Autore |
Messaggio |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2015 3:08 pm Oggetto: Arnesano |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2015 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Tutta la luce del Salento,sembra di sentire il canto delle cicale in questo meriggio assolato.Belle le linee di fuga che ci conducono alla casa e ad un bicchiere di vino fresco.Immagine fortemente evocativa.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2015 10:10 pm Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | (...)Immagine fortemente evocativa. |
E su questo non posso che concordare!
Apprendo che la fotografia è stata scattata nel Salento, non dubito che sia particolarmente rappresentativa di questa terra, ma non conoscendo i posti mi sembra evocativa, più che una località specifica, di un modo di essere.
Le sensazioni ed i rumori che si leggono nell'immagine mi hanno ricordato infatti una poesia di Eugenio Montale: un ligure, ma la distanza fisica che esiste in geografia mi sembra annullata nella similitudine del sentire.
Meriggiare pallido e assorto
Forse la conosci ... in caso contrario prova a leggerla pensando all'immagine che qui proponi.
Converrai probabilmente con me che le sensazaioni sono simili ...
Mi piace molto, ma non posso evitare una critica formale, che poco o nulla toglie al valore della fotografia: mi riferisco all'ombra in basso, sarò forse io un fanatico in questo campo ma mi riesce difficile accettare un'ombra quando non c'è nell'immagine ciò che ha generato l'ombra stessa.
Così come trovo molto bella e funzionale al racconto l'ombra del pilastro a destra che rompe la continuità della strada sterrata almeno al primo sguardo ho trovato fastidiosa quella del palo fuori inquadratura.
Però ... clonarla via forse non è il caso, eliminarla ritagliando la fotografia altererebbe l'equilibrio delle masse trasformando l'immagine in qualche cosa di molto diverso ed a mio avviso meno valido.
Diciamo allora che va bene così ... a volte le critiche sono solo un modo per discutere amichevolmente con l'autore e confrontare la propria opinione con quella di altre persone.
Un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2015 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Sergio mi fa proprio piacere che ti piaccia! Grazie mille...
gparrac sicuramente leggerò la poesia del Montale...
son d'accordo con te riguardo l'ombra di cui non si vede l'origine. Clonarla non mi è proprio sfiorata l'idea (come ben dici) e stringendo avrei snaturato la struttura. Confesso che ho trovato funzionale il suo parallelismo con l'ombra della colonna, anzi se la vedessi in quest'ottica magari ti piacerebbe pure...
Comunque grazie mille per il tuo bel commento e l'apprezzamento. Mi fa proprio piacere. Ciao.  _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2015 8:10 am Oggetto: |
|
|
Uno scenario di per sé abbastanza comune, forse per questo mi entusiasma poco.
Insolitamente (per come ci hai abituati) poco curata a livello compositivo/prospettico da sembrare colta al volo. Probabilmente ci stava un taglio più stretto per togliere un po' ai lati e "avvicinare" la masseria sullo sfondo. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2015 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro
Citazione: | poco curata a livello compositivo/prospettico da sembrare colta al volo | ma sai che lo prendo come un complimento?... dico sul serio e non ironicamente eh... ciauz
Giovanni no problem... piuttosto grazie per esser passato. Ciao _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|