se telefonando... |
|
NIKON D90 - 48mm
1/250s - f/4.5 - 200iso
|
se telefonando... |
di mlmaz |
Gio 23 Lug, 2015 8:00 am |
Viste: 510 |
|
Autore |
Messaggio |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2015 8:00 am Oggetto: se telefonando... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Domanda: più corretto considerarla come ritratto o come street? Non è stata scattata "in posa", ma è un istante spontaneo
_________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2015 8:23 am Oggetto: |
|
|
Direi che è un ritratto ambientato.
Per Street ci vorrebbe qualche giustapposizione e/o elemento "sociale".
Se guardi nei tutorial di sezione ti chiarisci le idee.
Se fosse in posa sarebbe eventualmente da mettere in "studio/fashion" cioè foto in cui hai tutto o quasi sotto controllo.
Come ritratto lo trovo piacevole ma forse un po' troppo "estemporaneo". Non si riesce a contestualizzare bene l'atto del telefonare con lo sfondo sfocato ma presente
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2015 8:36 am Oggetto: |
|
|
...è un "ritratto, Mimaz.
Ma non è la sua "spontaneità" o la maggiore o minore consapevolezza del soggetto che si mette in posa o no a fare di una foto un "ritratto", una foto da "studio" o una "street".
Per semplificare le cose basta a volte chiedersi quale sia il vero "centro di interesse" dell'immagine, ...che è poi il cuore narrativo che muove le fila dello scatto ....quello che "tu" (come autore di uno scatto) hai voluto cogliere e restituire.
Qui anche la stessa ripresa ravvicinata, con un taglio stretto sul soggetto e sulla sua gestualità, fanno si che il centro di interesse dello scatto sia la persona ed il suo fare.
Tutto il racconto della foto ...è lì. Che poi questo "racconto" arrivi, sia giudicato debole o meno, interessante o banale ...questo è un altro discorso.
Semmai direi che la composizione è un pò sbilanciata sulla sinistra con troppa aria alle spalle della ragazza. Meglio assecondare la linea di fuga dello sguardo con più aria sulla destra.
Sposterei in ritratto se sei d'accordo. Ma immagino che lo sia
A
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2015 8:59 am Oggetto: |
|
|
...Si ...se prima il gioco dei tetti riusciva gradevole nell'insieme, nel nuovo taglio fanno da sfondo un pò casuale e finiscono quasi con il disturbare.
La verità è che il problema è di composizione in fase di ripresa, ...sarebbe stata meglio cioè una ripresa più ambia (per sfruttare la cornice naturale dei tetti) ma sbilanciare il soggetto a sinistra (inquadrando un pò più sulla destra cioè).
Alla prossima....
Per il momento sposto.
A
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|