photo4u.it


FZ50 Raw 1600
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Yumi
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 1475

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riflexioni ha scritto:
yumi ... confesso di sapere a cosa serve il crop
ma il punto è appunto questo .... stampare al 100%
quanti sono i casi in cui lo si fa .... con una prosumer alta
non credo siamo nel caso di una DX2 o di na D200 per cui devo stamparmi le foto per l'agenzia
e ritorno alla domanda di un mio post:
foto sempre n RAW? con ciao alla raffica già lenta e 200 foto ca in una SD da 1 GB
o uso il RAW solo quando so che le condizioni limite mi chiederanno un intrevento postprod?
Diabolico ciao


ti chiedo scusa, ma leggendo nell'oggetto del tuo messaggio "da profano", ho creduto che non avessi molte conoscenze nel campo della fotografia digitale per cui ho pensato che la tua fosse una domanda di chiarimento e non una sorta di critica.
Ritornando alle foto, ed in particolare al crop, voglio precisare che non l'ho postato perchè sono convinto che sia possibile avere una stampa gigante di buona qualità, ma semplicemente per far vedere che con l'utilizzo del raw alle alte sensibilità il dettaglio non diventa un "acquarello" come spesso accade ingrandendo le foto di molte prosumer. Infatti non ho mai pensato che la Fz50 alle alte sensibilità possa competere neanche lontanamente con quei mostri di macchine che tu hai citato.
Per quanto riguarda l'uso del raw, personalmente lo utilizzo solo con gli iso 800 e 1600, in quanto credo che fino ha 400 iso si abbia un buon livello di dettaglio anche utilizzando il jpg.

Comunque per qualunque chiarimento o dubbio sono sempre a disposizione... orario continuato fino alle 24.00 Very Happy


Ultima modifica effettuata da Yumi il Ven 13 Ott, 2006 6:59 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
riflexioni
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2006
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

yumi grazie
mi conforta il tuo post e mi conferma l'opinione che il RAW sia da usare - a meno che non se ne voglia fare un uso professionale (ma siamo nelle prosumer e non nelle professional) - solo per condizioni limite.
Una spinta in + nella decisione di acquisto
ciao
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sun7
nuovo utente


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono ancora all'inizio, portate pazienza. qualcuno mi sa spiegare come mai con la mia fz50 le immagini a 3200 (alta qualità nel menù scene, con tutto preimpostato) risultano avere meno rumore di fondo delle immagini a 1600 in modalità manuale? c'è forse qualche settaggio al di là di quello che c'è sotto "reg. immag."? ed inoltre qualè il miglior settaggio per diminuire il rumore ad alti iso?
grazie in anticipo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ik3dwb
nuovo utente


Iscritto: 11 Ago 2006
Messaggi: 42
Località: Treviso provincia

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusatemi finora non ho approfondito stavo apposta leggendovi cercando di farmi un'opinione sil miglioramento del rumore nel passaggio dalla fz30 alla fz50.............
davvero credete che a parità di dimensione del sensore si sia riuscito a fare del " miracoli".
io la vedo cosi: siamo vittime del marketing!
addesso è il momento di comprare una fz30 nuova scontata o da qualcuno
(ovviamente esclusi i presenti) che si sente sminuito perchè è uscito un nuovo modello.
e poi scusatemi la crudezza...
raw con copattone???..... mamma mia!
sono molto riconoscente al forum ...ho imparato moltissime cose.
ma andiamo se dobbiamo comprare un nuovo modello ogni sei mesi per sentirci up date!!!
io mi tengo la mia fz30.. e se la fotografia continurà a darmi come mi sta dando ancora soddisfazioni quando deciderò sia il momento di aggiornare l'atrezzatura sarà con qualcosa di molto superiore..
sbaglio???
Saluti
Giorgio

_________________
Giorgio IK3DWB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi