| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Dovrebbe chiamarsi Industar-50 , come i cugini da fotocamera . Questo è da ingrandimento (equipaggia il mio ingranditore russo UPA pieghevole), ma ha il barilotto troppo lungo , da cui il tuo problema.
Soluzione : altro obiettivo oppure rondella Durst rientrante 2 centimetri. Basterebbe meno , ma per andare sul sicuro.
Ciao
Andr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skakrew nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2009 Messaggi: 33 Località: Milano
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 8:41 pm Oggetto: |
|
|
E se per farmi bastare meno cosa dovrei fare ? Tanto per non spendere subito altri soldi soluzioni provvisorie?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Non mi vengono in mente altre soluzioni. Intendevo che basterebbe meno di 2 cm. . Forse 1 o 1,5.
Vista la forma dell'obiettivo puoi provare a infilarlo da sopra la rondella anzichè avvitarlo da sotto, avendo cura di fissarlo ben centrato.
= togliere rondella - infilare obiettivo e attaccarlo con scotch - rimettere rondella.
Soluzione provvisoria . Solo un 'idea , non avendo in mano l'oggetto non so se sia possibile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skakrew nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2009 Messaggi: 33 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 2:29 am Oggetto: |
|
|
Mille grazie andr!!!!
ho risolto anche se temporaneamente ho fatto proprio come hai detto, infilato l'obbiettivo da dietro ho guadagnato poco + che un centimetro, fissato per bene con del nastro telato nero (e ben centrato).
ora mette a fuoco su tutta la lunghezza anche al massimo ingrandimento! e i tempi si aggirano tra i 15 e i 20 sec sul 10 X 15
grazie mille a tutti ragazzi!
appena mi è possibile li monto un bel obbiettivo!
se volessi rimanere sui 50€ voi che obiettivo comprereste? ma si trovano solo sulla baia?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Bravo , ma ricorda che per avere risultati anche solo accettabili, il centraggio deve essere perfetto, e comunque metti in conto l'acquisto del Neonon . E' la soluzione migliore.
ciao
andr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skakrew nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2009 Messaggi: 33 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skakrew nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2009 Messaggi: 33 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skakrew nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2009 Messaggi: 33 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 5:17 pm Oggetto: |
|
|
dimenticavo la sottile linea non stampata è colpa mia... del nastro che uso copriva leggermente la carta e non me ne ero accorto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 6:14 pm Oggetto: |
|
|
| Bravo , mi piace la seconda. Hai fatto bene a chiudere a sinistra.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skakrew nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2009 Messaggi: 33 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 7:29 pm Oggetto: |
|
|
grazie magari inizio a frne un paio di scansioni
poi le metto in critica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|