| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
ZoSo74 utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 230 Località: Genova
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 11:19 am Oggetto: |
|
|
| .oesse. ha scritto: | | un filtro non schiarisce mai paolo. Mai. Non puo' dare luce. |
Non schiarisce... certo.
Ma va tenuto presente che applicando un filtro bisogna sovraesporre un pò per compensare la perdita di luce e a quel punto si ha una sorta di effetto "schiarente"... sbaglio? _________________ Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Se applichiamo un filtro qualunque e perchè vogliamo che quel colore passi di più.
Se vogliamo questo è perchè riteniamo di dover enfatizzare quel colore dunque il filtro schiarirà la foto.
Idem vale per l'inverso: il filtro per definizione serve a tirare su o tirare giù i valori che vengono ritenuti fondamentali.
Dunque i filtri non fanno mai altro che schiarire o scurire.
caio claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 2:09 pm Oggetto: |
|
|
esatto zoso74 (o meglio alberto), basta vedere gli ev che si beve un filtro per capire che non schiarisce un bel niente.
Anzi!! _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 2:17 pm Oggetto: |
|
|
| .oesse. ha scritto: | esatto zoso74 (o meglio alberto), basta vedere gli ev che si beve un filtro per capire che non schiarisce un bel niente.
Anzi!! |
Può darsi che sia giusto come dici tu, anzi, sicuramente è giusto, ma....
non riesco a trovare una parola diversa per descrivere questa situazione:
Se per fotografare una rosa rossa (quindi scura) metto un filtro rosso davanti l'obiettivo, la rosa sulla stampa sarà più chiara ? _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 2:22 pm Oggetto: |
|
|
si perche' il filtro rosso scurisce tutto tranne la rosa, anzi, scurisce piu' il resto che la rosa. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 2:37 pm Oggetto: |
|
|
| .oesse. ha scritto: | | si perche' il filtro rosso scurisce tutto tranne la rosa, anzi, scurisce piu' il resto che la rosa. |
.Oesse., guarda che la rosa viene quasi bianca, quindi l'ho schiarita...o no ? _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Avete la tendenza ad andare molto facilmente fuori tema.
Questo di per sé non sarebbe un problema, non è che me la prendo se il topic non risponde più al titolo ma, essendo quelli proposti argomenti interessanti, dedicargli un topic (che non costa niente) faciliterebbe chi è interessato all'argomento nella ricerca e nella consultazione.
Daniele. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 3:09 pm Oggetto: |
|
|
aragorn, per schiarire devi dare luce. ti pare che un filtro dia luce? _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Penso Daniele, che i video debbano essere girati appositamente per riuscire efficaci sennò si divaga.
la sceneggiatura, scenografia, regia, un film muto.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Ma .oesse. la vuoi capire che quando si dice schiarire non si stà parlando di valori EV ma di innalzamento o abbassamento di toni di alcune aree ?
Questo mi sembra abbastanza chiaro anche se non si è esperti. Ovvio che un filtro assorbe luce e quindi non potrà mai darne di più di quella che esiste nella scena. altrimenti avremmo risolto il problema energetico mondiale. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 3:17 pm Oggetto: |
|
|
BR1, guarda che io l'ho capita. E pure bene _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZoSo74 utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 230 Località: Genova
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Bah... secondo me è semplice... ma vado a logica, senza sapere nulla di specifico.
Un filtro rosso fa passare i rossi e filtra gli altri colori.
Quindi il rosso rimane uguale gli altri colori più scuri.
Applicando un filtro compenso l'esposizione, aumentandola.
Risultato?
Il rosso è sovraesposto e gli altri colori giusti.
Può essere?
Siamo OT...
Ok, faccio una ricerca su google... mi avete incuriosito!  _________________ Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 4:11 pm Oggetto: |
|
|
..non direi che è sovraesposto, è non filtrata la lunghezza d'onda del rosso. poi l'esposizione va compensata, certo, ma tutti i nostri ragionamenti di esposizione li dobbiamo fare col filtro montato;
altrimenti se misuriamo senza filtro, poi filtriamo, poi rimisuriamo, poi pensiamo "ma si ok, ma senza filtro sarebbe.." ci si perde!
Io monto il filtro che mi serve, misuro l'esposizione compensata per la caduta di luce del filtro, so che quel filtro mi isola il colore corrispondente dal complementare, non mi interessa altro.
sbaglio? mi pare di no.. _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.lorenzo. utente

Iscritto: 27 Feb 2009 Messaggi: 148
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Torno in topic con una domanda per Daniele:
mi spiegheresti come fai a ottenere quei bordi bianchi con il solo nastro da carrozzieri? Dal filmato non riesco a capirlo.
Grazie
Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|