photo4u.it


Pyrrhocoris apterus

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Eresis
bannato


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mar 12 Mar, 2024 11:54 pm    Oggetto: Pyrrhocoris apterus Rispondi con citazione

50 stack, 5X, Laowa 25, f5.6
In questo primo esperimento eseguito all'interno di una cabina luminosa, realizzata appositamente, la luce è ancora troppo forte, inoltre l'esoscheletro essendo lucido riflette molto...la gestione della luce è davvero molto complicata!
Seguirà la seconda prova con opportune modifiche alle luci.
Per il resto, attendo vostri pareri!

Grazie in anticipo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31507

MessaggioInviato: Mer 13 Mar, 2024 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alcune parti sono buone, ma essendo in ambiente super controllato dovresti fare di tutto per mettere tutto a fuoco, l'insetto e' defunto e quindi puoi disporre di lui come meglio non puoi, vanno ripulite alcune parti dello sfondo.
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Eresis
bannato


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mer 13 Mar, 2024 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, non sono andato troppo oltre in quanto mi ero accorto della scarsa qualità dell'illuminazione e come sai i tempi di elaborazione sono lunghi, quindi era inutile andare oltre.
Adesso devo vedere se riesco a dimmerare le luci e poi farò altri scatti.
Oltre alle luci, sto studiando anche il modo di processare le immagini di Helicon focus, che non è così scontato...

Grazie ancora per l'attenzione e per i consigli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31507

MessaggioInviato: Mer 13 Mar, 2024 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si HelyconFocus è molto difficile e fa penare non poco, in queste ho avuto difficoltà:

https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=833805
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=834898
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=836490

Bisogna verificare e fare delle prove con le diverse opzioni che da il SW....

Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Enrico Luzi
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2010
Messaggi: 932

MessaggioInviato: Mer 13 Mar, 2024 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La gestione della luce è la cosa più difficile specialmente in ambiente controllato rispetto alla luce naturale.
Devi cercare di diffondere la luce provando diversi materiali da usare direttamente sulla fonte di luce (potrebbe andare bene anche la carta da forno) ma dipende da tante cose, come il tipo di fonte, la distanza di lavoro...non ultimo lo spessore di ciò che usi per la diffusione nonchè se va usato in "due strati" generalmente con 5mm di distanza tra loro. Insomma i fattori sono veramente tanti.

Molto importante è sapere bene gli μm da impostare e li ci vuole un bel calcolo oppure una tabella che trovi online perchè impostare gli μm a "caso" non produce mai un buon risultato andando a creare problemi quando si impila con zerene.
Col laowa 25 ti consiglio al max di impostare f4 che con un ingrandimento a 5x dovresti stare sui 50μm. Inoltre ricorda di dare almeno 3s di attesa tra uno scatto e l'altro perchè le vibrazioni che non vedrai mai a occhio ci sono e dipende anche dal sistema che stai usando per fare lo stacking.
Insomma, sembra facile ma in realtà è difficilissimo. Se hai bisogno sono qui.
PS: la "polvere" va tolta in PP e comunque ci sarà sempre anche sotto forma di righe spcialmente quando la sessione va oltre i 150 scatti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Eresis
bannato


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mer 13 Mar, 2024 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Enrico, consigli importantissimi di cui terrò sicuramente conto già dal prossimo tentativo che posterò a breve!
Grazie davvero di cuore per la tua disponibilità!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mausan
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22121

MessaggioInviato: Mer 13 Mar, 2024 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Enrico è un maestro nelle macro spinte, nessuno meglio di lui qui può darti consigli più appropriati.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Enrico Luzi
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2010
Messaggi: 932

MessaggioInviato: Gio 14 Mar, 2024 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mausan ha scritto:
Enrico è un maestro nelle macro spinte, nessuno meglio di lui qui può darti consigli più appropriati.

Ciao

ti ringrazio ma non mi reputo un maestro, questo lo sono ben altre persone che mi hanno ispirato!
Sto ancora imparando e non si finisce mai
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi