photo4u.it


Ragusa di notte
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 2:16 pm    Oggetto: Ragusa di notte Rispondi con citazione

Scattata appoggiandosi sulla ringhiera del ponte San Vito.
Perdonatemi: non ho tolto la granulosità perchè non so ancora come si fa.

Suggerimenti e critiche sono sempre ben accetti.



Ragusa di notte.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  185.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 137 volta(e)

Ragusa di notte.jpg



_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)


Ultima modifica effettuata da Osea il Gio 11 Ott, 2007 8:19 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
dabliu
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2005
Messaggi: 737
Località: Conegliano TV

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ingrandisci ancora di piu la scritta jack perche? non chiami la foto direttamente jack?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
locao
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 1038
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto non mi dispiace, anche se avrei sottoesposto un po' perchè le luci sparano troppo, bruciano anche le arcate sotto il ponte. Per il rumore potevi al momento dello scatto ridurre l'ISO (appoggio della ringhiera permettendo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

locao ha scritto:
La foto non mi dispiace, anche se avrei sottoesposto un po' perchè le luci sparano troppo, bruciano anche le arcate sotto il ponte. Per il rumore potevi al momento dello scatto ridurre l'ISO (appoggio della ringhiera permettendo)
scattata a 100iso
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
locao
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 1038
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ops Imbarazzato chiedo scusa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Salvatore Altobelli
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 5024
Località: Aversa

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da come la vedo io qui non mi sembr molto "rumorosa". Era già a 100iso? Allora forse potevi provare a 50... Mandrillo
Quali sono i dati di scatto?
In ogni caso forse potresti intervenire in pw con neatimage per la riduzione del rumore... Ok!

_________________
www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

locao ha scritto:
ops Imbarazzato chiedo scusa...
non fa nulla Very Happy
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salv.aalt ha scritto:
da come la vedo io qui non mi sembr molto "rumorosa". Era già a 100iso? Allora forse potevi provare a 50... Mandrillo
Quali sono i dati di scatto?
In ogni caso forse potresti intervenire in pw con neatimage per la riduzione del rumore... Ok!


is 50 iso sulla Fuji S9500 nn ci sono. ci sono gli 80, ma nn credo che avessi risolto granchè.

i dati di scatti sono:
- tempo di posa: 4 secondi
- Diaframma f/3.1
- iso: 100
- Focale utilizzata: mi pare 28mm (quasi sicuro)

Al di la di tutto, non so perchè di sera, pur usando gli iso bassi si veda in alcuni e sporadici casi un pò di grana Grat Grat

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto non mi dispiace come soggetto, per la posa forse si può migliorare( e se il posto è vicino a te non sarebbe nemmeno un problema riprovare;)
A me sembra che il lato sx sia o fuori foco o mosso, mentre il lato dx no.
Se eri appoggiato a un muretto con un tempo di 4s sicuramente un minimo di mosso ci può essere venuto(l'effetto grana potrebbe essere dovuto a quello) sempre meglio utilizzare un cavalletto e l'autoscatto8quest'ultimo anche se con un tempo lungo non utilizzi il cavalletto).
Se guardi bene le linee sono distorte dal grandangolo, cosi a occhio direi che hai orientato la macchina verso il basso; tiene presente che con i grandangoli la macchina va tebuta perfettamente in asse,senza alcuna inclinazione per evitare spiacevoli effetti sulle lineeverticali/orrizzontali.
Se decidi di riprovare fai vari tentativi per vedere le differenze
Smile Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauriz ha scritto:
La foto non mi dispiace come soggetto, per la posa forse si può migliorare( e se il posto è vicino a te non sarebbe nemmeno un problema riprovare;)
A me sembra che il lato sx sia o fuori foco o mosso, mentre il lato dx no.
Se eri appoggiato a un muretto con un tempo di 4s sicuramente un minimo di mosso ci può essere venuto(l'effetto grana potrebbe essere dovuto a quello) sempre meglio utilizzare un cavalletto e l'autoscatto8quest'ultimo anche se con un tempo lungo non utilizzi il cavalletto).
Se guardi bene le linee sono distorte dal grandangolo, cosi a occhio direi che hai orientato la macchina verso il basso; tiene presente che con i grandangoli la macchina va tebuta perfettamente in asse,senza alcuna inclinazione per evitare spiacevoli effetti sulle lineeverticali/orrizzontali.
Se decidi di riprovare fai vari tentativi per vedere le differenze
Smile Ok!
per il discorso delle linee, non so se ti riferisci al ponte più vicino (Ponte Vecchio); in caso, quello è proprio storto di suo Very Happy
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora una parte del mio discorso decade Wink
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq, ho l'impressione che potevo fare di più... Grat Grat

qualcuno di voi, potrebbe suggerirmi? Cool

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Peccato le luci sotto il ponte troppo sparate che disturbano un po', bruciando anche le arcate.
La composizione non mi dispiace affatto, equilibrata.
Nella strada in basso a dx non sono passate macchine quando hai scattato? Una scia di luci rosse lì non starebbe male Smile
Prova a scattare quando c'è ancora un po' di luminosità nel cielo dopo il tramonto (la cosiddetta "ora blu"), ti permetterebbe di avere un'esposizione più equilibrata senza sparamento di lampioni. Wink

