Commenti |
---|
 |
fresh di peppe lucano commento di oile |
|
Interessante idea, ma la composizione, a mio parere andrebbe rivista, ti consiglio di allegare i dati exif, ciao Elio |
|
|
 |
fresh di peppe lucano commento di zavy |
|
A colpo d'occhio mi da fastidio non vedere a sinistra, l'acqua che arriva da li, la roccia, mi fa pensare ad una parte più interessante, così il primo pensiero guardando la scena è: "in orizzontale si sarebbe visto qualcosa di più interessante?" mi sembra tagliata |
|
|
 |
|
|
 |
monocrhom di peppe lucano commento di Liliana R. |
|
Mi fa piacere rivederti. Bentornato.
Ho visto che hai esplorato "campi" vicini alla Macro, sempre con competenza.
Qui, anche in una versione monocromatica, sei riuscito a farci vedere bene il soggetto.  |
|
|
 |
monocrhom di peppe lucano commento di peppe lucano |
|
Ciao Pigi, diciamo che con il cuore sono sempre con voi, purtroppo ho pochissimo tempo per stare con voi, e quando ci riesco mi diverto tantissimo a leggere i commenti e ammirare le immagini.
Alla prossima  |
|
|
 |
monocrhom di peppe lucano commento di pigi47 |
|
Amico mio, quanto tempo è passato, una vita. Bentornato.
Da immagini solitamente estive, ritorni con una foto stagionale, rammentando a noi tutti che la primavera è ancora lontana........almeno da noi.
Nonostante l'uniformità del colore, il soggetto riesce ad essere messo in risalto. |
|
|
 |
|
|
 |
presepe a Matera di peppe lucano commento di @Nicola |
|
Bello e interessante.
Ho avuto diversi inviti a visitare Matera, ora so cosa mi sono perso.
Spero di rifarmi, magari questa estate.
996, equilibrismo delle nostre donne
1017, attrezzo ormai da museo.
1026 questo mi è sconosciuto.
Ciao. Un lucano da Torino. |
|
|
 |
presepe a Matera 2 di peppe lucano commento di peppe lucano |
|
Grazie Mario per il tuo intervento.
Solitamente amo soffermarmi a lungo sui soggetti che attirano la mia curiosità e fare tanti scatti in modo da "caratterizzarli" come tu dici. Ormai sono tanti gli eventi alla quale sono spettatore. Stavolta c'è stato un imprevisto notevole, un fiume di persone che mi hanno trascinato in un correntone alla quale non potevi che farti trasportare. Questo è tutto ciò che sono riuscito a fare, a qualsiasi tentativo di appostamento seguivano spintoni e scossoni. Esperienza non proprio raccomandabile!  |
|
|
 |
presepe a Matera 2 di peppe lucano commento di Mario Zacchi |
|
Entrambe i servizi sono scevri di misticismo e propongono una documentazione incentrata principalmente sui personaggi, con qualche leggera digressione sull' aspetto umano degli attori che li impersonano, sul quale avresti invece potuto incardinare l' intera costruzione narrativa. per rendere un risultato più frizzante di quello ottenuto. Così hai qualche foto che punge un po' di più, ma che si trova diluita in un insieme tutto sommato abbastanza descrittivo e quindi non molto caratterizzato.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
presepe a Matera di peppe lucano commento di peppe lucano |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Complimenti Beppe,
ottimo reportage, molto ben fatto.
Per le difficoltà ti riferisci alla folla di visitatori?
Ciao |
Si, l'assembramento era tale da far paura, circa 4-5 persone a mq, per sostituire l'obiettivo sono dovuto entrare in una casetta! |
|
|
 |
|
|
 |
presepe a Matera di peppe lucano commento di peppe lucano |
|
Con non poche difficoltà sono riuscito a portare a casa qualche scatto da Matera, che per questo Natale ha messo su un presepe molto interessante.
Questa è la prima parte, domani cerco di pobblicare altri scatti. |
|
|
 |
|
|
br>