Autore |
Messaggio |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 12:58 pm Oggetto: Lithos |
|
|
Vado a finire le mie vacanze..
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Mmm la foto non mi convince molto.
In particolare non mi piacciono le rocce in primo piano (mi ricordano... vabbè non lo dico ) e soprattutto non piace l'ampia macchia di nero assoluto nella parte alta del fotogramma.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 3:19 pm Oggetto: |
|
|
visto che qui (come nel mondo reale) siamo tutti "partigiani" e privilegiamo amici e conoscenti, ti aggiungo che l'ho notata e aperta prima di vedere che era tua.
Bravissimo, dal nulla, come dissi tu qualche foto fa a me, hai CREATO una splendida foto.
Lo spicchio di luce che ti sei trovato li davanti ha del miracoloso
ps a me la costruzione di pietre piace e la trovo comunque caratterizzante, anche se poco naturale. _________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 4:27 pm Oggetto: |
|
|
belli, colori luci e compo OK |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente a me lo scatto non dispiace (senza privilegi), solo avrei abbassato un pò l'inquadratura o avrei fatto qualche passettino indietro.
Quello che mi affascina, oltre alla texture rocciosa in pp (mi riferisco proprio ai sassolini), è il cielo con quel suo colore un pò incerto.
Una cosa però che non mi torna sta proprio nel cielo: cos'è quella pennellata più scura tra le nuvole, a destra? Sembra che quelle tre nuvolette siano partite di fretta e furia ed abbiano lasciato la scia dietro!
ps. buone vacanze!  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Io trovo la composizione molto interessante e di gradevole impatto...le silohuettes sono perfette e la luce che domina e impreziosisce il primo piano è davvero di notevole bellezza....un contrasto che affascina...gran nitidezza e dovizia di particolari nelle zone maggiormente visibili, sono ulteriore fonte di apprezzamento...
Bravissimo, Belgarath!
Un abbraccio
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Condizioni di luce particolari e affascinanti, lo spot che illumina le pietre in primo piano è veramente particolare... "miracoloso" mi pare un aggettivo eccessivo ma simpatico
Il contrasto di illuminazione ha chiuso moltissimo i cespugli, forse troppo. Dico forse perchè magari a te vanno bene così (RGB 0,0,0)
La luce crea una bella diagonale da sud/ovest a est sino ad incontrare il corso d'acqua che a sua volta vira in direzione opposta alla diagonale suddetta.
Il cielo mi piace molto, anche io non capisco quella striscia così particolare ma sono sicuro che non è frutto di un cattivo lavoro di PW, piuttosto di riflessi di luce.
Insomma, mi piace con qualche riservo
Ciao  _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Come nella maggior parte delle sue foto, anche in questa
Belgarath non mostra quello che vede ma quello che pensa.
Cioè interrogazioni su che cosa sia il vedere.
Ombre chiuse che nascondono " enigmi" e " pericoli", anche in pieno giorno.
Luci abbaglianti e radenti che creano textures tridimensionali e " fisiche".
La fotografia è il luogo d'incontro tra evocazioni oscure , misteriose
e metareali ed una fisicità tutta palpabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 10:02 pm Oggetto: |
|
|
è una foto particolare, cupa e luminosa allo stesso tempo, l'occhio è ben guidato e si concentra sul cumulo di sassi illuminato, mi piace  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 12:34 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti
In un certo senso mi aspettavo qualche perplessità, non trattandosi di un paesaggio canonico, con una bellezza evidente già nella scena.
Allo stesso tempo mi hanno fatto particolarmente piacere i commenti di chi in questa immagine ha "visto" qualcosa di analogo a quello che ci ho visto io: in particolare fabio che ha apprezzato la scarsezza di elementi e il mucchietto (innaturale sicuramente, ti dico poi cos'è), pier che ha notato le diagonali e manu che ha gradito la texture di ciottoli (da cui anche il titolo).
La foto ha pochissimo postwork, stavolta ci tengo a dirlo perchè era praticamente un invito a nozze.. ed invece la scena (singolo scatto) è come è uscita dalla camera, principalmente grazie alla misurazione spot che mi è sembrata l'unico modo sensato di fotografarla: i rapporti tonali fra le zone sono quindi stati mantenuti e la non leggibilità delle zone in ombra è venuta di conseguenza, ed era una cosa voluta (e ringrazio bigiagia che, come spesso accade, ha dato un nome a tutte le mie pulsioni spesso inconsapevoli).
Le uniche concessioni sono state un leggero aumento delle alte luci e raffreddamento della temperatura colore nella zona attorno al cumulo e un po' di ammorbidimento del rumore nel cielo.
La striscia scura fra le nuvole è l'ombra delle stesse (leggermente enfatizzata per il tipo di esposizione): il sole si trovava appena a destra dell'inquadratura, fra nuvole scure che hanno creato questi giochi di luce e lo "spot" così particolare, che cadeva giusto su quel mucchietto di sassi creato poco prima da un gruppo di musulmani che si trovavano a fare il bagno nel fiume: quest'ultimo punto non poteva emergere dallo scatto, ma ci tenevo a dirlo, chissà se l'avrei scattata se non avessi visto l'antefatto.
Grazie anche a neroavorio, rino e markondor per la visita e l'apprezzamento, e un ringraziamento particolare a filrub per la sincerità e per aver espresso comunque il suo parere, entrambi presupposti fondamentali per il buon funzionamento della critica fotografica
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2008 11:17 pm Oggetto: |
|
|
..con le lenti leica della tua compattona è "facile" fare queste foto tutte a fuoco..
..mi domando dove fosse lo spot di luce, o meglio, il raggio..certo che più al posto giusto non potevi esserci..
..concettualmente Beckerwiana..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2008 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Onorato dell'accostamento Andrea, ma credo che ci sia solo una vaga assonanza formale fra questa e le foto di FF.
Per restare sul musicale che ti è caro, qui non si parla solo di abilità del concertista (credo sia ovvio a chiunque che il confronto è improponibile) ma soprattutto di registri diversi, anzi.. di generi diversi, anche se magari hanno lo stesso nome
Grazie della visita  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2008 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Il primo piano è senza dubbio affascinante......
Tutto il resto lascia molto a desiderare in quanto gli alberi o cespugli sono del tutto illeggibili e il cielo e le nuvole hanno un colore indefinibile,anonimo.
Ciao,a presto
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 12:08 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio del parere, berna.
L'illeggibilità dei cespugli è qualcosa che ho voluto, oltretutto non so se anche volendo si sarebbero potuti rendere meglio con uno scatto singolo... ma capisco che possa non piacere.
Mi lascia invece un po' perplesso la definizione di anonimato del colore del cielo: mi sembra abbastanza normale e fedele alla scena che ricordo, intendi dire che in assenza di un cielo più particolare non valeva la pena scattare?
Saluti  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 12:16 am Oggetto: |
|
|
Io la metterei così,per trovare la quadra:a te interessava il primo piano e tutto il resto no,altrimenti la foto non sarebbe stata meritevole di uno scatto.
Io cerco sempre di avere un punto di forza ,nell'immagine che compongo ,ma tutto il resto deve fare la sua bella figura.........
E il cielo e le nuvole ,elementi sui quali ,in questo periodo, mi sto impegnando molto,sono per me fondamentali,come nella foto che ho appena postato......
E quindi penso proprio che ognuno resterà della sua idea......
Ciao,a presto
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 12:33 am Oggetto: |
|
|
Grazie per essere ripassato, mi dai l'occasione per dire qualcosa di più sulla foto.
In questa scena il primo piano è stato sicuramente il motore dello scatto, a questo punto avevo due possibilità: o fare un paesaggio canonico, con tutte le cose rese bene, oppure rafforzare le cose che mi hanno colpito in seconda battuta.
La prima sono state le linee: ombra del mucchietto di sassi - acqua chiara - ombra delle nuvole, che andavano a formare una Z rovesciata.
Poi il mucchio di sassi e l'albero isolato, che mi sembravano guardarsi a vicenda, e successivamente l'analogia fra l'ombra del mucchietto e quella delle nuvole, una presente nell'aria ed una sulla terra.
In questo tipo di costruzione la leggibilità degli alberi ed il colore del cielo passavano necessariamente in secondo piano; avessi anche avuto a disposizione un polarizzatore non lo avrei impiegato, perchè rendere più drammatico o saturo il blu avrebbe ostacolato la chiave di lettura che avevo scelto.
Naturalmente, volendo ottenere uno scatto dell'"altro" tipo, le tue considerazioni mi trovano perfettamente d'accordo; più che di idee diverse penso quindi si tratti di finalità diverse.
Grazie per l'interessante confronto  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 12:23 am Oggetto: |
|
|
E’ intriso di silenzio questo scenario. Un silenzio che si fa attesa ed allunga le ombre sul terreno, mentre la luce scivola oltre un profilo lontano.
Il nostro Belga si è lasciato guidare dal rumore dei ciottoli sotto le scarpe, croccante come la crosta di un pane appena sfornato, ...si è lasciato sedurre dal gioco ancestrale di un mucchio di pietre, ...e catturare dalle ombrosità lontane oltre il chiarore d’argento dell’acqua.
Paesaggio fortemente dell’anima questo, che si “fa”, nel processo d’una emozione intima e segreta, attraverso quel che in effetti non vediamo e che tutto si nutre dello sguardo rivolto alle zone d’ombra lontane.
Quanta paura, ...quanta ansia sostiene il traguardare del nostro Belga verso quell’orizzonte oscuro che d’improvviso si popola di fantasmi che danzano tra i riflessi sull’acqua.
E’ uno scenario fatto di un sussulto improvviso, ....quello che ha arrestato il ritmo di un passo sicuro e che nell’ultima preziosa zona di luce ancora ricerca le ultime certezze.
E’ una danza segreta, che tutta si consuma nell’attesa dell’anima, tra la luce e l’ombra, questo paesaggio che si fa visione; un duettare a distanza come fanno le nostre certezze quando scorgono oscuri orizzonti in lontananza.
E nell’attesa dell’anima che pare avere peso, immersa in questo scenario di piombo, ...il nostro Belga fa silenzio e si raccoglie accanto a quel mucchio di pietre che pare focolare capace di riverberare la sua luce tutt’intorno.
E sta lì, franco di avere strappato una zolla di terra all’ombra, ....ma con il cuore rivolto sempre ad occhi chiusi verso l’orizzonte buio, a pochi passi dal proprio cammino.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 12:39 am Oggetto: |
|
|
Sono senza parole (e non mi capita spesso)
Grazie  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|