| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 7:07 pm Oggetto: |
|
|
| .oesse. ha scritto: | | si ma ora non andiamo OT |
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Tornando sul tema delle pellicole economiche vorrei segnalare che si trovano le APX100 "made in germany" ad un prezzo analogo a quello segnalato.
Io ne ho comprate 20 a meno di 2€ a rullino!!!!
_________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 11:08 pm Oggetto: |
|
|
| Giannic ha scritto: | Tornando sul tema delle pellicole economiche vorrei segnalare che si trovano le APX100 "made in germany" ad un prezzo analogo a quello segnalato.
Io ne ho comprate 20 a meno di 2€ a rullino!!!! |
Dove è che le hai trovate ?
No, perché a me le hanno fatte pagare 5.70€ a rullino (35mm 36pose).
Le ho trovate solo nel negozio più caro di Bologna.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2009 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Riesumo questo post per non aprirne uno nuovo.
Sono arrivate le Lucky 100 ordinate dalla Cina, visto che mi piace incasinarmi la vita, vorrei provarle esponendole a varie sensibilità.
Prendendo per buone le notizie di partenza di Digitaltruth Photo, che in rodinal consiglia i tempi che vedete in tabella, come si calcola il tempo teorico di sviluppo per pellicole esposte per esempio a 25, 50, 400, 800 e via discorrendo?
Ribadisco che le vorrei trattare in Rodinal, preferibilmente nella diluizione 1+100.
Ho letto che sono fabbricate in cina su concessione kodak in base alla formula delle "vecchie" Tmax, che vuol dire che potrei trattarle secondo i dati ultracollaudati delle emulsioni da cui derivano?
Grazie,
Alessandro.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
127.65 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 466 volta(e) |

|
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|