 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Teoricamente non cambierebbe per identici formati, ovvero il 35mm ed il 24x36mm digitale: ma occorre dire che il circolo di confusione è un valore arbitrario, visto che la profondità di campo teoricamente non esiste (il piano di messa a fuoco è uno ed uno soltanto) e solo per i limiti della nostra vista che vediamo nitidi anche zone anteriori e posteriori al piano scelto ove abbiamo la massima nitidezza.
Esempio, la Leica usa un circolo di confusione più ridotto per stabilire la scala della profondità di campo nei suoi obiettivi: i tecnici prevedono una tolleranza più stretta e poter ingrandire molto l' immagine e quindi potenzialmente si riduce la profondità di campo.
Una Nikon invece no, eppure entrambi i sistemi usano lo stesso formato di pellicola.
Personale quale circolo di confusione scegliere.
Paradossalmente un' ottica meno nitida od una persona che non riuscisse a mettere a fuoco vicino o con una vista imperfetta...avranno una profondità di campo più ampia rispetto ad un' ottica molto incisa od un osservatore con occhi da falco.
Per lo stesso motivo vediamo nitide le immagini del nostro televisore perché visto a distanza: se ci avvicinassimo per vedere solo una piccola zona vedremo le tante righe e magari...il rumore, poca nitidezza.
Provate ad avvicinarvi a circa 30 centrimetri...ma sarà difficile godersi un film, come una bella stampa fotografica nel formato 30x45cm, per esempio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 8:42 am Oggetto: |
|
|
la profondità di campo segnata sulla ghiera del summicron 50 f2 e sul takumar (pentax) 50 mm f1.4 sono esattamente le stesse.
La pdc sul tessar 105 (ikonta 6x9) e sul mamija (67) 105 sono le stesse.
per favore.....
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 11:35 pm Oggetto: |
|
|
| Della diversa scala della profondità di campo segnata sulle ottiche Leica l' avevo letto su una rivista, ma non ho mai usato questa marca...e non ho mai confrontato ciò. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|