Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2005 2:52 pm Oggetto: Il sondaggio mancante:i vostri gruppi preferiti per decennio |
|
|
- 3 gruppi per decennio, in ordine di classifica
- un gruppo può appartenere ad un decennio se ha almeno pubblicato un disco in quel decennio
- nessuna distinzione tra gruppi o solisti, italiani o stranieri
a voi:
Anni 60 (1961-1970)
1)
2)
3)
Anni 70 (1971-1980)
1)
2)
3)
Anni 80 (1981-1990)
1)
2)
3)
Anni 90 (1991-2000)
1)
2)
3)
Anni 00 (2001-2005)
1)
2)
3)
 _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2005 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Proviamo:
Anni 60 (1961-1970)
1)The Who
2)Beatles
3)Otis Redding
Anni 70 (1971-1980)
1) Genesis
2) Pink Floyd
3) Led Zeppelin
Anni 80 (1981-1990)
1) Direstraits
2) Police
3) Talking Heads
Anni 90 (1991-2000)
1) ---
2) ---
3) ---
Anni 00 (2001-2005)
1) Dave Mathews Band
2) Blues Traveler
3) --- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photorepetto utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1018 Località: Zena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2005 6:31 pm Oggetto: Re: Il sondaggio mancante:i vostri gruppi preferiti per dece |
|
|
Anni 60 (1961-1970)
1) Led Zeppelin
2) Beatles
3) Pink Floyd
Anni 70 (1971-1980)
1) Clash
2) Eagles
3) Deep Purple
Anni 80 (1981-1990)
1) Metallica
2) U2
3) Depeche Mode
Anni 90 (1991-2000)
1) Pearl Jam
2) Nirvana
3) Chemical Brothers
Anni 00 (2001-2005)
1) Broken Social Scene
2) Wilco
3) Beck
quanti gruppi che adoro ho lasciato fuori
mannaggia a chi si inventa sti sondaggi del cacchio  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2005 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Classifica in base al puro indice di gradimento personale:
Anni '60
1. Beatles
2. Rolling Stones
3. Doors
Anni '70
1. Pink Floyd
2. Alan Parsons Project
3.
Anni '80
1. U2
2. Police
3. Queen
3. Dire Straits
3. Toto
3. Guns'n'roses
(si vede che mi piace la musica degli anni '80? )
Anni '90
1. Nirvana
2. The Cranberries
3. REM
Anni '00
1. Darkness
2. Black eyed peas
3. U2 (ebbene si, gradisco molto la loro ultima produzione) _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2005 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Così al volo...
Anni 60 (1961-1970)
1) Beatles
2) The Who
3) The Doors
Anni 70 (1971-1980)
1) Pink Floyd
2,3,4,5...) e ne sono troppi, è il periodo che maggiormente adoro, specie il periodo 1970-1976/77... così volanti, senza saper fare classifiche, Led Zeppelin, Queen, Deep Purple, Genesis, Police, Jethro Tull, Alan Parsons, Eagles e una infinità di altri...
Anni 80 (1981-1990)
1) Queen
2) Dire Straits
3) U2
Anni 90 (1991-2000)
1) Radiohead
2) Nirvana
3) Depeche Mode
Anni 00 (2001-2005)
1) Muse
2) Placebo
3) Green Day
Mamma mia che fatica per gli ultimi 5 anni!!! Speriamo nel lustro 2005-2009!!
EDIT - Roiter vedo che abbiamo una stessa passione per Alan Parsons!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2005 10:02 pm Oggetto: |
|
|
3d stupendo... ecco le mie perle di saggezza... o di follia
Anni 60 (1961-1970)
1) Il vero GENIO della musica Capitano Cuoredimanzo (Captain Beefheart). A chi piace la musica che danno in radio oppure su Mtv non consiglio di sentirlo: rischiereste un'ischemia e coma stortoroso.
2) Van Morrison detto "Van the man". Orrido nano ghiacciato ma con uno dei più geniali album mai registrati da essere umano all'attivo: Astral Weeks. Per completezza dirò che me lo sono andato a sentire a S.Cecilia -qui a Roma- lasciandogli ben 116 euri (io e la mia consorte) per la platea.
3) Parimerito Frank Zappa/Pink Floyd (con Barret intendo).
P.S. Aggiungo che chi ritiene i Beatles, oppure gente come i Mokees, da classifica degli anni '60 (ma no tra i primi tre, tra i primi 100) SECONDO ME non ha una visione completa della musica di quel periodo e dunque dà un giudizio moooolto discutibile. E io sono fra quelli che conoscono l'intera discografia dei Beatles a memoria, quindi non voglio certo dire che a chi piacciono i Beatles non capisce niente, sia chiaro. Naturalmente appena si dice che questa è una classifica di gusto non si discute più
P.P.S. E poi a voi che vi piace la mainstream dei Beatles... ma avete mai sentito gli Hollies?????????? Butterete i dischi degli scarafaggi in un posto umido e buio...
Anni 70 (1971-1980)
1) Tim Buckley (che forse si suicida per overdose dando spunto al figlio Jeff, altro fenomeno musicale, che verrà trovato annegato...)
2) John Fahey ed il suo mitico Fare Forward Voyagers (anche se trovo squisita la "trasfigurazione" di Joe blind... chi conosce, sà che dico).
3) Parimerito Robert Wyatt/Syd Barret/Rolling Stones causa Exile On Main Street
Anni 80 (1981-1990)
1) Tom Waits (Beat Poetry... non dico altro, in barba ai suoi amici che da piccolo lo gabbavano per la sua voce)
2) Impossibile non attribuire il triplo parimerito Dinosaur Jr/Joy Division/Galaxie 500
3) Walkabouts... certo che pure Nick Cave... dove lo mettiamo?
Anni 90 (1991-2000)
1) Red House Painters (non si può discutere con me su questa posizione... sono prevenuto )
2) Mercury Rev/Dirty Tree sono a parimerito (nel mio gradimento s'intende) anche se rappresentano due cose veramente distanti.
3) Sotto un certo punto di vista Smog (il padre INDISCUSSO del Lo-Fi) ma data la distinzione temporale imposta da questa classifica... Fugazi/Liz Phair
Anni 00 (2001-2005)
1) M. Ward (Sentitevi Transfiguration of Vincent e solo dopo ditemi un altro nome...)
2) Okkervil River (mai sentito uno che canta live come lui)
3) Parimerito per il numero di ascolti Sufjan Stevens/The Decemberists/Sun kil moon/Bonnie "prince" Billy (che sarebbe will oldham)
Ribadisco che è solo la MIA interpretazione... nessuno si senta offeso (dato che ne vedo parecchi di Beatles, )
Ciaooooooooooooooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 12:59 am Oggetto: Re: Il sondaggio mancante:i vostri gruppi preferiti per dece |
|
|
Anni 60 (1961-1970)
1) the who
2) led zeppelin
3)
Anni 70 (1971-1980)
1) pink floyd
2) santana
3)
Anni 80 (1981-1990)
1) van halen
2) dire strairs
3) queen
Anni 90 (1991-2000)
1) radiohead
2) pearl jam
3) nirvana
Anni 00 (2001-2005)
1) muse
2) black eyed peas
3) G3  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jamal utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2005 Messaggi: 701 Località: Roma
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 1:04 am Oggetto: |
|
|
I Beatles e basta!
Sto ancora aspettando qualcuno che suono/cantino/facciano/si inventino qualcosa che loro non abbiano già fatto!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 2:04 am Oggetto: |
|
|
Jamal ha scritto: | I Beatles e basta!
Sto ancora aspettando qualcuno che suono/cantino/facciano/si inventino qualcosa che loro non abbiano già fatto!  |
Caro Jamal, partendo dal presupposto che io (come te probabilmente) siamo cresciuti con l'idea che i beatles fossero i precursori di un'epoca e che ci siamo sentiti tutte le canzoni anche le più lisergiche con assoluta fede, dobbiamo adesso parlare di MUSICA. Premetto inoltre che comunque le canzoni dei Beatles a me (e a te, come capisco) piacciono indubbiamente, ma questo non toglie che OGGETTIVAMENTE i meriti in campo innovativo e melodico dei fab four, sono in ultima analisi assai dubbi.
Fammi spiegare questa mia asserzione: la band inglese uscì fuori in un determinato periodo storico, contrassegnato da disordini studenteschi e contestazione generale (Bob Dylan) e dal fenomeno degli hippi. Era inoltre in auge, una famosa "reazione" (che tutti i critici di storia della musica riconoscono e che in questa sede ti chiedo di prendere per data) contro i mostri sacri del Rock che erano tutti NERI. Non a caso si parla del periodo di transizione Radio/Televisione che avrebbe portato in video le band di musicisti di colore (cosa che nell'america puritana di quel periodo non faceva evidentemente piacere, vedi il tentativo della middle-class bianca, terrorizzata dalla incipiente rivoluzione di costume del R'n'R, di spingere elvis presley come icona alternativa).
I Beatles invece rappresentavano quei ragazzi semipuliti adatti da imitare per chi volesse essere trasgressivo senza però rimediarsi un ceffone dai genitori dopo il ritorno a casa la sera. Questo difatto è l'unico "merito" che riconosco ai Beatles, oltre quello di aver ritardato di una decina di anni l'innovazione dell'avanguardia del Rock, grazie ad una sedimentazione sugli stereotipi melodici anni '50 che essi copiavano bellamente.
Ma torniamo alla MUSICA: i beatles sono, saranno e rimarranno quattro musicisti mediocri che cantavano ancora robetta melodica, della durata tipica dei 78 giri (3-5 minuti, la canzone più lunga di tutta la loro discografia è I Want you So Bad, she's so heavy, della durata di 11 minuti, dove l'unico testo è il titolo e la chitarra suona un pedale sempre della stessa nota!!! Ammazza che innovazione ), sentita e risentita da almeno vent'anni mentre in giro c'era gente che sperimentava già tecniche free form delta garage/blues (vedi Beefheart e frank zappa). Ricordiamoci magari anche che i Velvet Underground, i Doors, i Pink Floyd, e tanti altri sperimentavano rumori ed inserivano intere decine di minuti di strumenti non Rock esaltando il Rock a pura avanguardia mentre i Beatles continuavano imperterriti a cantare quei ritornelli tipo "yeah, yeah, yeah" che presentavano l'unico vantaggio di portare a casa la permanenza in classifica. Ricordiamoci che le canzoni dei Beatles divennero un po' più sperimentali solo a fine carriera (fine '60 primi '70) quando oramai se le producevano da soli ed erano strafatti di psicotropi, mentre in giro c'erano oramai le superband (vedi i cream) ed il rock arena (tipo Jethro Tull). Dopo pochi anni dallo scioglimento dei Beatles c'era già gente come gli yes che picchiava duro di overdrive (nasce il Rock Progressivo) mentre McCartney continuava a proporre il solito melodicone di sempre, Harrison se ne usciva con Yer Blues che di blues aveva poco, John Lennon ti spiattellava jelous guy ed imagine rimaste nel mito praticamente solo a causa della morte di Lennon (nota di nuovo che il Rock di quegli anni era già evoluto a PROGRESSIVO!!! in pratica è come suonare gli stornelli romani mentre c'è Battiato che ti canta L'era del cinghiale bianco...). In questo quadretto di innovazione Beatolsiana se ne vede ben poca. In verità i fan dei Beatles hanno subito una specie di magia spazio-temporale: si pensano che il Rock sia nato negli anni '60 in Inghiltera mentre già lo suonavano gli afroamericani minimo 10 anni prima in america. I Beatles sono sempre rimasti 20 anni dietro e solo negli ultimi tempi hanno ridotto a metà questo distacco.
Vuoi sapere chi hanno copiato i Beatles dato che lo chiedevi? Ebbene: i Platters (da dove hanno cominciato a vestirsi uguali), Buddy Holly (da cui fregano le melodie), Everly Brothers (da cui fregano i controcanti), Sinatra (da cui fregano alcune sonorità), Presley (da cui fregano le mosse), i Beach Boys (da cui fregano l'idea stessa di ritornello vocale dove lo strumento non conta quasi niente), Bob Dylan (a cui Paul McCartney stesso dichiara d'essersi "ispirato", o per dirla con le sue parole "di essere rimasto folgorato"), gli Isley Brothers (a cui fregano nientepopodimenoche il loro stesso "marchio di fabbrica", cioè il gridolino di She Loves You rubato da Twist and Shout degli Isley, appunto); poi ci sono i contemporanei che modificano il merseybeat dei beatles (e tutto sommato lo miglioriano): gli Animals, Mamas and Papas, Kinks, Troggs, Hollies (che i Beatles manco li vedevano per le armonie), i cloni americani Mokees (tutti sanno la canzone di Srhek, no?).
Scusami ma tu voui mettere a confronto le doti dei beatles contro i musicisti che c'erano a quei tempi? Mi vieni a dire che Harrison era come Townshend (Who)? McCartney forse poteva competere con Richards (Rolling Stones), o con Clapton? Di Ringo non ne parlo neanche, probabilmente il più brutto batterista di sempre, con una estenzione vocale degna di un citofono (che però era forse l'unico ad aver studiato batteria... McCartney suonava il basso come posso fare io dopo due giorni che l'ho comprato).
La verità, senza offese, è che i Beatles hanno rappresentato la quintessenza della mediocrità musicale e non credo che abbiano mai saputo neanche cosa fosse un contrappunto. Per farmi capire con una analogia classica: i Beatles sono come quei generici musici di corte dell' '800 che si ostinavano a suonare pallossissimi minuetti mentre in giro c'era gente come Beethoven che ti proponeva la 9 sinfonia prima di andare a dormire, come un pagliaccio, di cento anni prima ripetto ai suddetti pallosi musici, che continua a suonare canoni stupidi tipo fra martino campanaro al clavicembalo mentre nella porta accanto c'è Bach che improvvisa una fuga a quattro voci su un Forte-Piano Silbermann....
Poi che yellow submarine la canto pure io se la danno alla radio... su questo ti dò ragione.
Sempre con stima.
Pit. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi... la mia replicona anti mainstream è passata inosservata... non sò se è meglio (per evitare l'impopolarità più nera) o è peggio (perchè significa che non combattete per i vostri ideali musicali...).
Piccola provocazione... hehehehe  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Ieri stavo facendo ordine nei miei vecchin CD ed è risbucato fuori una mitica antologia dei Blood Sweat and Tears. Chi li ha mai ascoltati di voi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skywilly utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 183 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 5:10 pm Oggetto: |
|
|
mi trovo d'accordo con molti di voi......nn pensavo che nei 3 gruppi degli ultimi 5 anni alcuni di voi nominassero i muse......ke sono semplicemente DIVINI!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 6:46 pm Oggetto: |
|
|
tegame ha scritto: | Ieri stavo facendo ordine nei miei vecchin CD ed è risbucato fuori una mitica antologia dei Blood Sweat and Tears. Chi li ha mai ascoltati di voi? |
Io naturalmente per chi piace lo psichedelico/jazz-Rock...
http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:fud7yl2jxppb
Bravi, non mi fanno saltare nudo sul divano ma...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BepTheWolf utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 129 Località: Casarza Ligure
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Rebis ha scritto: | Ma torniamo alla MUSICA: i beatles sono, saranno e rimarranno quattro musicisti mediocri che cantavano ancora robetta melodica, della durata tipica dei 78 giri (3-5 minuti, la canzone più lunga di tutta la loro discografia è I Want you So Bad, she's so heavy, della durata di 11 minuti, dove l'unico testo è il titolo e la chitarra suona un pedale sempre della stessa nota!!! |
Rischiando una penale, quoto e riquoto quanto sopra!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BepTheWolf utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 129 Località: Casarza Ligure
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Anni 60 (1961-1970)
1) Led Zeppelin
2) Genesis
3) Pink Floyd
Anni 70 (1971-1980)
1) Banco del Mutuo Soccorso
2) P.F.M.
3) Deep Purple |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 9:58 pm Oggetto: |
|
|
BepTheWolf ha scritto: | Rebis ha scritto: | Ma torniamo alla MUSICA: i beatles sono, saranno e rimarranno quattro musicisti mediocri che cantavano ancora robetta melodica, della durata tipica dei 78 giri (3-5 minuti, la canzone più lunga di tutta la loro discografia è I Want you So Bad, she's so heavy, della durata di 11 minuti, dove l'unico testo è il titolo e la chitarra suona un pedale sempre della stessa nota!!! |
Rischiando una penale, quoto e riquoto quanto sopra!  |
bhe The White Album e' un gran bel disco. Poi concordo che come stumentisti per alcuni versi (Ringo Star inprimis) erano scarsucci. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 1:08 am Oggetto: |
|
|
tegame ha scritto: | BepTheWolf ha scritto: | Rebis ha scritto: | Ma torniamo alla MUSICA: i beatles sono, saranno e rimarranno quattro musicisti mediocri che cantavano ancora robetta melodica, della durata tipica dei 78 giri (3-5 minuti, la canzone più lunga di tutta la loro discografia è I Want you So Bad, she's so heavy, della durata di 11 minuti, dove l'unico testo è il titolo e la chitarra suona un pedale sempre della stessa nota!!! |
Rischiando una penale, quoto e riquoto quanto sopra!  |
bhe The White Album e' un gran bel disco. Poi concordo che come stumentisti per alcuni versi (Ringo Star inprimis) erano scarsucci. |
The White album me lo sento con cadenza imbarazzante. E' l'idiosincrasia tra analisi ed affinità naturali...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|