photo4u.it


D7000: ora è ufficiale
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 41, 42, 43, 44  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ondosat
utente


Iscritto: 27 Apr 2006
Messaggi: 119
Località: RomAxA

MessaggioInviato: Ven 28 Gen, 2011 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DOMANDA:

Prendere una D7000 con il 16-85 oppure con il 18-105 + un grandangolo (tipo 10-20)?

_________________
+ TAMRON SP AF 17-50mm f/2,8 XR Di II + CANON EF 50 f/1,8 II + SIGMA 70-300mm f/4,0-5,6 APO MACRO DG + Treppiede VELBON ULTRA-LUXi-F
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stew
utente


Iscritto: 10 Gen 2009
Messaggi: 443
Località: Roma [Rm]

MessaggioInviato: Sab 29 Gen, 2011 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Risposta: Dipende da cosa ti piace fotografare.

Vedendo le lenti che hai in firma, potresti prenderla solo corpo, e aggiungere il Tamron che hai ma in versione nikon, e il nikon 70-300 vr.

_________________
"Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oktagon ha scritto:
@ IL SIGNOR MARIO:
si, sta in A

@ D.KALLE:
potrebbe essere una soluzione, ma il flash deve funzionare perchè è previsto che sia così...mi pare di capire infatti, che il problema sia della mia fotocamera e non della D7000...

@STEW:
il sincro flash con quello incorporato attivato me lo da a 1/60


A questo punto immagino che sia un problema della mia reflex...e non della compatibilità con la D7000...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Oktagon ma se ho capito bene la tua macchina non ha alcun problema.
L'SB28 non è un flash digitale e la macchina non lo controlla, di conseguenza la macchina ragiona per il suo tempo di lavoro perchè non può sapere cosa farà il flash, come è impostato, cosa hai intenzione di fare, etc.
Non ti serve far lavorare in A la macchina a questo punto.
Metti il flash in A col diaframma della macchina
e la macchina in M con il tempo che vuoi tu
chiuso Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mnoga
utente


Iscritto: 08 Gen 2009
Messaggi: 209
Località: vicenza

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2011 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi risolvete un dubbio da ignorante? se io prendo la d7000 posso usare in manuale l'attuale flash olympus che possiedo? un fl50 nello specifico...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Dom 06 Feb, 2011 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Scusa Oktagon ma se ho capito bene la tua macchina non ha alcun problema.
L'SB28 non è un flash digitale e la macchina non lo controlla, di conseguenza la macchina ragiona per il suo tempo di lavoro perchè non può sapere cosa farà il flash, come è impostato, cosa hai intenzione di fare, etc.
Non ti serve far lavorare in A la macchina a questo punto.
Metti il flash in A col diaframma della macchina
e la macchina in M con il tempo che vuoi tu
chiuso Smile


Chiuso mica tanto...il flash dovrebbe funzionare, anzi la macchina dovrebbe funzionare impostando in automatico il tempo di scatto almeno da quello che è scritto nei post precedenti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rasù
utente


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 135
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 06 Feb, 2011 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il manuale della d7000 (per quel che valgono i manuali) dice che la spia di pronto flash interna alla macchina è attiva con il flash sb28dx (e non cita il sb28, pur presente nello specchietto dei flash compatibili), presumo quindi che il sb28 non-dx non comunichi con il processore della d7000, che senta solo il segnale di scatto sullo zoccolo e che tutto il resto vada gestito manualmente come ai vecchi tempi.
io ho un sb24 che funziona esattamente così.... certo dispiace che un flash che ai suoi tempi era un concentrato di tecnologia sulle digitali funzioni come un cuboflash Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Dom 06 Feb, 2011 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rasù ha scritto:
il manuale della d7000 (per quel che valgono i manuali) dice che la spia di pronto flash interna alla macchina è attiva con il flash sb28dx (e non cita il sb28, pur presente nello specchietto dei flash compatibili), presumo quindi che il sb28 non-dx non comunichi con il processore della d7000, che senta solo il segnale di scatto sullo zoccolo e che tutto il resto vada gestito manualmente come ai vecchi tempi.
io ho un sb24 che funziona esattamente così.... certo dispiace che un flash che ai suoi tempi era un concentrato di tecnologia sulle digitali funzioni come un cuboflash Mandrillo


Amen! Però vorrei approfondire, proprio perchè non mi sembra molto chiara la questione...vabè, comunque funziona bene in manuale, un pò macchinoso (da impazzire con lo zoom!) ma efficace!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rasù
utente


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 135
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 06 Feb, 2011 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
da impazzire con lo zoom


se non si deve illuminare lontanissimo il flash conviene tenerlo sulla posizione grandangolare anche quando lo zoom è a focali maggiori, in maniera da godere anche di un po' di luce riflessa che rende meno crudo il lampo. il diaframma una volta impostato in M non varia zoomando, se si imposta almeno il diaframma più aperto presente a tutte le focali (ad es. 4 su un 2,8-4 oppure 5,6 su un 3,5-5,6).
sempre meglio che fare ogni volta i conti col numero guida no?

comunque ho solo riportato i contenuti del manuale, non è improbabile ci siano imprecisioni su argomenti che a nikon competono marginalmente (compatibilità con robe vecchie sulle quali ormai non han più grandi interessi)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Dom 06 Feb, 2011 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte il numero guida mi riferivo al fatto che la parabola si può impostare manualmente e che è difficile lasciarla invariata anche facendo come dici tu...con il 18-105 ad esempio la variazione focale è talmente ampia che per forza bisogna cercare di adattare la parabola del flash per quanto possibile!

Penso che sia proprio così...devo verificare un paio di cose e poi potrò essere più preciso...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Dom 06 Feb, 2011 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D7000 E OBIETTIVI SENZA CPU:
Sul manuale c'è la procedura per registrare le caratteristiche utili per avere maggiore compatibilità con gli automatismi della reflex...ma per gli zoom?
Non mi sembra molto chiara la procedura...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mnoga
utente


Iscritto: 08 Gen 2009
Messaggi: 209
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mar 08 Feb, 2011 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:

Confronto con la D700, per entrambe 50mm AFD f1,8 a f4, 3200 ISO, 1/125s.


come mai quell'azzurro scialbo nella d700?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20509
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 08 Feb, 2011 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono entrambi in jpeg: la D7000 in settaggio default (erano i primissimi scatti), la D700 invece come la uso solitamente, cioe' con saturazione e nitidezza a -1. Ciao
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fnmtb
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 336
Località: MODENA

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2011 2:39 pm    Oggetto: illumminazione display !! Rispondi con citazione

salve , chiedo un'info veloce : per la D7000 e possibile illuminare su richiesta il display '' di fianco al pulsante di scatto ...
Rolling Eyes

grazie !!

_________________
Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20509
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2011 3:01 pm    Oggetto: Re: illumminazione display !! Rispondi con citazione

fnmtb ha scritto:
salve , chiedo un'info veloce : per la D7000 e possibile illuminare su richiesta il display '' di fianco al pulsante di scatto ...
Rolling Eyes

grazie !!


Si, attorno al pulsante di scatto: Off-On-Light

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fnmtb
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 336
Località: MODENA

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2011 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie kalle Ok! ...... avevo spulciato il manuale in lungo e in largo ma ero riuscito trovare spiegazione a riguardo
_________________
Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Mer 23 Feb, 2011 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saluti
questa macchina mi intriga molto !!!!
Speriamo di leggerne di più dai veri utilizzatori.
Nikon pare dica che non è una semipro nè una sostituta della D90.
Ken dice che è una sostituta della D300.
Thom dice che è una sostituta della D90.
Poco mi importa chi sostituisce......
questa macchina è intrigante e se gli utilizzatori ne parleranno bene, come penso,
è venuto finalmente il tempo di sostituire il vecchiume Smile


.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FDA
utente


Iscritto: 26 Mgg 2008
Messaggi: 184
Località: Velletri (RM)

MessaggioInviato: Gio 24 Feb, 2011 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo sapevo...
non avrei mai saputo tenere a bada la scimmia per molto tempo...
e alla fine l'ho appena ordinata (solo corpo) su amazon a 919 euri!
Un salutino alla mia amata D3000 con la quale mi sono fatto le ossa ^_^
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Merimange
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 972
Località: Mi sono perso...

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2011 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un amico oggi mi ha detto che c'è una promo Nital fino al 31/12: niente sconti ( purtroppo ) ma finanziamento a 24 mesi a tasso 0. Sul sito Nitral non ho trovato niente, qualcuno ne sa qualcosa???
_________________
I got everything I need ( almost )...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Merimange
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 972
Località: Mi sono perso...

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2011 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok mi rispondo da solo Very Happy è una promo che fa otticauniversitaria a Roma, viale Ippocrate. 1100€ Nital e finanziamento 12 mesi tasso 0. Se a qualcuno interessa...
_________________
I got everything I need ( almost )...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 41, 42, 43, 44  Successivo
Pag. 42 di 44

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi