photo4u.it


Quali parole?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
katia82
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 3324

MessaggioInviato: Sab 03 Gen, 2009 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, Mauro.
Credo che il grimaldello per approcciarsi alle scansioni sia proprio questo.
Wink

Claudiom.. ossia? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 03 Gen, 2009 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:


Per chi invece vede solo come punto di arrivo la stampa, il risultato sul web ha poca importanza, perche' il negativo in CO va lavorato manualmente, quello che si fa con Photoshop su una scansione di negativo da proporre per il web, e' solo riparare i danni dello scanner, o magari intonare per vedere come va, pertanto e' come fare i conti senza l'oste.....
come dire...tutto bello ma su carta viene ?????.


Il punto è cercare di avvicinare il piu' possibile l'immagine a quello che hai in testa ......a prescindere dal supporto su cui è riportata. Se l'immagine l'hai pensata per la stampa ....allora dovrai avvicinare l'immagine su monitor (calibrato ovviamente) a quel che vedi su carta.
Ci han fatto i conti generazioni di fotografi su robine come questa .....ad esempio al momento di riversare le loro opere su un libro, le cui pagine non son certo bei fogli di baritata Smile
Per fortuna nessuno ha mai pensato "chissenefrega di come le tratta la tipografia. Le mie immagini van viste solo sulle mie stampine argentiche" Very Happy

Per il web vale la stessa cosa. E' la vetrina piu' comoda per il pubblico. E se quel che c'e' in vetrina non è bello ......di sicuro non si entra in negozio a comprare no? Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 03 Gen, 2009 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il punto è cercare di avvicinare il piu' possibile l'immagine a quello che hai in testa ......a prescindere dal supporto su cui è riportata. Se l'immagine l'hai pensata per la stampa ....allora dovrai avvicinare l'immagine su monitor (calibrato ovviamente) a quel che vedi su carta.

Non per me, questo e' il tuo "punto", o per quelli che hanno le esigenze che hai descritto, la realta' poi e' diversa, io per decidere come voglio una stampa ci devo pensare, e poi devo provare e riprovare su carta, se non va mi fermo e riprendo piu' avanti, insomma la foto evolve, molte volte hanno un periodo di decantazione, almeno per me.

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

katia82 ha scritto:
mrgilles ha scritto:
su come le vuoi presentare tu al mondo: altrimenti diventa un chiedere consigli su come fare, non opinioni sul già fatto, no?


In che senso "su come le vuoi presentare al mondo"? Wink


Nel senso che secondo me ha senso mostrare il lavoro finito e porlo agli occhi degli altri; prima dicevi:

katia82 ha scritto:
Si.. però io dico.. che senso ha discutere a livello tecnico su di una foto "già fatta"? Già pronta per la fruizione del pubblico "reale"? A questo punto nessuno.

perchè?

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
katia82
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 3324

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mrgilles.. se la foto è pronta, a che serve discutere di luci, ombre, contrasto, ecc..? Ovviamente il mio discorso è relativo ad un contesto forumistico, è ovvio che se si vedono le foto dal vivo certe discussioni sono inevitabili. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katia82 ha scritto:
Mrgilles.. se la foto è pronta, a che serve discutere di luci, ombre, contrasto, ecc..? Ovviamente il mio discorso è relativo ad un contesto forumistico, è ovvio che se si vedono le foto dal vivo certe discussioni sono inevitabili. Smile


ma se la foto la mostri prima che sia "pronta", gli interventi da fare li decidi tu o li fai decidere agli altri?
Questo penso valga in contesto forumistico che dal vivo..
Non capisco perchè dovrei far commentare un lavoro non pronto, non finito, non esaurito nella sua espressione, con le luci a posto e le ombre sistemate, con il formato adatto e il contrasto appropriato..limitarsi al commento dell'idea mi pare riduttivo... Grat Grat

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
katia82
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 3324

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mrgilles ha scritto:
katia82 ha scritto:
Mrgilles.. se la foto è pronta, a che serve discutere di luci, ombre, contrasto, ecc..? Ovviamente il mio discorso è relativo ad un contesto forumistico, è ovvio che se si vedono le foto dal vivo certe discussioni sono inevitabili. Smile


ma se la foto la mostri prima che sia "pronta", gli interventi da fare li decidi tu o li fai decidere agli altri?
Questo penso valga in contesto forumistico che dal vivo..
Non capisco perchè dovrei far commentare un lavoro non pronto, non finito, non esaurito nella sua espressione, con le luci a posto e le ombre sistemate, con il formato adatto e il contrasto appropriato..limitarsi al commento dell'idea mi pare riduttivo... Grat Grat


Ovviemente mi riferisco al fatto che il digitale, proprio perchè tale, presuppone la possibilità di intervenire e rivedere le immagini, se dal confronto collettivo emergono suggerimenti o altro; cosa che con l'analogico è un po' più difficile fare; una volta stampata la foto, non credo si possa intervenire facendo molto altro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come riesegui la postproduzione di un file, sviluppi diversamente una pellicola Smile
_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2009 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

katia82 ha scritto:

Ovviemente mi riferisco al fatto che il digitale, proprio perchè tale, presuppone la possibilità di intervenire e rivedere le immagini, se dal confronto collettivo emergono suggerimenti o altro; cosa che con l'analogico è un po' più difficile fare; una volta stampata la foto, non credo si possa intervenire facendo molto altro.


con l'analogico si possono fare cose che neanche mi immagino.. gran parte dei filtri "artistici" di PS sono copie software di lunghi lavori di camera oscura..

E dalle tue parole mi pare allora che il problema non sia come commentare un lavoro, ma piuttosto come presentarlo per chiedere suggerimenti e/o opinioni sulla sua realizzazione... Grat Grat oppure continuo a non capire il tuo quesito..

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
katia82
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 3324

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2009 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mrgilles ha scritto:
katia82 ha scritto:

Ovviemente mi riferisco al fatto che il digitale, proprio perchè tale, presuppone la possibilità di intervenire e rivedere le immagini, se dal confronto collettivo emergono suggerimenti o altro; cosa che con l'analogico è un po' più difficile fare; una volta stampata la foto, non credo si possa intervenire facendo molto altro.


con l'analogico si possono fare cose che neanche mi immagino.. gran parte dei filtri "artistici" di PS sono copie software di lunghi lavori di camera oscura..

E dalle tue parole mi pare allora che il problema non sia come commentare un lavoro, ma piuttosto come presentarlo per chiedere suggerimenti e/o opinioni sulla sua realizzazione... Grat Grat oppure continuo a non capire il tuo quesito..



Più che altro siamo andati fuori tema, perdendo di vista il mio quesito iniziale. Wink
Non mi metto a parlare di camera oscura altrimenti andiamo di gran lunga off-topic.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi