Autore |
Messaggio |
Caldo utente attivo

Iscritto: 17 Set 2020 Messaggi: 1690
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2023 10:00 pm Oggetto: Cappella degli Scrovegni di Bolzano. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L_Eretico utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2019 Messaggi: 1117 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2023 10:25 pm Oggetto: |
|
|
La fotografia zenitale di architettura è una gran brutta gatta da pelare, ti sei cimentato in un'impresa davvero ardua. Così ad occhio, si direbbe che tu abbia posizionato la fotocamera leggermente a sinistra del culmine della volta centrale, rendendo l'immagine un pochino asimmetrica. Non so con quali mezzi hai effettuato la ripresa (fotocamera e focale appaiono a bordo immagine,ma hai usato un supporto o hai posato la fotocamera al suolo? il centro lo hai trovato a occhio o ti sei servito del laser?): se l'hai fatta "a occhio", sei stato anche troppo bravo; se invece hai operato con mezzi professionali, allora il risultato è perfettibile. Per caso conosci Franco Zampetti? E' un maestro in questo genere di ripresa. Si è autocostruito una fotocamera con caratteristiche idonee allo scopo. Cercalo su google e dai un'occhiata al suo sito, è molto interessante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11821 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2023 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Ripresa difficilissima di un luogo splendido… La simmetria non è perfetta, ma l’atmosfera incantata arriva ugualmente Molto belli anche i colori naturali
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14151 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2023 9:30 am Oggetto: |
|
|
Ottimo risultato, sempre difficile da portare a casa quando ci si trova in questi ambienti.
 _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2023 11:46 am Oggetto: |
|
|
Fatto salvo la non perfetta simmetria compositiva e gli altri aspetti tecnici già egregiamente sviscerati, vorrei aggiungere che l'immagine è davvero molto coinvolgente. Grazie alla forte distorsione prospettica lo sguardo è direttamente proiettato verso lo splendido soffitto e lo spettatore è completamente assorbito ed inglobato nella scena.
Ben fatto Aldo. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2023 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Veramente un ottima immagine, composizione e colori. Ben Fatta.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Caldo utente attivo

Iscritto: 17 Set 2020 Messaggi: 1690
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2023 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Rossella, Eretico (non so il tuo nome), Cesare, Antonio, Riccardo e Arnaldo per gli apprezzamenti.
Cesare la cappella si trova dentro la chiesa dei Domenicani, via Posta credo, subito dopo il duomo a sinistra. Devi andare oltre l’altare accanto al coro c’è l’entrata.
Eretico grazie per i suggerimenti, io sono un patito per questo tipo di foto ma non sono ancora molto organizzato. Per questa ho fatto tutto a mano, poggiando la macchina a terra e poggiando lo schermo, che è la parte più piatta, su un pacchetto di sigarette. Non avevo mai pensato di utilizzare il laser, ottima idea lo metto in borsa e cerco il tu amico per suggerimenti su internet. Di solito conto le navate e mi metto a metà ma bastano pochi cm che non si ha la perfezione. Ho usato un 15mm, 2s di esposizione in bracketing in esposizione, 5 scatti per evitare la forte differenza di luci.
Ciao a tutti!!! _________________ Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Caldo utente attivo

Iscritto: 17 Set 2020 Messaggi: 1690
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2023 11:29 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Vai sul forum pentaxiani.it e lo trovi. |
Grazie Cesare, ho visto il suo sito https://www.francozampetti.com/
bellissime foto...devo attrezzarmi meglio  _________________ Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2023 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Bella. Sei riuscito a trasmettere il fascino di questo ambiente gestendo bene l'esposizione. Mi piace. un saluto, guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7075 Località: Torino
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2023 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Tecnicamente perfettibile....ma il risultato è notevole...
saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Caldo utente attivo

Iscritto: 17 Set 2020 Messaggi: 1690
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2023 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a voi Guido e Paolo per gli apprezzamenti.  _________________ Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|