 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 6:23 am Oggetto: |
|
|
| emanuele ha scritto: | | importunare,stuprare,fotovoyeur,masturbatore d'alta scuola,da prendere a calci in culo, gente che non si fa mai i dannati affari propri .. queste sono le tue parole per definire la street e chi la fa. |
Calma Emanuele, da quello che mi sembra di aver capito, nessuno s'e' letto tutto, e poi siamo sempre abituati a parlare delle "conseguenze", mai delle "cause" che le determinano. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 6:50 am Oggetto: |
|
|
Tornando a "la street e' pericolosa", mi sembrava chiaro, nell'esempio iniziale, si trattasse di un fotografo alle prime armi, pertanto se c'e' qualche rischio e' solo all'inizio, poi certamente aggiusti il tiro.
Anche la macro puo' essere pericolosa, basta una vipera, se fai le foto in ciabatte vicino ad un muretto di pietra.....(parlo di me perche' c'ho provato).
Aggiungo qualche foto che potrebbe fare chiunque, niente di che, ma tanto per far capire che il rischio si puo' anche non cercare
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 7:01 am Oggetto: |
|
|
....poi nel tempo si puo' passare ad "osare" di piu', allego altri scatti che chiunque potrebbe fare, niente di che, tanto per spiegarmi.....
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 7:36 am Oggetto: |
|
|
Dopo un po' senti l'esigenza di entrare dentro, e qui entra in gioco il modo in cui uno si pone nei confronti delle persone, allego qualche scatto senza pretese, che sconfina nel ritratto, ma sempre li siamo....
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fran_ utente
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 339 Località: San Jose, California
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 2:14 pm Oggetto: |
|
|
| imopen ha scritto: |
insegnare a chi dice che la street è foto da stupro? che solo gli imbecilli o i guardoni fanno street?
suvvia  |
Credo che sia una definizione talmente infelice e fuorviante che, si', avrebbe bisogno ne vengano spiegati chiaramente i motivi. Correggimi se sbaglio, ma definire foto "minchiate" non risolve certo il problema e non aggiunge informazioni ad una discussione che, personalmente essendo alle primissime armi, trovo molto interessante. _________________ Francesco Carucci
Blog | Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 11:33 pm Oggetto: |
|
|
| Pietro Bianchi ha scritto: | | Derby ha scritto: | Prima di tutto la fotografia è nata "street". Niente scenografie, niente luci accessorie. Certo ci volevano esposizioni di dieci secondi ma insomma, in senso lato, è nata street. E tale, nel suo profondo, rimane: altri generi hanno mutuato dalla street la capacità e la necessità di cogliere l'attimo.
Se c'è una cosa che emoziona chi la fa e chi la guarda è proprio la street: tutto il resto è ricostruzione, tentativo di far rivivere una emozione che si può supporre unica e irripetibile. Vale per tutti i generi che comprendano un soggetto umano o animale, dalla macro al ritratto, e se ne possono fare molti esempi. |
La prima parte per piacere la vorrei taaaanto vedere argomentata, specie quel "se c'è una cosa che emoziona chi la fa e chi la guarda è proprio la street" e "tentativo di far rivivere una emozione che si può supporre unica e irripetibile".
|
Mi sembrava di averla argomentata.
Il famoso "attimo", ritenuto ingrediente indispensabile nella street, è valido per qualunque genere di fotografia, anzi E' la fotografia.
La fotografia è fissare un attimo, renderlo vivo ed eterno (nel senso che più è bella una foto, più a lungo la ricorderai ), e questo è applicabile a tutti i generi: macro, paesaggio, ritratto ecc
Un esempio, fra le tue foto la più riuscita (secondo me) è il ritratto di ragazza. Ed è la più riuscita perchè, oltre a tutto il resto (che diventa secondario) la cosa essenziale è che hai catturato il "momento", lo sguardo, la naturalezza. Nessuna posa "fissa" avrebbe reso allo stesso modo.
Ovvio però che se pensi ad un genere in cui questo aspetto è più specifico e più importante, questo genere è la street: la dove la scena non è prevedibile, non lo è la luce, non lo è nulla se non la capacità del fotografo di inquadrare, scattare e (spesso) "inventare", creare la scena grazie alla propria inquadratura.
Questo è MOLTO emozionante mentre lo si fa. Dovresti provarlo. Posso comunque capire che a te non piaccia, ma non puoi non valutare quanto piaccia a tante altre persone.
Un buono scatto riesce poi a comunicare la stessa emozione anche in chi guarda, questa viene recepita. Non so come argomentarti questa cosa, la verifico nelle persone e basta.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 8:14 am Oggetto: |
|
|
Mi sembrava di averla argomentata.
Il famoso "attimo", ritenuto ingrediente indispensabile nella street, è valido per qualunque genere di fotografia, anzi E' la fotografia.
La fotografia è fissare un attimo, renderlo vivo ed eterno (nel senso che più è bella una foto, più a lungo la ricorderai ), e questo è applicabile a tutti i generi: macro, paesaggio, ritratto ecc
.....OT
..... ora capisco perchè non viene considerato un uso diverso della fotografia che non sia il registrare una frazione di secondo ...
.... però continuo a pensare che sia limitante per il mezzo ....
.....
.....fine OT
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 12:32 pm Oggetto: |
|
|
| Derby ha scritto: | Mi sembrava di averla argomentata.
Il famoso "attimo", ritenuto ingrediente indispensabile nella street, è valido per qualunque genere di fotografia, anzi E' la fotografia.
La fotografia è fissare un attimo, renderlo vivo ed eterno (nel senso che più è bella una foto, più a lungo la ricorderai ), e questo è applicabile a tutti i generi: macro, paesaggio, ritratto ecc
Un esempio, fra le tue foto la più riuscita (secondo me) è il ritratto di ragazza. Ed è la più riuscita perchè, oltre a tutto il resto (che diventa secondario) la cosa essenziale è che hai catturato il "momento", lo sguardo, la naturalezza. Nessuna posa "fissa" avrebbe reso allo stesso modo.
Ovvio però che se pensi ad un genere in cui questo aspetto è più specifico e più importante, questo genere è la street: la dove la scena non è prevedibile, non lo è la luce, non lo è nulla se non la capacità del fotografo di inquadrare, scattare e (spesso) "inventare", creare la scena grazie alla propria inquadratura.
Questo è MOLTO emozionante mentre lo si fa. Dovresti provarlo. Posso comunque capire che a te non piaccia, ma non puoi non valutare quanto piaccia a tante altre persone.
Un buono scatto riesce poi a comunicare la stessa emozione anche in chi guarda, questa viene recepita. Non so come argomentarti questa cosa, la verifico nelle persone e basta.
 |
Fotografia è fissare un attimo forse per te, io la vedo più come ricerca del bello e valorizzazione del soggetto; lo stesso ritratto che tu hai citato è quanto di meno spontaneo esista, le ho detto di mettersi esattamente sopra un segno per terra a poche spanne dallo stativo, di guardare l'ottobox e di farlo con espressione sognante, nulla di naturale, tutto di costruito, e così il resto delle altre foto che ho in galleria. Mi piace avere il controllo di quello che faccio, soggetto e luce in primis, e quando posso lo esercito, ed è solo un modo come un altro di fare fotografie, quello che magari tu non preferisci, ma non lo vedo deteriore, anzi. Le foto "al volo" le faccio anche io, almeno un 30/40mila all'anno solo pensando ai matrimoni (ed è una parte del lavoro), ma quando le faccio ho un paio di assi nella manica che il mio modo "costruito", lento e posato di scattare mi ha fornito, cioè saper vedere molto bene la luce ambiente, fare molta attenzione allo sfondo, a cosa escludere di brutto e distraente dall'inquadratura e nel caso saper disporre un soggetto con cognizione di causa. Va bene l'attimo, il momento, ecc ecc, ma se ti metti dal lato sbagliato per la luce e gli fai gli occhi da procione, tieni i cassonetti o i cartelli stradali dietro il soggetto e fai una dolce fanciulla 90 kg di grandangolo magari tagliandole i piedi hai voglia focalizzarli dopo solo sul bel momento. E ti assicuro che con l'esperienza vedi la luce e le situazioni ben prima che accadano (almeno ai nozze dove i comportamenti seguono simili di volta in volta). So che è divertente il reportage umano e lo capisco, quello che non capisco è perchè farlo per strada con degli sconosciuti, lo trovo ineducato e infastidente, tutto qua. _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 1:57 pm Oggetto: |
|
|
| Pietro Bianchi ha scritto: | | Fotografia è fissare un attimo forse per te, io la vedo più come ricerca del bello e valorizzazione del soggetto |
Pietro, così si potrebbe definire qualsiasi genere di arte figurativa, non la fotografia in particolare. Potrebbe valere anche per le immagini in movimento, il cinema, ovvero il contrario della fotografia.
La caratteristica della fotografia, ATTRAVERSO CUI puoi fare "ricerca del bello e valorizzazione del soggetto", E' di fissare l'attimo: questa non è una mia opinione, è un fatto
| Citazione: | | lo stesso ritratto che tu hai citato è quanto di meno spontaneo esista |
Allora diciamo che sembra estremamente spontaneo: è lo stesso, anzi tu sei stato particolarmente bravo a farlo sembrare spontaneo.
Il discorso resta identico, la foto è più bella delle altre tue perchè sembra spontanea.
NB: Questo invece non è un fatto, ma una mia opinione.
| Citazione: | | è solo un modo come un altro di fare fotografie, quello che magari tu non preferisci, ma non lo vedo deteriore, anzi. |
Personalmente non denigro affatto la fotografia preparata: mi sono cimentato in studio, facendo i miei bravi corsi. E per alcune cose mi piace molto.
La fotografia preparata e studiata "deteriore"??? Scusa ma dove l'hai letto?
Non rovesciare la frittata... sei tu che sei arrivato sostenendo che la street è deteriore... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 7:53 pm Oggetto: |
|
|
non sono d'accordo che uno still life di un sanitario sia fissare l'attimo, il sanitario è ricerca ed esaltazione del bello; l'atleta che salta, il poliziotto che spara, quelli sono attimi fissati, ma più che attimi sono un concisissimo racconto di una storia (racconto molto meno conciso effettuabile tramite cinematografia). Invece certi spot pubblicitari sono esaltazione del bello o valorizzazione del soggetto senza alcuna valenza di racconto o di attimo, sono ripresa del bello (o del brutto, del peculiare insomma) fine a se stessa.
io ho detto che usare i passanti per la street mi ricorda una certa guerriglia metropolitana a pellicola invece che a proiettili, in cerca di prede da fare proprie ad ogni costo, specie se interessanti (belli, brutti, casi umani, situazioni demenziali, imbarazzanti, ridicole, strane, ecc.). Quello che contesto è l'utilizzo di sconosciuti non consci ne consenzienti, specie se sono in giro per il centro per cacchi loro mentre pensano ai loro problemi. _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pascal nuovo utente

Iscritto: 13 Mar 2008 Messaggi: 40
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 10:35 pm Oggetto: |
|
|
| Citazione: | | Il giovane fotografo - che tremava ancora per la paura - ha dovuto cancellare tutte le foto che aveva scattato |
tanto poi con un software dedicato puoi recuperare tutto quanto, a patto che non fai altri scatti sulla stessa memory card...  _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 08 Set, 2008 8:52 am Oggetto: |
|
|
| Citazione: |
tanto poi con un software dedicato puoi recuperare tutto quanto, a patto che non fai altri scatti sulla stessa memory card...  |
si ma non diciamolo in giro!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro bottarelli utente
Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 264
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Mi spiace arrivare tardi in questa discussione a sprazzi bella anche se con qualche caduta... unica cosa: come si fa a dirsi appasionato o competente di fotografia se non si riesce ad apprezzare la street in generale? Anche perchè qui non si fa distinzione tra fotoamatori della domenica e non, ma tutti gli streetaroli vengono denigrati in quanto tali... boh...
Se si ricominciasse a parlare del ruolo della street oggi e di com'è cambiata rispetto al passato potrebbe essere interessante, se invece il livello è questo dò il mio contributo: tutti i tramonti e i pescatori solitari fanno c.....re.
A presto
Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Anche se mi affascina molto la foto street devo dire che mi trovo d'accordo con Pietro Bianchi, quei personaggi dei video sono ciò che di più patetico potevo vedere, non sono diversi dai cacciatori o dai pescatori con la differenza che loro sono a pesca di immagini.
La street secondo me è un'altra cosa, non piantarsi in una piazza per 24 ore e scattare a chiunque passa sperando che alcuni fotogrammi possano essere suggestivi, bensì è un viaggio attraverso la città in cui uno si sofferma prima di tutto ad ammirare con gl'occhi quello che lo circonda e poi se è veramente toccato scatta, l'incontro dev'essere inaspettato non cercato o costruito, in questo modo si possono evitare tutte le sgradevoli situazioni.
Facendo una passeggiata per una città uno non sarà intento a cercare le situazioni ma sarà attratto dai paesaggi architettonici dai colori dai mercati e scattando quà e là può capitare se si è fortunati di immortalare qualche situazione di vita particolare.
Deve essere tutto molto naturale e purtroppo non tutti sono in grado di esserlo, io per esempio ancora non ci riesco. _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 2:01 pm Oggetto: |
|
|
| rocchiale ha scritto: | ... quei personaggi dei video sono ciò che di più patetico potevo vedere, non sono diversi dai cacciatori o dai pescatori con la differenza che loro sono a pesca di immagini.
La street secondo me è un'altra cosa, non piantarsi in una piazza per 24 ore e scattare a chiunque passa sperando che alcuni fotogrammi possano essere suggestivi, bensì è un viaggio attraverso la città in cui uno si sofferma prima di tutto ad ammirare con gl'occhi quello che lo circonda e poi se è veramente toccato scatta, l'incontro dev'essere inaspettato non cercato o costruito, in questo modo si possono evitare tutte le sgradevoli situazioni.
|
...bha...fossi stato in te, prima di avventurarmi nella disanima che hai fatto, mi sarei almeno andato a dare un'occhiata se non al lavoro almeno a qualche scatto di quei patetici personaggi.
max _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 2:31 pm Oggetto: |
|
|
io mi riferisco al loro modo di lavorare. Se sono bravi avranno buoni risultati anche lavorando in modo discreto _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 10:13 pm Oggetto: |
|
|
wtd _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 8:55 pm Oggetto: |
|
|
si,a volte è pericolosa, trovi certa gente che si incazza parecchio se la fotografi.
che ci vuoi fare?anche andando via in macchina si rischia di fare un incidente...  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|