta apertura ha comunque una discreta profondità di campo (mi ricordo le interminabili discussioni sul fatto che con il 4/3 non si poteve sfuocare, ma di solito con i grandangoli un fotografo cerca un' ampia profondità di campo) e quindi posso tranquillamente usarla (l' importante è che non abbia limitazioni nella qualità e non le ho).



ovvio che con adatti obiettivi luminosi si ottengono ottimi sfuocati, nelle focali che normalmente si usano per questo:


avrò usato lo Zuiko Om 90mm f:2 macro.

Con una fullframe avrei scattato con un 20mm ad f:5,6 a 1600 iso.....forse a 3.200 (il tempo di scatto era molto lento, notate il "mosso" del maestro a destra) fattibile, ma anche con il 4/3 riesco già adesso ad ottenere ottimi risultati con poca luce e senza usare per forza sensibilità troppo alte.
Tra l' altro tutti i sensori alle alte sensibilità diminuiscono nella gamma dinamica.....che siano poco rumorosi, conta fino ad un certo punto: meglio privilegiare ottiche luminose e scattare a sensbilità medie/basse.
Queste sono le mie motivazioni: non leggere che la fotocamera X è meglio della fotocamera Y perchè ha una maggiore risoluzione, un minore rumore.....e poi magari all' atto pratico, sarà "rumorosa" nello scatto, magari poco ammortizzata, mirino meno godibile......
Un sensore più ampio lo vedo eccellente nella fotografia di paesaggio: se mai la Canon uscirà con una full-frame compatta e ben costruita come mirino (la Eos 5d non è il massimo), potrei farci un pensierino.....ma ino ino ino...eh! Rolling Eyes

parere squisitamente personale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Però sei stato "costretto" ad investire anche in casa Nikon (niente di male), ma converrai con me che avere due corredi "diversi" è più ingombrante.


diciamo che non sono stato costretto..... ho avuto la mia convenienza Mandrillo

quanto alla scomodita', dipende da come si approccia il problema.... questo week-end ho lavorato con nikon.... il prossimo, se vorro', lavorero' con canon..... in base a come mi sveglio.... Wink

sono daccordo quando mi dici che tu prediligi lo scatto silente e la compattezza e quindi preferisci la e1 alla 30d..... l'unico appunto te lo posso muovere quanto al mirino.... non mi dire che la e1 ( o qualunque altra oly ) ha un mirino nemmeno lontanamente paragonabile a quello della 5d..... ( sulla quale, per focheggiare a mano, e' possibile installare stigmometri di ogni tipo, luminosita' e costo.... )

concludendo, come sai, ho qui " momentaneamente " posteggiata la e1 e un'ottica..... poi, si vedra' in base alle nuove uscite...... (e francamente spero proprio che non abbia il foveon.... fidati...... )

a presto
ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino complimenti per le ottime foto (certo fatte con un obiettivo di qualità elevata) ma che comunque dimostrano le potenzialità della soluzione adottata.
Trovo molto interessante le tue argomentazioni, d'altronde tu sei esperto, in questo modo riesco a capire meglio tante cose.
In generale, quando due esperti si confrontano, c'è sempre da imparare. Smile

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi