| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Gaspyd utente

Iscritto: 04 Set 2005 Messaggi: 423 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 10:41 pm Oggetto: |
|
|
| rikyxxx ha scritto: | Soggetti fermi => treppiede.
Comunque non è che Canon e Nikon li regalano i grandangoli di quelle focali... |
I Pentax 12-24F4 e 14IF2,8 sono + economici e pare ottimi (mi pare ci sia anche un fish 10-17) Non ho la fortuna di possederne uno  _________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Il fish 10-17 è fatto da Tokina e mi sembra che non sia ancora uscito...
Il 12-24 ha l'aria di essere una gran lente, nella migliore tradizione Pentax (che spero non venga persa...) però in Italia non credo si trovi a meno di 800€.
E anche il 14/2,8 viaggia su quelle cifre, forse un 100€ in meno.
Insomma prezzi allineati allo Zuiko 11-22 e a mio parere giusti: la qualità si paga  _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 7:49 am Oggetto: |
|
|
volendo si può acquistare il Zuiko 11-22mm da abbinare al 50-200mm.....si avrebbe una escursione dal grandangolo spinto al supertele.
Poi si potrà aggiungere il 35mm f:3,5 macro ed il moltiplicatore 1,4x oppure il Leica 25mm f:1,4 che uscirà l' anno prossimo...
In pratica, con i due zoom pro "luminosi" ed una "E-1" (ai fortunati possessori di questa reflex.....non devo dire niente ), potrebbero scattare senza problema sotto la pioggia, tempeste di sabbia, aria salmastra.....con circa poco più di due chili di attrezzatura.
Siamo troppo viziati...davvero.
Se non ci si può permettere di acquistare un grandangolo costoso, basta scegliere un sistema con più scelta di ottiche grandangolari meno luminose.
Ma meglio spendere di più per la lente (che rimane se di alta qualità) che per la fotocamera...mentre oggi si assiste ad una rincorsa a chi ha la fotocamera con più megapixel e ovviamente la più recente.
ps: sembra che anche la nuova Pentax stabilizzata da 10mp sia tropicalizzata...ottimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 9:30 am Oggetto: |
|
|
| Tetsuro ha scritto: | Non esiste. Forse le lenti grandangolari hanno volumi di vendita inferiori a quelle telescopiche e quindi vengono considerate d'elite.
Non me ne meraviglierei... l'uomo è per natura uno 'spione', un guardone... è quindi normale che si vendano più teleobiettivi (e mi ci metto dentro pure io ).  |
Mah, per me già 50mm è un'eresia. Troppo lungo! Cosa offre Canon come 14mm? Eos 5d e 14/2.8 L. Penso che costi molto di più di una e-330 e di un 7-14mm. E' anche vero che la qualità è un'altra, e che è pieno formato, ma penso che il tutto costi più del doppio! E sono soldi che io non ho. Piuttosto mi compro un'altra Mamiya (una 7 sta volta con il 43mm)!
Quella si che è qualità! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 9:33 am Oggetto: |
|
|
| Gaspyd ha scritto: | | rikyxxx ha scritto: | Soggetti fermi => treppiede.
Comunque non è che Canon e Nikon li regalano i grandangoli di quelle focali... |
I Pentax 12-24F4 e 14IF2,8 sono + economici e pare ottimi (mi pare ci sia anche un fish 10-17) Non ho la fortuna di possederne uno  |
Si ma moltiplicando per 1,5 o 1,6 non si hanno i 14mm e i 114° dello zuiko!
Io ho quasi deciso mi sa.
E-330+8/3.5 e poi 7-14/4. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 10:36 am Oggetto: |
|
|
perchè l' 8mm?
Solo se fotografassi sott' acqua (fotosub9 lo capirei: sei un amante del profondo blù?
Nel caso, esiste la custodia della Nimar per la E-330.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 11:10 am Oggetto: |
|
|
Uso molto il fisheye, quello zuiko mi pare non costi molto, mi pare un'ottima lente e poi posso correggere al computer la distorsione in attesa del 7-14mm.
Non vado sott'acqua, no, no!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sherko utente
Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 186
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 11:25 am Oggetto: |
|
|
Scusate se mi intrometto, ma il peleng da 8mm, che nel formato 4/3 dovrebbe diventare un 16mm senza vignettature non lo considera nessuno?.....è abbastanza economico.
Sherko. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bonsai58 nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 39 Località: Sospiro
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 1:15 pm Oggetto: |
|
|
| Citazione: | | Sì ma io sto chiedendo se esiste un wide economico per Olympus e mi sparate 'ste sboronate Mah |
economico no...solo roba di qualità  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bonsai58 nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 39 Località: Sospiro
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 1:45 pm Oggetto: |
|
|
| Citazione: | | Ah ecco perché la Olympus ha sviluppato una 11-22 f2.8. |
tetsuro...quando hai finito di sganasciarti dalle risate dai un'occhiata qui :
http://www.photozone.de/8Reviews/index.html
vai a fondo pagina in USER PERFORMANCE SURVEYS...
cerca in CANON EOS LENSES uno qualsiasi dei wide canon ottiche fisse (FISSE! non hai che l'imbarazzo della scelta, la quantità è davvero grande ) e poi cerca in 4/3 e confrontalo con il 11-22 zuiko (non è un fisso è uno zoom... )
chissà che poi anche tu capisca il senso di un antico detto latino
P.S. ho sempre preferito un solo bicchiere di chianti gallo nero ad una damigiana di aleatico...ma può essere questione di gusti
P.S.2 un consiglio : quando imposti la ricerca dei wide canon imposta la QUERY FORM > SORT BY... con BRAND e non PERFORMANCE, altrimenti ci passi una mezza giornata...
buona meditazione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 2:37 pm Oggetto: |
|
|
| bonsai58 ha scritto: | | Citazione: | | Ah ecco perché la Olympus ha sviluppato una 11-22 f2.8. |
tetsuro...quando hai finito di sganasciarti dalle risate dai un'occhiata qui :
http://www.photozone.de/8Reviews/index.html
vai a fondo pagina in USER PERFORMANCE SURVEYS...
cerca in CANON EOS LENSES uno qualsiasi dei wide canon ottiche fisse (FISSE! non hai che l'imbarazzo della scelta, la quantità è davvero grande ) e poi cerca in 4/3 e confrontalo con il 11-22 zuiko (non è un fisso è uno zoom... )
chissà che poi anche tu capisca il senso di un antico detto latino
P.S. ho sempre preferito un solo bicchiere di chianti gallo nero ad una damigiana di aleatico...ma può essere questione di gusti
P.S.2 un consiglio : quando imposti la ricerca dei wide canon imposta la QUERY FORM > SORT BY... con BRAND e non PERFORMANCE, altrimenti ci passi una mezza giornata...
buona meditazione  |
Cosa vuoi dire con questo post?
A me fotografare i treni di notte piace ed è molto meglio che fare un servizio matrimoniale!
Senza offendere nessuno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Sbaglio o vince lo Zuiko?
:F (bava) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 6:21 pm Oggetto: |
|
|
| Nessuno qua ce l'ha in corredo il 7-14?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 7:23 pm Oggetto: |
|
|
io ho avuto modo di provarlo....il 7-14mm.
Ho sempre pensato che fosse poco luminoso, che costasse troppo (e continuo a pensarlo), ma provandolo....che spettacolo l' angolo di campo a 7mm!
E mi servirebbe per le mie foto di arredamento (ma ne faccio poche e quindi ci metterei tempo ad ammortizzarlo) ed il Zuiko 11-22mm è ben più pratico: il grandangolo è "spinto" quanto basta, è luminoso, ti permette di fare a meno del 14-54mm o focali simili, perchè "arriva" alla focale "normale e basta un medio tele per avere un' ottima versatilità (insieme al 50-200mm si ha il massimo).
Inoltre una focale ultra grandangolare (7mm) non è facile usarla: rischia di prenderti la mano.
in pratica, anche per il prezzo, lo sconsiglio ai non esperti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 9:02 am Oggetto: |
|
|
Ma io avendo già un 20/3.5 mir su Bessaflex non noterei la differenza con l'11-22. Ovvio che prendendo il 12/5.6 Voigtlander per Bessa L non me ne farei nulla del 7-14mm su digitale.
Le focali ultragrandangolari a me prendono la mano. Uso il fish eye molte volte. Infatti ho deciso che per un po' lo sostituirò appunto col 20.
Le foto con 7-14 sono molto belle! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 9:32 am Oggetto: |
|
|
11mm Zuiko corrisponde al 20mm Bessa....effettivamente il 7mm è un altro mondo: se lo ami (fotografia ultragrandangolare)...nessuna delusione.
Ah, 7mm corrisponde ad un 14mm sul lato lungo ed a quasi 12mm sul lato corto, perchè il 4/3 è come il formato 6x7: più quadrato del 24x36, che è 2/3).  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 9:44 am Oggetto: |
|
|
A me "serve". Non è questione di amare. Mi trovo a fotografare in spazi angusti e quindi per non usare il solito fisheye un super-wide è la cosa giusta.
Ma Olympus vende solo in kit o si puo ordinare solo il corpo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 10:11 am Oggetto: |
|
|
| teoricamente potresti ordinare solo il corpo....io ho trovato la E-300 senza ottiche a 400 euro, circa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 10:44 am Oggetto: |
|
|
Interessante!
Mandami un messaggio privato con qualche dritta sui negozi. Qua si direbbe vendano solo kit!
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|