Autore |
Messaggio |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 8:27 am Oggetto: Tramonto sul Cimon - Passo Rolle |
|
|
Purtroppo neanche dopo la quinta volta sono riuscito a trovare qualche nuvola...ma io non mollo!!
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ultima modifica effettuata da Matteo Re il Ven 14 Ott, 2011 10:38 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Melo91 utente
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 401 Località: Porto Empedocle
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 9:48 am Oggetto: |
|
|
critiche? non credo ce ne siano solo commenti positivi..bella foto,si nota molto il digradante ma è piu che normale..un bel tramonto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Benin utente
Iscritto: 29 Giu 2010 Messaggi: 136
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 10:11 am Oggetto: |
|
|
Molto bella Matteo! Sinceramente io non noto il digradante, anzi direi che è perfetta nella gestione, forse troppo perfetta, intendo nella troppa leggibilità della parte erbosa in ombra vicino al laghetto, è una doppia esposizione? Bellissime le rocce sott'acqua in primo piano! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 10:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi!
Si tratta di un singolo scatto raw, nessuna doppia esposizione o utilizzo di filtri GND....ho esposto per il primo piano cercando di non avere zone bruciate nel cielo e dopo ho utilizzato il filtro graduato in CR di Photoshop
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 11:02 am Oggetto: |
|
|
Matteo Re ha scritto: | Grazie ragazzi!
Si tratta di un singolo scatto raw, nessuna doppia esposizione o utilizzo di filtri GND....ho esposto per il primo piano cercando di non avere zone bruciate nel cielo e dopo ho utilizzato il filtro graduato in CR di Photoshop
ciao | Cosi si fà, basta filtri Io faccio a meno dei filtri, una buona esperienza con l'esposizione e saper distreggiarsi con la post. Un classico che abbiamo stravisto, ma ben eseguito, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Beh..... ma che bella!!!! Veramente notevole.
ciao
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Bella bella, forse un pochino buio il primo piano ma ci sta essendo una sola esposizione. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2977
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 3:32 pm Oggetto: |
|
|
un'immagine favolosa, bravo
ciao Mimmo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti
Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Matteo, l'immagine è esposta in modo impeccabile e i colori lo dimostrano, l'ora scelta è inevitabilmente "scura"; piuttosto hai pensato ad un taglio quadrato o quasi facendo a meno di una parte dell'acqua in basso, solo curiosità personale.
Ciao e complimenti
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Melo91 utente
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 401 Località: Porto Empedocle
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 5:20 pm Oggetto: |
|
|
ho errato :-9 non l osapevo,allora ti faccio ancora di piu complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella e ben gestita..., per me sarebbe ancora meglio se ci fosse più spazio sotto e appena meno sopra per sbilanciare più in alto la cima e il suo riflesso..., occhio con la mdc sui contorni del Cimon che si nota un po'.
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 9:47 am Oggetto: |
|
|
che ti devo dire matteo!!!? spero solo di andarci un giorno per vedere lo spettacolo che riesci a tirar fuori... ogni volta!!
ammirazione...per il posto per te e per la foto...  _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 7:02 pm Oggetto: |
|
|
smilzotuzzo ha scritto: | che ti devo dire matteo!!!? spero solo di andarci un giorno per vedere lo spettacolo che riesci a tirar fuori... ogni volta!!
ammirazione...per il posto per te e per la foto...  |
Grazie smilzo, davvero grntilissimo
ciao
Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bellavista bannato
Iscritto: 26 Mar 2011 Messaggi: 90
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 6:36 am Oggetto: |
|
|
Francamente a me pare un pochino sbiaditella e senza mordente.
bellavista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 6:36 pm Oggetto: |
|
|
bellavista ha scritto: | Francamente a me pare un pochino sbiaditella e senza mordente.
bellavista |
Mi piace particolarmente il termine "sbiaditella"
Che ci vuoi fà....non tutte le ciambelle escono con il buco!
Hai qualche suggerimento da darmi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 6:45 pm Oggetto: |
|
|
In effetti quel rossore è un po' strano. Magari l' effetto nel complesso può piacere, ma dà, almeno a me, un po' la sensazione di retroilluminazione diffusa sul monte. Mi spiego: è come se la luce sul monte fosse schermata da un flou che la rende uniformemente diffusa, così che il volume se n' è andato. E ciò è un po' in contrasto con la restante parte della foto dove regna un contrasto più marcato, con toni più decisi. Una dissonanza, insomma. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | In effetti quel rossore è un po' strano. Magari l' effetto nel complesso può piacere, ma dà, almeno a me, un po' la sensazione di retroilluminazione diffusa sul monte. Mi spiego: è come se la luce sul monte fosse schermata da un flou che la rende uniformemente diffusa, così che il volume se n' è andato. E ciò è un po' in contrasto con la restante parte della foto dove regna un contrasto più marcato, con toni più decisi. Una dissonanza, insomma. |
Bè quello che hai scritto, tradotto in termini pratici, è che ho scattato nel momento in cui il Sole cominciava a tramontare e la luce sulle cime si stava attenuando dal basso. Ho scatti eseguiti anche quando la luce era uniforme su tutte le cime ma la mia preferenza è ricaduta si questa!
Il contrasto è stato applicato con la stessa misura su tutta l'immagine
ciao e grazie per il passaggio
Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|