photo4u.it


Imbibente
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Sulla pellicola non va MAI passato nulla, si deve asciugare da sola in modo perfetto. Il passaggio di qualsiasi sorta di agente meccanico può provocare danni irreversibili invisibili con pellicola umida.


Pensa, le riviste consigliano di usare le apposite pinze.
Io, quando iniziai a sviluppare mi procurai le suddette pinze, le usai un paio di volte rigando inesorabilmente il negativo, anzi, strappando pezzi di emulsione.
Poi, sempre consiglio delle riviste, usai le dita per rimuovere l'acqua in eccesso ottenendo delle belle striature.
Poi smisi di fare qualunque cosa e tutto andò bene.
E le riviste si ostinano ancora a consigliare l'uso di quelle maledette pinze.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le suddette riviste non godono di buona salute Wink
Tutti abbiamo provato le pinze tergifilm e tutti abbiamo rigato pellicole. Il fatto che una rivista le consigli sottintende che lo scrittore non le abbia mai usate e non sia mai entrato in una CO.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bianconero
utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo, credo di essere stato frainteso: non ho mai detto che dopo l'imbi-
bente va passata sulla pellicola la pelle di daino, sarebbe un nonsenso.
Certo che se qualcuno non ha a disposizione imbibente o acqua demi-
neralizzata, piuttosto che trovarsi sul dorso delle macchie di calcare
che sarebbe difficile rimuovere, è meglio passare sul dorso della pelli-
cola con DELICATEZZA una pelle di daino umida, che è sempre meglio
delle famigerate pinze in gomma che in passato propinavano agli sprov-
veduti, lì il danno era assicurato al 100%. In ogni caso su un punto ci
troviamo tutti d'accordo: USARE L'IMBIBENTE. PS: ho sviluppato
la Efke 50, veramente una gran bella pellicola. Grazie delle "dritte".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che per me quelle famigerate pinze restano un mistero ?
Tutti le hanno usate (come dicevo prima, le riviste...), e tutti hanno rigato i negativi.
Mi chiedo perchè le vendono ancora (le ho viste ieri in un negozio).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se uso l'imbibente normale, gli faccio fare la schiuma che poi elimino centrifugando la spirale, attualmente invece uso una soluzione di acqua demineralizzata e liquido di lavaggio finale dei minilab, nessuna schiuma, il risultato è un negativo che asciuga molto velocemente e assume un aspetto lucidissimo .... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E dove lo trovi questo lavaggio finale dei minilab ?
Ha un nome ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il nome non lo so, ma non è un prodotto che si trova normalmente in commercio, a me l'ha dato un conoscente che ha uno studio di fotografia, circa 30 cc da versare in 5Lt d'acqua demineralizzata, l'avevo usato per lavare delle dia con problemi di muffa (sono tornate come nuove) e visto che oltre a togliere ogni residuo dal film davano anche un bell'aspetto alla pellicola ho provato ad usarlo con i negativi BN e il risultato è ottimo ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante questa del lavaggio da minilab....

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi