photo4u.it


camera oscura_ pellicole e sviluppo
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
inattinico
utente


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 142
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se vado OT, nel qual caso scusatemi.

C'è qualcuno che ha una soluzione per non fare incurvare i negativi a barca nel senso vertivale? Mi spiego meglio: non usando i vetri per le maschere porta negativi dell'ingranditore e quindi non essendoci quel comprimere di vetro su vetro mi ritrovo a dover far fronte all'odiosa incurvatura (a barca: concavo guardando l'emulsione, convesso guardando la parte lucida del negativo). Ho provato a rimettere il negativo al contrario nella spirale per circa 24 h., ma cosi si risolve solo l'arrotolamento su se stessa...

Spero d'essere stato chiaro.

Qualcuno ha una soluzione?

Grazie.

G.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I negativi li tieni nei pergamini? hai provato a schiacciare i fogli tra qualche volume d'enciclopedia? con me ha funzionato...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
inattinico
utente


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 142
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

notchosen ha scritto:
I negativi li tieni nei pergamini? hai provato a schiacciare i fogli tra qualche volume d'enciclopedia? con me ha funzionato...


Li tengo nei fogli portanegativi in acetato trasparente.
Credo di optare per la "pressa" da encilopedia ...vedremo.

Grazie.

Volevo solo aggiungere che l'incurvatura me la fa solo con le pellicole un po' datate, nella fattispecie una Kodak TMY in bobina da 30 m. inizio anni '90. C'entrerà qualcosa? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proverei a montare un qualsiasi vetro antinewton sul portanegativi.
Sul mio primo Lupo me misi uno sottile preso da un telaio da diapositive 6x6. Attaccato con scotch da disegno, funzionava egregiamente.
Quelli originali per portaneg. sono più spessi .
La pressatura non credo serva , almeno per questo secolo.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
walter59
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2008
Messaggi: 762
Località: Valsassina

MessaggioInviato: Lun 30 Mar, 2009 9:55 pm    Oggetto: durata acidi sviluppo Rispondi con citazione

Salve a tutti

Non sono riuscito a trovare confezioni di sviluppo per carte in polvere (Ilford) come mai?

tutti gli acidi Ilford si trovano già in soluzione, io ne avevo acquistati qualche tempo fa ma non ho potuto utlizzarli, per quanto tempo si può conservare una confezione integra senza correre rischi?

Molte grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Mar, 2009 10:11 pm    Oggetto: Re: durata acidi sviluppo Rispondi con citazione

walter59 ha scritto:
Salve a tutti

Non sono riuscito a trovare confezioni di sviluppo per carte in polvere (Ilford) come mai?

tutti gli acidi Ilford si trovano già in soluzione, io ne avevo acquistati qualche tempo fa ma non ho potuto utlizzarli, per quanto tempo si può conservare una confezione integra senza correre rischi?

Molte grazie


Anni, se non l'hai mai aperta dura almeno un paio di anni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi