Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
HI_END nuovo utente

Iscritto: 16 Gen 2008 Messaggi: 28 Località: Vizzola Ticino (VA)
|
Inviato: Gio 19 Set, 2013 8:05 am Oggetto: Corredo ottiche per A58 |
|
|
Ciao a tutti,
sono da poco passato ad una Alpha SLT-A58 corredata con il SAM 18-55 II.
Vorrei qualche consiglio su quali ottiche acquistare per poter coprire le mie esigenze fotografiche che sono di tipo generico (ritratti, paesaggi, foto in interni...).
Chiaramente vorrei stare su ottiche sensate per la macchina entry-level che ho... so bene che ci sono dei fantastici obiettivi , ma costano anche 4 volte il corpo e non li vedrei molto sensati!
Sono attirato dai vecchi Minolta (che si trovano nel mercato dell'usato), sopratutto ho letto bene dei cosidetti "beercan", precisamente del 70-210f4 e del 35-70f4.
Potrei partire con l'acquisto del 70-210f4 per avere un tele nel corredo.
Per il 35-70f4 vorrei capire se avrebbe senso o se si sovrapporrebbe come impiego al SAM 18-55 II?
Grazie,
Alberto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 19 Set, 2013 9:00 am Oggetto: |
|
|
considera sempre che hai una SLT con sensore aps-c per cui le vecchie ottiche minolta e quelle "dedicate" alle Full Frame necessitano di avere le lunghezze focali ricalcolate per il fattore di crop...
Quindi dovresti moltiplicare per 1,5 tali lunghezze focali (il beercan diventerebbe un 105-315 ed il mini.beercan un 53 - 105) e non avresti coperto per le corte focali...
Le due ottiche minolta hanno una buona resa e sono ottimamente costruite ma attenzione ai problemi alle lamelle che si incontrano sui 35-70...
il nuovo sam 18-55 non è malaccio ma col tempo ti andrà stretto...
Un buon rapporto qualità-prezzo per quel range potrebbe essere il tamron 17-50 che puoi trovare usato sui 150-200 euro e potresti coprire con un tele le focali superiori (tele economico ma con interessante resa è il tamron 55-200)
per altre ottiche ovviamente si sale di prezzo
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HI_END nuovo utente

Iscritto: 16 Gen 2008 Messaggi: 28 Località: Vizzola Ticino (VA)
|
Inviato: Gio 19 Set, 2013 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Sisto,
si il fattore 1,5 del sensore aps-c l'ho ben presente...
Proverò a cercare a buon prezzo il 35-70 e il 70-210, giusto per farmi l'idea sui costi.
Ho visto anche altri minolta che sembrano interessanti tipo i 24-85 o 28-80 o 28-105 o 35-105... ma non so proprio se siano buoni o da lasciar perdere.
A volte sono anche tentato per un classico "tuttofare" 18-200 tamron o sigma di fascia bassa... ma non so prorpio, non vorrei ritrovarmi con un obiettivo poi poco luminoso in mano.
Diciamo che mi devo ancora formare una precisa idea....
Grazie comunque... _________________ Sony Alpha SLT-A58 | Sony DT 18-55mm f/3.5-5.6 SAM II | Minolta 50 f/1.7 | Minolta 35-105 f/3.5-4.5 | Minolta 70-210 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 19 Set, 2013 2:45 pm Oggetto: |
|
|
per avere un'idea della qualità delle ottiche per le sony ti conviene andare sul sito della dyxum, cercare il range che ti serve, valutarlo in base alle recensioni degli utenti e poi cercare in rete per il rpezzo
http://www.dyxum.com/
per quanto riguarda i due minolta usati:
beercan a circa 100-120 euro in buone condizioni
35-70 al max 50 euro ma attento al problema delle lamelle
( io ne ho due, uno perfetto e l'altro usabile fino a f8, poi sovraespone troppo)
Il tuttofare a range ampio è utile per vacanze, gite, etc. quando non devi curarti del cambio di obiettivo...ovviamente la qualità ne risente.
il 24-85 buona lente
28-80 dimenticalo!
28-105 buono ( ce l'ho ed è un tuttofare ma parte da una focale altina ma non cercare quello xi che è pessimo)
il 35-105n è discreto, l'altro è introvabile ad un buon prezzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HI_END nuovo utente

Iscritto: 16 Gen 2008 Messaggi: 28 Località: Vizzola Ticino (VA)
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Sono riuscito a prendere un 35-105 F3.5-4.5 N ad un prezzo davvero irrisorio (meno di 30€).
La ghiera zoom su presenta un po duretta ma perfettamente funzionante, mentre la messa a fuoco risulta leggerissima (anche troppo).
Non ho ancora avuto la possibilità di provarlo in esterno. _________________ Sony Alpha SLT-A58 | Sony DT 18-55mm f/3.5-5.6 SAM II | Minolta 50 f/1.7 | Minolta 35-105 f/3.5-4.5 | Minolta 70-210 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 3:04 pm Oggetto: |
|
|
come colori non è male....classici minolta...
a quel prezzo conviene sempre
ti sarà un po' lunghetto visto che lo era già per le vecchie minolta analogiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Io cercherei un 70-210 f/4, buon complemento al 18-55 e abbastanza luminoso, poi ho un debole per le ottiche con apertura massima costante... una gran comodità.  |
ah beh....il beercan è un must have dell'utente sony/minoltista
lo trovi in buone condizioni sui 100 euro, ottime prestazioni ma ti sbilancerà la piccola SLT perchè .... pesa!!!
Se vuoi allungare la focale non disprezzare eventualmente il tamron 55-200 che si trova a prezzi stracciati (pure nuovo) e non è male come resa, è solo plasticoso e non ha l'apertura fissa su tutta la focale ma si comporta discretamente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HI_END nuovo utente

Iscritto: 16 Gen 2008 Messaggi: 28 Località: Vizzola Ticino (VA)
|
Inviato: Mer 16 Ott, 2013 11:10 am Oggetto: |
|
|
Ho intenzione di implementare con il 70-210 f4, ma sto facendo un passetto la volta...
Proverò a guardare anche il tamron 55-200, sono curioso di vedere dal vero com'è.
Non vedo l'ora di riuscire a prendere un po la mano con la a58, ma ultimamente non ho avuto tempo per uscite, ed il meteo non era proprio dei migliori per ottenere buoni risultati in esterno! _________________ Sony Alpha SLT-A58 | Sony DT 18-55mm f/3.5-5.6 SAM II | Minolta 50 f/1.7 | Minolta 35-105 f/3.5-4.5 | Minolta 70-210 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluesfun nuovo utente
Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 38
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 1:13 am Oggetto: |
|
|
Ciao! Gran bel forum! Sono nella stessa condizione e quindi mi infilo.
Vengo da una antica Nikkormat anni '70 di mio padre, sulla quale avevo preso un po' di mano ma con gli anni, come capita, ho dimenticato molto. Ho deciso di "tornare" all'antica passione e mi sono comprato una A58 che come macchina mid-entry devo dire mi sembra molto duttile.
Anch'io volevo farmi un parco ottiche decente senza spendere molto. La mia idea era di andare sui Minolta di cui si fa un gran bel parlare (in particolare bokeh, colori e sharpness, che sono gli aspetti che mi "prendono" di più in un'ottica). Le mie idee erano:
- Minolta AF 35-105mm f/3.5-4.5 (potrei trovarlo a poco)
- Minolta APO 100-300mm f/4.5-5.6 (se dovessi prendere il primo)
- Minolta "beer can" 70-210mm f/4
- Minolta AF 50mm f/1.7 (per ritratti)
Ho in più quello standard 18-55 SAM II Sony che mi copre un minimo sul grandangolo poco spinto.
Vi sembra una buona scelta o è meglio orientarsi sui 55-200 (Tamron, che in effetti se ne parla bene, o Sony) a complemento del Sony che ho ora?
Il beercan rischia di sovrapporsi un po' agli altri? (forse potrei risparmiare prendendo solo lui invece del 100/300 e del 35/105)
Grazie mille ragazzi per ogni idea o suggerimento!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 7:34 am Oggetto: |
|
|
dipende sempre da che tipologia di scatti fai....
da quel che hai elencato le focali corte sono coperte solamente dal 18-55...
Il sam II dicono renda meglio della prima edizione ma non l'ho mai testato personalmente...
io starei sul beercan ed il cinquantino....
facci sapere come ti trovi con la a58
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluesfun nuovo utente
Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 38
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | io starei sul beercan ed il cinquantino.... |
Sì, mi sto convincendo anche io. La leggerezza del Tamron 55-200 sarebbe un vantaggio, ma come ottica mi fa un po' dubitare... non so, mi sembra un po' l'ottica "da-kit" che se poi prendo un corpo migliore poi devo subito rivendere (magari sbaglio eh)...
In genere mi piacciono le foto naturalistiche (per le quali un teletto ci sta sempre), la ritrattistica in genere e qualche urban (che comunque si riesce di solito a gestire con l'ottica del ritratto o il teletto). Quando scatto io mi piace molto la "soggettistica" in genere, l'oggetto, la persona, l'animale, il fiore, mentre da "guardatore" molto anche i paesaggi, ma mi vengono meno "spontanei"...
Devo dire che ultimamente mi sta solleticando molto anche il macro. Peccato che la roba buona costi. Sotto questo aspetto come prezzo/qualità cosa potrei valutare secondo te (prezzo e poi qualità) ?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 3:46 pm Oggetto: |
|
|
bluesfun ha scritto: | Ciao! Gran bel forum! Sono nella stessa condizione e quindi mi infilo.
Vengo da una antica Nikkormat anni '70 di mio padre, sulla quale avevo preso un po' di mano ma con gli anni, come capita, ho dimenticato molto. Ho deciso di "tornare" all'antica passione e mi sono comprato una A58 che come macchina mid-entry devo dire mi sembra molto duttile.
Anch'io volevo farmi un parco ottiche decente senza spendere molto. La mia idea era di andare sui Minolta di cui si fa un gran bel parlare (in particolare bokeh, colori e sharpness, che sono gli aspetti che mi "prendono" di più in un'ottica). Le mie idee erano:
- Minolta AF 35-105mm f/3.5-4.5 (potrei trovarlo a poco)
- Minolta APO 100-300mm f/4.5-5.6 (se dovessi prendere il primo)
- Minolta "beer can" 70-210mm f/4
- Minolta AF 50mm f/1.7 (per ritratti)
Ho in più quello standard 18-55 SAM II Sony che mi copre un minimo sul grandangolo poco spinto.
Vi sembra una buona scelta o è meglio orientarsi sui 55-200 (Tamron, che in effetti se ne parla bene, o Sony) a complemento del Sony che ho ora?
Il beercan rischia di sovrapporsi un po' agli altri? (forse potrei risparmiare prendendo solo lui invece del 100/300 e del 35/105)
Grazie mille ragazzi per ogni idea o suggerimento!  |
Benvenuto tra noi. Come ti è stato già consigliato, ti conviene acquistare un 50mm f/1.7 ed il beercan. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 3:57 pm Oggetto: |
|
|
asp.....io pure ho il tamron 55-200 che considero una lente con ottimo rapporto qualità/prezzo, ho preferito tenere questo e vendere il beercan per due motivi:
-avevo già la focale coperta anche da un 70-200 tamron f2,8
- pesantezza del beercan sul corpo delle SLT (possiedo una a33) che sbilancia non poco tutto il sistema
Però sulla qualità del minolta non si discute |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluesfun nuovo utente
Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 38
|
Inviato: Ven 20 Dic, 2013 6:32 am Oggetto: |
|
|
Eccomi di ritorno.
Ho preso il Minolta AF 35-105mm f/3.5-4.5 a 70 euro, mi sembrava un prezzo buono viste le condizioni. Ho preso anche il beercan a 100 euro, prezzo normale quindi ok.
Un po' si sovrappongono ma la mia speranza è di portare in giro il 35/105 la maggior parte delle volte (che sia duttile, insomma) e il beercan quando mi serve più potenza di tele.
Visto che stavo chiedendo consigli un po' più generali ho pensato fosse più adeguato proseguire la discussione nel forum apposito, se volete farmi compagnia anche lì siete più che benvenuti!
La discussione è: ho preso alcuni obiettivi per la mia reflex, opinioni?
Grazie!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HI_END nuovo utente

Iscritto: 16 Gen 2008 Messaggi: 28 Località: Vizzola Ticino (VA)
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 9:21 am Oggetto: |
|
|
Ho aggiunto al corredo il Minolta 50F1,7...
Devo ancora avere l'occasione di provarlo, da dai primi scatti mi sembra proprio niente male! _________________ Sony Alpha SLT-A58 | Sony DT 18-55mm f/3.5-5.6 SAM II | Minolta 50 f/1.7 | Minolta 35-105 f/3.5-4.5 | Minolta 70-210 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluesfun nuovo utente
Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 38
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 1:09 pm Oggetto: |
|
|
M'è arrivato or ora anche a me! Sembra assai carino, spero anch'io di far test più approfonditi al più presto.
Al momento ho quello che, vedendo in giro, sta diventando un po' il set classico dei neo-sonysti.
* Minolta 35-105mm F3.5-4.5
* Minolta 70-210mm F4 (il beercan)
* Minolta 50 F1.7
* Minolta 28mm F2.8 (con qualche problema, forse lo mando indietro)
* Sony 18-55mm F3.5-5.6 SAM II
Quanto hai pagato? Come ti trovi? Altro in arrivo?
ps: vedo ora la tua firma: abbiamo la stessa roba!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Bene. Adesso hai coperto un bel range di focali. Aspettiamo di vedere le foto nella tua galleria.  _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HI_END nuovo utente

Iscritto: 16 Gen 2008 Messaggi: 28 Località: Vizzola Ticino (VA)
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2014 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Il 50f1.7 l'ho pagato 70euro, ma con il tapo frontale rotto(senza mellette).
Ho appena acquistato il filtro UV ed un tappo nuovo da 49mm.
Ora cercherò il beercan 70-210f4.... un passo alla volta... _________________ Sony Alpha SLT-A58 | Sony DT 18-55mm f/3.5-5.6 SAM II | Minolta 50 f/1.7 | Minolta 35-105 f/3.5-4.5 | Minolta 70-210 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HI_END nuovo utente

Iscritto: 16 Gen 2008 Messaggi: 28 Località: Vizzola Ticino (VA)
|
Inviato: Lun 10 Feb, 2014 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Coredo per ora completato: ho anche il beercan 70-210 f4!
Davvero un gran bestione... peserà il doppio rispetto al corpo a58!
Ho fatto quanche prova nell'utilizzo del 50f1,7 e devo dire che è davvero fantastico, per quanto le prove lo ho fatte la sera in casa con luci orrende e scene ancora peggio. Devo dire che a f2 e f 2,8 mi sembra habia davvero una resa ottima.
Purtroppo ieri mi sono lasciato scappare l'unica giornata senza pioggia perchè non mi ero portato dietro la macchina! _________________ Sony Alpha SLT-A58 | Sony DT 18-55mm f/3.5-5.6 SAM II | Minolta 50 f/1.7 | Minolta 35-105 f/3.5-4.5 | Minolta 70-210 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|