Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Iris di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo |
|
Tamara grazie del sempre gradito passaggio!
Piero immaginavo si trattasse di imprecisione nella messa a fuoco o del non adeguato numero di scatti. Proverò a far meglio!
Grazie
Max |
|
|
 |
|
|
 |
Margherita colorata di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo |
|
vfdesign ha scritto: | ... direi che il focus stacking è riuscito, magari se vuoi spendere qualche spiegazione in più sulla realizzazione, per chi non conoscesse questa tecnica, ne gioverebbe l'intero forum, nel giusto spirito di condivisione grazie |
Premesso che basta mettere su un qualunque motore di ricerca "focus stacking" per avere dettagliattissime informazioni sulla tecnica del multiscatto, sono ben lieto di condividere il mio operato con quanti nel forum non conoscessero questa tecnica.
Questo è quello che faccio io:
dopo aver posizionato la reflex sul cavalletto (obbligatorio) ed avere impostato un'adeguata apertura focale, esposizione e tutti i parametri del caso..., suddivido virtualmente il soggetto in diversi piani focali. Il numero dei piani focali è legato alla più o meno ampia escursione della lente per una messa a fuoco totale del soggetto. Praticamente più ampia è l'escursione maggiore sarà il numero dei piani focali. Esiste una formula che stabilisce esattamente quanti scatti servono e cioè "Il numero teorico di immagini che è necessario acquisire per comporre uno stack e limitare il rischio di artefatti è dato dallo spessore del soggetto diviso per la profondità di campo dell'obiettivo a quell'ingrandimento e a quel diaframma di lavoro" (l'ho copiato pari pari da un altro sito ). Per me è complicata e inoltre servirebbe anche una slitta micrometrica precisissima che io attualmente non ho.
Tornando quindi alla parte pratica, ad ogni piano focale corrisponderà uno scatto. Partendo dal piano focale più lontano eseguo quanti scatti sono necessari (uno per ogni piano focale) tenendo sempre le stesse impostazioni sulla reflex e cambiando solamente la messa a fuoco.
Gli scatti ottenuti vanno poi processati ed uniti con un software di focus stacking. Ce ne sono diversi, io per il momento sto usando PS5 e mi trovo bene.
Carico tutti gli scatti su camera raw per sistemare in maniera sincrona bil. bianco, contrasto, lumin. ecc... .Poi apro tutti i file su Photoshop. Per importare tutte le immagini nello stesso documento ed allinearle, ognuna su di un livello diverso apro il menu "File", clicco su "Script" ed infine su "Carica File in serie". Aggiungo file aperti e seleziono la casella "Tenta di allineare automaticamente le immagini sorgente". L'allineamento crea ai bordi dell'immagine delle parti bianche che dovranno essere ritagliate.
Ultima operazione da fare è la fusione.
Menù "Modifica" e clicco su "Fusione automatica livelli". Seleziono l'opzione "Crea serie di immagini" e barro la casella "Toni e colori uniformi". Finalmente avremo l'immagine (si spera) desiderata. Si possono a questo punto applicare maschere di contrasto o correzioni varie prima di unire tutto in un unico livello.
Questo è il procedimento, in linea di massima, che utilizzo per unire più scatti.
Spero di essere stato utile! Per qualunque altra domanda sono a disposizione.
Max |
|
|
 |
|
|
 |
infiorescenza di olpi commento di Massimo Tamajo |
|
Non mi piace molto la posizione del rametto (stelo?) parallelo al margine destro della foto.
Per il resto ottimo il dettaglio e buono lo sfondo.
Un saluto
Max |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Opilione di lexis29 commento di Massimo Tamajo |
|
Tamara mi dispiace ma stavolta hai toppato! Bastava chiudere il diaframma a f/32 ed avresti avuto il soggetto tutto a fuoco..... . Scherzo!!
Bella ripresa! A me l'opilione dà l'impressione di andare sui trampoli. Per il resto hanno già detto tutto.
Ciao
Max |
|
|
 |
|
|
 |
Iris di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo |
|
Grazie a tutti per i sempre graditi commenti!
@Stefano: ebbene si, mi sono accorto anche io che le goccioline non sono perfettamente nitide. Fuocheggiare senza slitta micrometrica per il multiscatto non è semplicissimo . In merito al taglio hai intuito bene che volevo mettere la massima attenzione su questo dettaglio, giocoforza è stato necessario troncare.
@Piero: per l'alone sui bordi cosa consigli? Andare di PP o correggere qualcosa in fase di scatto?
Grazie a tutti.
Max |
|
|
 |
|
|
 |
Alberta di kaneda986 commento di Massimo Tamajo |
|
A mio avviso una bella foto!
Posa ed espressione del viso convincenti e ben ripresi.
Unico appunto il taglio che include il balcone rosso a sinistra; disturba un po!
Ciao
Max |
|
|
 |
Ottodimarzo.... di pocck commento di Massimo Tamajo |
|
Vedo che questo piano di appoggio nero riflettente lo stai facendo lavorare molto .
Buono il risultato, a mio gusto un po stretto sopra.
Un saluto
Max |
|
|
 |
colori autunnali di Dodo14 commento di Massimo Tamajo |
|
Scusami, non avrei dovuto dire carente ma dura. La forte luce del sole procura ombre accentuate e sovraesposizioni in alcuni punti che tolgono un po di dettaglio. Con un pannellino avresti potuto schermare i raggi diretti del sole ed avere una luce più omogeneamente diffusa su tutte le foglie.
Ma magari non era questo quello che volevi ottenere.
Max |
|
|
 |
Lago Inle di Liliana R. commento di Massimo Tamajo |
|
Mi verrebbe da dire "Congratulazioni Liliana, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Paesaggio...."
Scherzo! Era solo per dire che la foto è meravigliosa!
Un saluto
Max |
|
|
 |
Tristezza di Reina89 commento di Massimo Tamajo |
|
Originale punto di ripresa che avrebbe acquistato maggiore significato se nello sfondo non ci fossero state tutte quelle macchine e gli elementi di vita quotidiana che a mio avviso disturbano. Lo avrei visto meglio con sullo sfondo una scena che avesse dato significato alla tristezza del titolo.
Benvenuto/a anche da parte mia.
Max |
|
|
 |
colori autunnali di Dodo14 commento di Massimo Tamajo |
|
A mio gusto avrei messo a fuoco la foglia più vicina e sfocato il resto. Se volevi porre l'attenzione sulla foglia rossa bastava che la mettevi come prima.
Anche la gestione della luce mi sembra un po carente. Il contrasto dato dai colori è molto bello.
Max |
|
|
 |
|
|
br>