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Teo76 ha scritto:
Peccato le luci sotto il ponte troppo sparate che disturbano un po', bruciando anche le arcate.
La composizione non mi dispiace affatto, equilibrata.
Nella strada in basso a dx non sono passate macchine quando hai scattato? Una scia di luci rosse lì non starebbe male Smile
Prova a scattare quando c'è ancora un po' di luminosità nel cielo dopo il tramonto (la cosiddetta "ora blu"), ti permetterebbe di avere un'esposizione più equilibrata senza sparamento di lampioni. Wink

Ciao

esatto, l'ora blu!!! è di questa della quale faccio fatica ad approfittare a motivo dei troppi impegni che me lo impediscono. me lo sto ripetendo da giorni e giorni Muro

per la composizione non mi immaginavo un tale risultato: era scomodissimo comporre sopra la ringhiera del ponte.

a destra di macchine non ne erano passate. a quell'ora era difficilissimo che qualcuno passasse di lì.

per quanto riguarda le bruciature, pensi che se avrei scattato in raw e sottoesponendo, per poi recuperare in post-produzione, avrei risolto il problema? Rolling Eyes

grazie per il tuo commento Ciao

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jack81 ha scritto:

per quanto riguarda le bruciature, pensi che se avrei scattato in raw e sottoesponendo, per poi recuperare in post-produzione, avrei risolto il problema?


Si, recuperi un po', ma tiri su anche il rumore, quindi occhio. Tentar non nuoce, anzi Smile

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Cat Wink

Comunque, chi guarda le mie ultime foto, si accorge che ho incominciato a ridurre la firma Very Happy

Ditemi invece, come creare qualke buona cornice.

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
16ale16
utente


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 405
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, coincordo con Teo76 sulle luci e a riguardo ti chiedo: come mai non hai provato ad ottenere un effetto stellato? Spesso la luce forte dei lampioni in questo modo la gestisci meglio.
Poi, credo dovuto al ponte, mi sembra pendente a sinistra. In ogni caso lo scorcio non è male, tornarci con un cavalletto?? Potrebbe esser einteressante.

Ciao

_________________
Alessandro
D70s --- 12-24 + Nikkor AF 24-85/2.8-4 D + Nikkor AF-S 70-300 VRII + AF 50/1.8 D + Metz 45 CL 1 + SB-800
il mio scatto preferito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

16ale16 ha scritto:
Ciao, coincordo con Teo76 sulle luci e a riguardo ti chiedo: come mai non hai provato ad ottenere un effetto stellato? Spesso la luce forte dei lampioni in questo modo la gestisci meglio.
Poi, credo dovuto al ponte, mi sembra pendente a sinistra. In ogni caso lo scorcio non è male, tornarci con un cavalletto?? Potrebbe esser einteressante.

Ciao


si, come ho detto prima, il ponte è storto di suo Very Happy

Cosa intendi per "effetto stellato delle luci"? Forse quello che tuttavia ho realizzato in "Modica barocca"? (vedi nella mia galleria)

L'idea di tornarci, come dici tu, è buona. Daltronde mi basta fare due passi in città; inoltre, nel frattempo ho preso un gran bel treppiedi Ok!

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
16ale16
utente


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 405
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto, proprio quello. Secondo me nel paesaggi onotturno lo stellato ti permette di gestire meglio l'illuminazione dei lampioni, evitando fastidiose macche e offrendo una regolarità particolare. Basta chiudere il diaframma.
Io ci proverei.... Wink

Ciao

_________________
Alessandro
D70s --- 12-24 + Nikkor AF 24-85/2.8-4 D + Nikkor AF-S 70-300 VRII + AF 50/1.8 D + Metz 45 CL 1 + SB-800
il mio scatto preferito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Salvatore Altobelli
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 5024
Località: Aversa

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

16ale16 ha scritto:
Esatto, proprio quello. Secondo me nel paesaggi onotturno lo stellato ti permette di gestire meglio l'illuminazione dei lampioni, evitando fastidiose macche e offrendo una regolarità particolare. Basta chiudere il diaframma.
Io ci proverei.... Wink

Ciao


Infatti!Però se chiudi il diaframma devi aumentare i tempi di scatto...Ciao! Smile

_________________
www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi