photo4u.it


La mia Camera Oscura
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Ora aspettiamo gli scatti! Allarga le spirali e vai......! (non dimenticare le diapositive Wink ).


Ma ci stanno 2 rollfilm 120 in una spirale ?
Mi sa che una volta ci avevo provato, attaccandole con un pezzetto di nastro.
Non ricordo se funzionò.
Ricordo però che l'unico rullo cannato nella mia vita fu un 120.
Non è che forse era proprio quell'esperimento ?
Non ricordo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai provato e non proverò mai. Dato che entrano a spinta penso sia facile un accavallamento.
Io ho 2 Paterson che contengono 2 spirali per il 120, una che ne contiene 3 (ma la uso pochissimo perchè richiede più di un litro) e una Jobo componibile che ne contiene 3 (poco usata per lo stesso motivo) più varie da una spirale.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 12:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Non ho mai provato e non proverò mai. Dato che entrano a spinta penso sia facile un accavallamento.
Io ho 2 Paterson che contengono 2 spirali per il 120, una che ne contiene 3 (ma la uso pochissimo perchè richiede più di un litro) e una Jobo componibile che ne contiene 3 (poco usata per lo stesso motivo) più varie da una spirale.


Mi sa che mi devo prendere anche io la Paterson da 3 sporali 35mm e 2 120.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con le spirali jobo (almeno quelle moderne della 1520 che ho io) non ci sono problemi. Il sistema di caricamento permette di spingere entrambi i rulli.
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avete fatto i conti con la superficie da trattare.
Se per un rullo 120 bastano 500cc per 2 rulli nella stessa spirale non bastano, o megli non basta il principio attivo. (SM) Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti ora che ci penso le poche volte che l'ho fatto ho ottenuto negativi parecchio leggeri sarà per quello? Avevo dato la colpa al freddo e ad un controllo non scrupoloso della temperatura.

Non lo faccio più, e dire che è proprio scritto sulla tank che si possono utilizzare 2 rulli da 120 o 1 da 220 (che quindi desumo non si possa sviluppare in quella tank).

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Non avete fatto i conti con la superficie da trattare.
Se per un rullo 120 bastano 500cc per 2 rulli nella stessa spirale non bastano, o megli non basta il principio attivo. (SM) Wink


Però una Tank Paterson System 4 da due spirali in realtà può contenere 600-650cc, riempendola completamente si dovrebbe compensare.

Bisogna poi vedere come la prende l'agitazione.

Vabbè, ho capito, un rollfilm per spirale e morta lì !

Se mai farò un viaggio con la Rolleiflex e mi porto a casa 20-30 rollfilm, mi coprerò per l'occasione la tank da 8 spirali (5 per 120).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non te lo consiglio.
Con questa misura non puoi più usare tempi/agitazione consigliati per "small tank".

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi