photo4u.it


Se il BN digitale eguagliasse il BN chimico.....
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la pellicola resterà solo un prodotto di nicchia comunque per me sarà sufficiente. Lo so benissimo che il mercato lo fà la massa, ma finchè ci sarà richiesta ci sarà chi la produce e con internet il modo di distribuirla e venderla ed anche questo per me è sufficiente.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bierreuno ha scritto:
Se la pellicola resterà solo un prodotto di nicchia comunque per me sarà sufficiente. Lo so benissimo che il mercato lo fà la massa, ma finchè ci sarà richiesta ci sarà chi la produce e con internet il modo di distribuirla e venderla ed anche questo per me è sufficiente.


Pensa che ho saputo che esiste ancora il Super8 per le cineprese !
Io pensavo fosse defunto da un pezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè, allora esistono ancora anche i rulli 620, i 126 e le pellicole minox, basta guardare il listino di fotoimpex. Wink
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash, se ti interessi di super 8 su questo sito trovi la tri-x in super 8 ed altre pellicole che forse molti giovani neanche hanno mai visto o sentito.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fanno ancora i 126 ???? Surprised
e pure le 110 ??? ho una vecchia Agfa di mio suocero, con tanto di flash a bulbo rotante, che magari funziona ancora.
Se la riprendessi, per una volta, mia moglie non si lamenterebbe che mi porto sempre la macchina d'appresso.
Si, ma se anche ci sono, poi chi me li sviluppa i rulli 110 ?? Grat Grat

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Si, ma se anche ci sono, poi chi me li sviluppa i rulli 110 ?? Grat Grat
Quello che ti sviluppa anche il 35mm e i rulli 120! Very Happy
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Muad'Dib ha scritto:
Si, ma se anche ci sono, poi chi me li sviluppa i rulli 110 ?? Grat Grat
Quello che ti sviluppa anche il 35mm e i rulli 120! Very Happy

Tu dici che qualunque minilab sviluppa anche il vecchio e dimenticato 110 ???
Ho i miei dubbi, domani se ho tempo chiedo qua, sotto casa, se li sviluppano ancora.
Secondo me non sanno manco che sono. Mandrillo

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi riferivo a Te Ok!
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 22 Feb, 2007 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Io mi riferivo a Te Ok!

Perchè lo fanno pure in BN Surprised
Se lo fanno davvero mi sa che ci provo, anche se non so se la spirale mi permette di infilarci anche il 110.
Domani controllo, sai che non me lo ricordo ?? Grat Grat

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 23 Feb, 2007 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bierreuno ha scritto:
Tomash, se ti interessi di super 8 su questo sito trovi la tri-x in super 8 ed altre pellicole che forse molti giovani neanche hanno mai visto o sentito.


No ecco, le Tri-X in super8 mi mancavano, io ero rimasto alle classiche invertibili a colori.

Non ho mai avuto una cinepresa Super8, ma se esistono le Tri-X...
Ma vi immaginate un bel filmato in biancoenero un po sgranato in puro argento ?
Piuttosto, con che Tank si sviluppano le Supe8 ?
E per invertire il negativo chimicamente ?
non mi metto certo a farlo a contatto.

Questa scade tra poche ore ed è a 6€
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 23 Feb, 2007 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualsiasi negativo (o quasi) BN si inverte chimicamente con molta facilità ricavando piacevoli diapositive.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 23 Feb, 2007 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Qualsiasi negativo (o quasi) BN si inverte chimicamente con molta facilità ricavando piacevoli diapositive.


Questo lo immaginavo, e qui come costruirsi la Tank !

Questa invece è già fatta:


Mi piace, magari un giorno....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alesi
utente


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 230
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Feb, 2007 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono con i semi-pessimisti.
Il mercarto si è riversato nel digitale ma ormai non credo abbia ancora molto spazio per crescere visto che ormai TUTTI hanno una macchina (compatta, relfex... quello che volete) digitale. Percui il mercato mi sembra già totalmente convertito a parte quello zoccolo duro rappresentato da chi, come noi, crede ancora nel chimico. Ma è, appunto, un zoccolo molto duro.
Poi non credo che le pellicole spariranno tanto facilmente. Questo perchè se c'è una richiesta il mercato sicuramente darà un'offerta: credo che i stravolgimenti recenti delle grandi case storiche di pellicole non siano dovuti alla morte della tecnologia chimica ma piuttosto alla conversione dell'offerta che deve passare da una produzione molto vasta ad una molto più piccola.
Sono allora in accordo con che prevede un mercato di nicchia a prezzi aggiornati in rialzo (che in parte è già avvenuto!).

Per quanto riguarda le differenza tra chimico e digitale sono convinto che non stia tanto nella maggiore o minore qualità del prodotto finale quanto nel... tempo! Il sistema digitale è perfettamente in accordo con i "tempi moderni" che impongono che tutto sia fatto in modo rapido ed efficiente.
La CO invece richiede tempo, ma questa richiesta non è secondo me un difetto quanto un pregio (o meglio: un piacevole lusso!).
Senza fare discordi su una presunta arte questo tempo necessario alla fotografia chimica richiama i tempi in cui per realizzare un'opera si impiegavano mesi, anche anni. Questo tempo permette alle idee di sedimentarsi, collegarsi, nascere e morire. Permette alle emozioni di elaborarsi in idee, in concetti da applicare poi al lavoro da svolgere.
Il vedere subito la foto è per me deludente; del tipo <Ah, bella! Ma ora che l'ho vista finita il divertimento è finito!>. Invece vedere uscire le mie pellicole dalla tank dopo un mese dallo scatto (io ammucchio le pellicole e le sviluppo tutte insieme) mi sorprende sempre (un pò anche per la magia che vi si opera!) perchè non le ricordo; mantengo dentro di me le impressioni che ho avuto al momento dello scatto ma non ho, ovvio, un immagine mentale della foto certa. E questo confronto tra la foto che credevo di aver fatto e quella che invece trovo è a volte si deludente ma a volte è assolutamente esaltante! Dai negativi posso allora passare a pianificare la stampa: che lavoro voglio fare, che interpretazione voglio dare a questo lavoro, che discorso voglio fare. E dopo simili elucubrazioni (che per me durano anche mesi!) ecco la stampa. Unione di emozioni e sensazioni allora, ma amalgamate e impastate in idee, concetti, teorie, che solo il tempo ha permesso, che esigono tempo, tempo che il procedimento chimico concede con naturalezza e con gioia.
Questo è per me il significato della fotografia e dell CO.
Sarò costretto a passare al digitale perchè non esistono più pellicole: bene! Ma per favore, disattivatemi la preview della foto dopo lo scatto, proprio non la volgio vedere!

Scusate la lunghezza di questo post; spero di non avervi annoiato con queste mie personalissime impressioni.

A presto e buona CO.

_________________
Alessandro Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 23 Feb, 2007 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire poi del fatto che la stampa in CO è un'oprea unica ed irripetibile come tutte le cose fatte a mano?
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 23 Feb, 2007 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un thread, perbacco, alquanto sintomatico:
L'unica sollecitazione, a mio avviso, degna di futuro, è quella iniziale di Idani (da cui me la aspettavo).

A strumento diverso risultato diverso.

Recepire questa semplice frase significa far finire tutte le discussioni di tutto il mondo sull' eterno "chimico vs digitale".

Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi