photo4u.it


consigli per gli acquisti!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Daria
nuovo utente


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 31
Località: Livorno'n'roll

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 3:52 pm    Oggetto: consigli per gli acquisti! Rispondi con citazione

.. senza perdere tempo! Smile


dato che la mia fujifilm finepix 2600Z del (se non sbaglio) 2002 mi sta abbandonando, ho deciso di cimentarmi nell'acquisto di una nuova compatta, prima che questa mi saluti del tutto..

cercherò di dare più informazioni possibile, riguardo a quello di cui ho bisogno, anche a costo di risultare rompiballe, ma almeno non rischio incomprensioni!


non sono una grande fotografa, ma amo molto fare foto ai concerti.
quindi, non essendo in alcun modo una professionista (anzi!) mi devo limitare a fotografare da "dietro" alle transenne (anche se la maggior parte delle volte riesco ad essere in prima fila, quindi volendo ad avere un minimo di appoggio, proprio sulla transenna)
oltretutto non frequento concerti esattamente.. tranquilli, ecco ma anzi mi ritrovo gente che mi zompa addosso e mena come se nulla fosse Very Happy

ecco, tutto questo per dire che principalmente ho bisogno di una fotocamera abbastanza piccola (ma non è necessario, viste le dimenzioni della fuji a cui sono abituata!)
che riesca a fare foto che non vengano (troppo) mosse anche senza usare il flash.. pur essendo in condizioni da concerto (quindi buio, luci mosse, non troppa stabilità, ed eventuale pogo..)


mi sarebbe utile un'autonomia di batterie decente, ma anche questo non è strettamente necessario, visto che alla mia fuji non durano più di due ore, e ormai sono ferrata a cambiare le pile al volo, a metà concerto!
però insomma, più durano meglio è!


cosa che invece farebbe MOLTO comodo è una buona velocità di accensione/scatto.. adesso devo aspettare sempre quei 4/5 secondi all'accensione e 2/3 dopo ogni scatto.. può essere antipatico, perchè si perdono SEMPRE dei bei momenti!


detto questo.. vabè, che non si rompa in mille pezzi solo a sfiorarla, ma ormai ho una certa esperienza, in fin dei conti la fuji ha quasi 4 anni di onorato servizio alle spalle, ed è sopravvissuta a tanto! Ops



passiamo al resto.

vagando per i meandri di internet avevo già adocchiato diversi modelli, ma prima di buttarmi a pesce, preferisco chiedere a chi ne sa più di me, onde evitare disastri!
quindi ve li sottopongo, e accetto qualsiasi tipo di consiglio, anche su modelli che non siano tra quelli trovati da me, ovviamente!!




1. Canon Digital Ixus 800 IS
[ 458 € ]

2. Canon PowerShot A620
[ 328 € ]

3. Canon PowerShot S80

4. Nikon Coolpix 7600
[ 205 € ]

5. Nikon Coolpix P1

6. Nikon Coolpix P4
[ 375 € ]

7. http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3350|662|654|652|4|1
Panasonic Lumix DMC FX01EG-S
[ 327 € ]

8. http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3658|662|654|652|4|1
Panasonic Lumix DMC FX3EG-K

9. http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2975|662|654|652|4|1
Panasonic Lumix DMC FX9EG-K

10. http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3659|662|654|652|4|1
Panasonic Lumix DMC FX50EG-K

11. Sony CyberShot DSC N1
[ 430 € ]




[ ecco i link della panasonic non funzionano, bisognerà fare copia&incolla Triste ]




ecco, queste sono quelle che avevo adocchiato in giro, ma puramente a caso, visto che non mi intendo di fotografia!
quelle con scritto il prezzo, sono effettivamente disponibili su un sito dove potrei comprarle.. di cui mi fido, ecco..
ma chiaramente non è detto che debba prenderla lì!

detto questo, concludo dicendo che riguardo al prezzo, se non si superassero almeno di troppo le 300 euro i miei risparmi ne sarebbero felici!



se siete arrivati fin qui, e vorrete anche rispondere, vi ringrazio in anticipo della pazienza immane che avete avuto! Very Happy


-daria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente la tua finepix 2600Z avrà ancora lunga vita (a meno che non ti debba abbandonare perchè in casa c'è chi te la 'frega' ...).

Siccome sei stata doviziosa e hai già dato dei link risparmiandoci fatica (grazie, non comune),
io cercando Diabolico di aumentare i dubbi, affiancherei alla compatta una simil-Reflex; che poi tanto più grosse non sono.

Tipo la Olympus SP-510 UZ da 7 Mpxl (centimetri 11x8x7) che stanno già distribuendo e che qui puoi vedere:
http://www.dpreview.com/news/0608/06082308olysp510uz.asp

Dovrebbe superare di poco i 300 €
Scatta anche in RAW e questo è importante per Photoshop e per altri programmi, tipo noiseninja che ti 'alleviano' l'effetto grana dovuto al rumore agli alti ISO quando scatti al semi-buio dei concerti.
Questa macchinetta tuttavia già arriva bene agli ISO 1600 ed ha un Obiettivo Zoom ad f/2,8-3,7 quindi assai luminoso.

Funziona con comuni stili AA; le ricaricabili non dovrebbero darle problemi.
Le simil-Reflex hanno un mirino (elettronico) dove vedi 'attraverso l'obiettivo' come nelle Reflex; solo che nelle Reflex propriamente dette l'immagine cammina e arriva 'sempre su vetro' (specchi, lenti), in queste invece è presa elettronicamente dal Sensore e nel mirino c'è un 'televisorino' (un altro display ad alta definizione, da 200.000 pxl).
Puoi usare il mirino e tenere spento il Display, con GRANDE economia di autonomia; e altri vantaggi.
Ha tutte le modalità di una Reflex, compreso impostazione in Manuale e posa 'B'. Se dici che non sei (ancora) una grande fotografa, qui ci impari assai.

Anche Canon fa delle Powershoot simil-Reflex equivalenti, sui 300-350 € ma non scattano in RAW; e altre cosette.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi e' stata presentata la Canon 710IS: stabilizzata, zoom 6x... Potrebbe fare al caso tuo.
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daria
nuovo utente


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 31
Località: Livorno'n'roll

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
Oggi e' stata presentata la Canon 710IS: stabilizzata, zoom 6x... Potrebbe fare al caso tuo.


si trovano già informazioni/schede tecniche? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.dpreview.com/news/0608/06082405canona710is.asp

http://www.canon-europe.com/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital/PowerShot/PowerShot_A710_IS/index.asp?ComponentID=388934&SourcePageID=390046#1

Solo comunicati stampa.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daria
nuovo utente


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 31
Località: Livorno'n'roll

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuno che abbia una compatta da consigliare? Triste


non credo di sentirmela di comprare una macchina come quella consigliata da Straystudio, che è favolosa, e ispira veramente Very Happy
ma mi da l'idea che in mezzo al pogo non sia esattamente maneggevole, ecco Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè no la fuji f30?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

O la fuji 5600 gli alti iso della olympus fino ad ora sono stati un disastro mentre lo stesso non si può dire per la fuji che ad oggi non è neanche lontanamente avvicinata dalle concorrenti come capacità di scattare ad alta sensibilità.
SAluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daria
nuovo utente


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 31
Località: Livorno'n'roll

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh nun è molto compatta, temo.. ehm. Triste vabè in qualche modo farò!


fuji f30 intanto è da segnare Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
mi sarei rifatto vivo. E' che mi son messo a vedere quelle da te indicate,
e da lì un'altra barcata di modelli che avevo a mente e ... e non si finisce mai !

Sul mosso
Tieni conto che la 2600Z che usi ora, una bella compattina 2 Mpxl CCD per
la tecnologia dell'epoca, ha una Sensibilità ASA fissa a 100.
Se già con lei riesci ad ottenere dei risultati in condizioni di bassa illuminazione, dovresti
avvertire ENORMI miglioramenti già passando a quei modelli comuni più recenti
che arrivano anche solo a 400-ASA.

Da 100 a 400, vuol dire che la Fotocamera da 400-ASA può fare la stessa foto ma
con un Tempo di Posa molto più breve, come dire da 1/30 di sec. a 1/125 (2 stop differenza),
e 'congela' prima i movimenti (tuoi e loro).
E' anche come dire, che sul palco ti accendessero il doppio del doppio delle luci
mentre te sei con la 2600Z a 100-ASA.

Potrebbe quindi tornare interessante anche per il prezzo, puntare su modelli usciti
diversi mesi fa, già più che evoluti, che ora tendono a scendere di prezzo per l'avvento dei nuovi.
Qualcuno arriva anche a 800-ASA come la Canon IXUS 60 da 6 Mpxl (Feb.2006).
Se vogliamo anche lo Stabilizzatore, utile come un monopiede ma che non fa miracoli, i prezzi salgono.
Particolarmente con Canon che lo ha introdotto recentemente e se lo fa pagare: sia come Stabilizer che come novità dei modelli di fotocamera cui è abbinato.
Lo Stabilizzatore, e uno Zoom un po' più lungo sono praticamente le uniche differenze tra la IXUS 800 IS (35-140 Zoom) e la IXUS 60 (35-105 Zoom); entrambe 6 Mpxl e Sensibilità da 80 a 800 ASA.
Poi 110-150 € di differenza.


Non sono un fanatico dell'ultimo modello; mi ero riferito alla nuovissima Olympus perché oltre ad avere lo Stabilizzatore, arriva a 1600-ASA ancora con buona qualità, addirittura a 4000-ASA ma perdendo pixel.
+ RAW, e Zoom lunghissimo 38-380mm che può inquadrare anche un mezzo-busto da lontano.
Certo che se poi una macchina così ti casca per terra, dici 'perchè non ho preso la compattina'!

A trovarla a un prezzaccio, rimarrebbe tuttavia interessante il modello precedente
Olympus SP-500UZ, si scende a 400-ASA e senza Stabilizzatore:
http://www.olympus.it/consumer/29_SP-500_UltraZoom_Details.htm
http://www.dpreview.com/reviews/OlympusSP500UZ/
Qui sarebbe a 275 €
http://it.qsbd.com/fotocamere-digitali/fotocamere/olympus-sp-500-ultra-zoom,1565.html



Autonomia
La tua Fuji va con due sole stilo AA; fin quando stiamo su macchine come quelle citate che ne portano quattro, non mi preoccuperei più di tanto.

Flash
Sono più o meno tutti uguali sulle compatte come sulle simil-Reflex; e poi non è che possano aiutare più di tanto: quando sei a 12-15 metri, non sono più 'utili' anche se hai 400-ASA.
Non è una caratteristica da stare tanto a guardare.


Io come compatte ho una Kyocera S5R e una Konica Minolta Dimage X50. Non sono recenti ...
Ti direi la Minolta, 5 Mpxl, da 50 a 400 ASA, 37-105mm f/2,8-5 e si impugna anche bene.
Ma costa quanto l' Olympus SP500 o più.

Lascerei forse stare la Sony che ci fa pagare il suo connubio con i vetri Zeiss;
ma probabilmente non sempre pienamente riscontrabile.
Il modello che hai visto arriva è vero a 800-ASA, ma questo da solo non giustifica
il prezzo; anche se la qualità fosse eccellente. Non ha neanche il mirino ottico.

TUTTE le Fotocamere che stiamo esaminando fanno anche i filmini; qualcuna dipende dalla capacità della scheda e basta, qualcuna ha un limite di tempo, minuti.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Daria
nuovo utente


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 31
Località: Livorno'n'roll

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

benissimo, tutto questo è molto utile, ti ringrazio tantissimo!!
ora ho 3-4 scelte, al di là di quelle che avevo trovato io per caso! Smile
e aspetterò magari che si sappia il prezzo di quella canon 710, che mi sta piacendo molto molto Smile
e vedremo!!
( intanto risparmio Maiale )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto che te metti euri nel porcellino ..... Mmmmm io ce l'avevo in testa un modellino di compatta
antica da andare a ricercare tra le Panasonic che mi piaceva anche per le simil-DSRL.

Porco diavolo Mi arrabbio? c'hanno la cattiva abitudine di non farci il mirino ottico (quel buco che
ci vedi attraverso); magari quando c'hai pieno sole che sul display non vedi un piffero,
farebbe comodo per vedere cosa si inquadra!
Si vede che lo sanno, che tanto a tutti gli piace di più usare il display anche se Piccolo e innocente succhia
le batterie.

Però ci hanno messo dell'altra roba per farsi perdonare Un applauso E' un modello del Luglio 2005

Panasonic Lumix DMC-LX1 = 8 Mpxl = 80-100-200-400 ASA = Stabilizzatore !
http://www.dpreview.com/news/0507/05072003panasonic_lx1.asp

E' una delle pochissime compatte che scatta anche in RAW (oltre TIFF e JPEG).
Se un domani le foto le vuoi perfezionare su Photoshop, averle fatte in RAW è importante.

Blah Blah Blah
L' Obiettivo 28 - 112mm | f/2,8-8 'zooma' come quello della Fuji che hai adesso,
non è più lungo come 'binocolo'; è però più largo sul Grandangolo (28mm; Fuji 38mm)
e questo a volte può far piacere in interni o per un paesaggio.
Qualcuno può dire che sul Tele (112mm) l'Obiettivo diventa un po' 'buio' (f/8 Diaframma),
anche in questo come la tua Fuji; altre compatte starebbero attorno a f/5, cioè circa
1 Stop e mezzo più luminosi, ma io vorrei dire che se c'è un Diaframma un po' più stretto
sul Tele, è meglio: è conveniente per avere più 'roba' in fuoco.
Con Focali tele e Diaframmi larghi, metti a fuoco in un punto ma quello che c'è prima
e quello che c'è dietro va molto presto fuori fuoco; è un 'effetto bello' ma che in pratica
il più delle volte non vorresti. E quindi porteresti a f/8 anche l'Obiettivo da f/5.

D'altronde abbiamo sino a 400 ASA per ri-guadagnare luminosità; e in più lo
Stabilizzatore sull'Obiettivo che permette ti tenere Tempi di Posa più lunghi senza avere
il mosso
(entro dovuti limiti ...) e così anche sul Tempo si guadagna altra luminosità. Ok!

Ha un display LCD bello largo (2.5" pollici, vuol dire cm. 6,5 la diagonale)
e con tanti pixel (207.000; più delle Canon), quindi vedi bene i dettagli.
Però il display non mi sembra girevole/snodato. (Alla fine serve solo per
quando ti fai la foto (primo piano) da sola).

Ha poi un selettore (4:3 - 3:2 - 16:9), con cui puoi decidere come dovrà venire proporzionata
la foto, se come le foto 'normali' (3:2) o basate sullo schermo del computer, che è
'più quadrato'. Tutte modifiche che dovresti fare in post-produzione coi 'tagli'.
http://www.dpreview.com/reviews/PanasonicLX1/images/aspectanim.gif

PER ME, è un aggeggino che fa gola. Sbav
Ora spedisco perché ho paura che si cancelli tutto, 'un se sa mmai ...

Ciao Arrivedòrci


ULTIM' ORA : Non son neanche più sicuro che l'obiettivo sia 'buio' sulla
posizione Tele; mi sa che può anche stare a f/4,9 'luminoso' come le altre!
Comunque LEICA è un gran nome nell'Ottica; penso un molto buon obiettivo
(che occupa quasi tutta la macchina) - Qui un altri link:
http://www.dpreview.com/reviews/panasonicLX1/
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2983%7C662%7C654%7C652%7C4%7C1
Qui un prezzo € 470 'il primo venuto' giusto per orientarsi:
http://www.pixmania.com/it/it/142328/art/panasonic/lumix-dmc-lx1-argento.html
€ 450
http://www.rebelio.com/it/app/urwfilter/catalog/do/action/ShowProductDetail/tab/Data/productId/32372/index.html;jsessionid=5630d41b782a77524e21
Comunque su queste cifre ci penserei ancora; non voglio azzardare che questa Lumix
sia perfetta: come bontà dell'immagine in tutto e per tutto, potrebbe essere
un pochino inferiore ad una qualunque di un'altra marca, per quanto ne posoo sapere.
Non sono modelli che si hanno tante opportunità di provare/trovare in giro da amici.
Per Obiettivo e Funzioni disponibili, invece sono assai compiaciuto.
Trovassi verso € 320 me la piglierò; anche se avesse qualche 'pecca' nel software, l'accetterei.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lonewolf
utente


Iscritto: 07 Giu 2006
Messaggi: 94
Località: Boschi tra Bologna e l'Appennino

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 12:38 am    Oggetto: Re: consigli per gli acquisti! Rispondi con citazione

Daria ha scritto:
1)... senza perdere tempo! Smile

2).....acquisto di una nuova compatta prima che questa mi saluti del tutto..

....amo molto fare foto ai concerti... principalmente ho bisogno di una fotocamera abbastanza piccola....senza usare il flash.. pur essendo in condizioni da concerto (quindi buio, luci mosse, non troppa stabilità...)
...buona velocità di accensione/scatto... daria


1) okkk... agli ordini! Wink Wink

2) alla luce di quanto detto, una delle pochissime compattine (nella dimensione NON nella qualità) che ha veram un sensore di prim'ordine e un' OTTIMA resa spec alle basse luci (1600-3200 ISO) verificata sul campo da tanti test ed utenti, è la Fuji F30 già da alcuni indicata tra le possibili.

Visto che NON si può avere *tutto* in un'unica fotocamera, consiglio di privilegiare appunto uno-due parametri base e di lasciar perdere tutto il resto onde nn perdersi in infinite sterili elucubrazioni (tanto sappiam tutti che fra sei mesi ci saran macchine migliori di quelle di oggi... eheheh!).

Quindi ribadisco, allo stato, il consiglio della F30 Ok! anche se il bugdet da considerare è forse più sui 350-390 che non sui 300.

Bye
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 1:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non la f30 puoi trovare a ottimo prezzo il modello che è stato sostituito dalla f30 la f11, scatti stampabili anche a 1600 iso (non più di un 10x15), 800iso usabili con tranquillità, 400 perfetti quasi indistinguibili dai 100 di casa panasonic che benché abbia un obiettivo di classe ha un sensore che in quanto a rumore è assai deludente.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi