Commenti |
---|
 |
frana sul gran sasso d'italia di morphosis commento di letturo |
|
Azz, son stato su 5 giorni fa... non in vetta ma una bellissima passeggiata! Sarei un po' curioso di vedere da dove si è staccata la roccia... chissà se era vicina ai sentieri. Complimenti x il tempismo!  |
|
|
 |
Monti sibillini di AleZan commento di letturo |
|
AleZan ha scritto: | letturo ha scritto: | Scattata quando?? |
Luglio |
(dopo aver perso la fioritura, scazzato, ho accantonato l'idea di farci un salto perché contavo di trovare un paesaggio 'piatto' e poco interessante...). Da rivalutare!  |
|
|
 |
Kalashnikov di yak commento di letturo |
|
yak ha scritto: | Niente polemiche, ma la mia risposta non era rivolta solo a te. |
Quindi anche a me visto che sono solo io l'altro che ha commentato in modo poco entusiastico
Mi spiego meglio:
"ma il tizio non era in posa, dunque ho fatto quello che ho potuto. Il "bersaglio" era un punto indefinito nel deserto, in quanto il tizio in questione sparava solo per divertimento e non per colpire qualcosa o qualcuno"
Nella foto non c'è nulla a parte lui e il suo fucile. Solo una strada deserta e un ritaglio minuscolo di deserto. Quindi assolutamente nulla che possa giustificare o dare un senso a quella posa (chiamala come vuoi), a quel gesto. Non c'è azione, non c'è tensione, non c'è nulla che possa suggerire una situazione di pericolo...
All'osservatore appare dunque una "posa" assunta in modo del tutto gratuito e tu con questa risposta ci confermi la correttezza di questa interpretazione. Se non è "in azione" è "in posa".
"sparava solo per divertimento e non per colpire qualcosa o qualcuno, fa parte della cultura di un Paese difficile, che può piacere o meno"
Ecco, questa frase inserita nel 1° post avrebbe permesso a chiunque di leggere la tua foto. E comprendere il senso del ritratto, che a quel punto ci può stare tutto!
Ma senza questa frase la lettura non può essere tanto diversa da quella che abbiamo dato io o Roberto E a ben vedere non ci vedo ancora nulla di sbagliato. La sua è una "posa" assunta in conformità alla cultura di un Paese difficile... E la foto non è certo uno scatto 'rubato' ad un'azione di guerriglia. Trattasi appunto di ritratto ad un uomo che esprime disagio. Suo, del paese... E lo fa con un atteggiamento che possiamo comprendere solo attraverso la tua frase, in calce alla foto. |
|
|
 |
|
|
 |
lunapolpetta.db.photo.lucca. di carlo_p commento di letturo |
|
Accidenti! Un gruppo di bimbe stra-belle... Ognuna di esse avrebbe meritato un bel ritratto o anche più d'uno... In questa foto sembrano poco interessate, anzi, quasi annoiate
Nello sfogliare un album l'avrei però apprezzata molto a precedere appunto dei ritratti. Ne hai scattati?? |
|
|
 |
Kalashnikov di yak commento di letturo |
|
Il tizio è in posa no? Da troppo quell'impressione...
Se in una situazione 'difficile' fossi riuscito a inquadrare in questo modo sarebbe stata senz'altro buona. Anche se a quel punto sarebbe stato più interessante vedere anche il bersaglio... |
|
|
 |
green vision di pippanzia commento di letturo |
|
pippanzia ha scritto: | chinchillart hai pienamente ragione...la mano tagliata è un elemento che affossa la foto... |
Sei sicuro che fosse tagliata anche prima di essere intelaiata??  |
|
|
 |
Vera di Arlara commento di letturo |
|
black_tank ha scritto: | mi auguro che queste immagini siano protette...da occhi indiscreti...c'è troppa gente "infame" in giro per la rete... |
Più o meno la stessa gente che è in giro per strada... E che, dal tuo punto di vista (per coerenza), avrebbe potuto importunare il bel bimbo dal vivo... Cosa imparagonabilmente più grave di qualunque cosa tu possa aver immaginato. E onestamente non capisco cosa possa turbarti tanto da causarti 'ansia e malumore'  |
|
|
 |
|
|
 |
pazza di Ananche commento di letturo |
|
Ananche ha scritto: | la bruciatura del bianco è meno voluta, ma era l'unico modo di ottenere il forte contrasto che piace a me! |
Chiedo a Claudiom cosa ne pensa su questo argomento!
Comunque, a me pare che la bruciatura ci fosse già in sede di ripresa. Invece sarebbe bene portare a casa una foto non bruciata (manco a dirlo..) e poi perdere un po' di tempo a massimizzare il contrasto senza per questo 'sfondare' in questo modo i bianchi.
PS: non scherzavo prima! Manda un MP all'utente claudiom. |
|
|
 |
Nibbio in posa canonica di One_more_time commento di letturo |
|
Da profano apprezzo molto la bellezza dell'animale nonché la composizione.
Però effettivamente sono molto perplesso circa la qualità dell'immagine, i colori a mio avviso sono davvero bruttini.. complice una luce non molto fortunata. Che farà vedere anche il piumaggio ma non è certo una bella luce, è durissima! Sembra quasi che l'animale e i rami fossero sottoesposti (e non di pochissimo) e siano stati 'tirati su dalle ombre'.. boh! Il contrasto è basso e c'è una dominante.. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
moi cousines di viddan commento di letturo |
|
Avrei voluto vedere un po' più di profilo della sposa.. ottenibile con una focale più corta, avvicinandosi. Occhio alla svista col francese!
[quante cugine? Una? Allora 'ma'. Due? 'mes'] |
|
|
 |
sbk 2006 di kaiman commento di letturo |
|
Hai postato in "street"?! Ma come diavolo girate per strada dalle vostre parti?!
Bella però, mi piace.. |
|
|
 |
Salice e Tifù davanti al castello di ander75it commento di letturo |
|
ander75it ha scritto: | Quello che mi piace di questa foto è che proprio perchè è venuta bene mi ha permesso di pasticciarci un sacco  |
L'unico problema della tua è che gli occhi mi sembrano poco leggibili.. Per essere un ritratto..
Tu giustamente vorresti un contrasto accentuato ma per 'ammorbidire' le luci si finisce con lo scurire troppo il resto forse. Ma poi dipende talmente tanto dal monitor con cui guardiamo 'ste immagini..
Ho aggiornato la mia!
Saluti e ancora complimenti x la foto.. |
|
|
 |
Salice e Tifù davanti al castello di ander75it commento di letturo |
|
Certo che però quella versione a colori...
Peccato solo per la luce un po' troppo dura.. ma in realtà sai cos'è la cosa più sbagliata? Il colore della terra che (probabilmente) aveva sul viso la ragazza a dx, se ci fai caso il colore della pelle dell'altra ragazza è decisamente più bello e naturale.. |
|
|
 |
Salice e Tifù davanti al castello di ander75it commento di letturo |
|
ander75it ha scritto: | il risultato era che rimediavo sì ma si schiarivano le righe della maglietta, come nel tuo caso, e a me quelle invece piacciono belle scure.
Secondo te c'è modo di rimediare ad una cosa senza toccare l'altra? |
Ah beh, per quello niente di più facile! Nella mia ho giocato un po' a estremizzare l'effetto di contrasto ma ti assicuro che non c'è nulla di bruciato.. Si può controllare con l'istogramma e decidere quanto portarsi al limite del bianco bruciato (la prima cosa che arriva è la maglia a strisce poi il naso della ragazza a dx).
E' bastato fare 'hue' in modo da portare i rossi sul blu e scombinare tutto il resto. E' indispensabile però 'recuperare' i toni della pelle se no ti diventa tutta butterata di blu (che poi scuriremo). Per farti capire cosa accade se non 'recuperi' la pelle ti ho lasciato il braccio dx della ragazza a sx Per recuperare la pelle basta usare lo strumento 'hystory' al 100% di opacità in modo localizzato (sulla pelle appunto).
Una volta fatto ciò sei libero di applicare di fare il 'channel mixer', simulando il filtro rosso in sede di ripresa (es. rosso all'85% e blu al 15%).
Chiaramente i parametri li scegli a gusto tuo.. A questo ho aggiunto solo un po' di maschera di contrasto ma visto che i bianchi erano già vicini al limite di bruciatura li ho 'tirati giù' un po' prima di applicare la maschera di contrasto. I capelli neri rimangono 'aperti' e sei libero di utilizzare lo strumento 'dodge' se vuoi schiarire quelli appena illuminati..
A parole può sembrare lungo ma sono 3min.. se ti è piaciuto ricorda:
- hue (rosso -> blu)
- recuperi la pelle con hystory
- channel mixer con prevalenza del rosso (in modo da scurire i blu, del cielo e delle scrisce della maglia, ex rosse)
Puoi sempre saturare i rossi prima a piacimento prima di 'partire' tanto poi la pelle non si rovina perché la 'recuperi'  |
|
|
 |
Il Matrimonio -unusual cut- di MaXu commento di letturo |
|
Avevo scritto il primo commento di questa foto ma a quanto vedo è andato perso.. Probabilmente ci ha messo lo zampino l'errore nell'invio del messaggio e non me ne sono accorto.
Dicevo che questa foto mi è piaciuta molto, molto più delle solite panoramiche che si scattano dal fondo della chiesa. Unico appunto è che io avrei eliminato metà del pavimento (attualmente occupa circa 1/3 del fotogramma). Secondo me non aggiunge molto alla foto oltre a sottolineare pesantemente qual'è stato il punto di ripresa. Togliendo metà pavimento secondo me si ottiene una splendida foto panoramica, che valorizza maggiormente le persone e la chiesa, tacendo il 'segreto' del punto di ripresa rasoterra
Provate a guardare la foto facendola scorrere in basso nello schermo del PC.. non vi piace di più 'panoramica'??
Far rientrare tutta la cupola sarebbe stato il top, certamente però avrebbe dovuto inclinare ancora di più la fotocamera e poi raddrizzare maggiormente la 'stortura' delle linee cadenti.. si sarebbe perso qualcosa ai lati ma non molto. Un miglior compromesso credo ma non sono proprio sicuro che abbia avuto modo di comporre con cura l'inquadratura! Ti sei sdraiato o hai scattato senza guardare per poi controllare sull'LCD cos'era venuto? |
|
|
 |
First Light di Danireflex commento di letturo |
|
Per carità, correggi il 'sottotitolo' prima che ti viene in mente di stamparla così!!! Spring non spreeng..
Alle volte forse è meglio scrivere 'primavera' no?  |
|
|
br>