|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Un'edicola di Parigi di vittorione commento di jus |
|
Nuova Zelanda 8 Francia 7 esibito quaderno fosse una mezza vittoria e non una sconfitta. Il mondiale di Rugby è andato non ai galletti, la faccia triste è giustificata.
Una buona foto di quotidiano vivere, dove indifferenza ed ironia si tengono per mano. A mio parere deboluccia come street ma molto gradevole. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
stabilimento balnerare chiuso di vittorione commento di vittorione |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Ciao Vittorio,
se non ti dispiace me la porto su Pinterest tra le mie preferite...
Ancora complimenti,
Franco
 | Dispiacermi?! È un onore, semmai .
Grazie, Vittorio  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
stabilimento balnerare chiuso di vittorione commento di ilioyumbo |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | No, non ci sarebbe stata un sacco di altra roba: avrei ottenuto una vista più ampia con ripetizione degli stessi elementi che qui vedi e (come dici tu) una amplificazione del senso di solitudine e di abbandono dato dallo spazio e dall'assenza di segni di vita. Ma sarebbe stata decisamente un'altra foto (com'è giusto, visto che è quella che supponi avresti fatto tu). Chissà: magari sarebbe stata altrettanto o più efficace.
Qui mi è parso che l'assenza e l'abbandono potevano essere trasmessi attraverso un simbolo davvero ovvio come la sedia vuota, enfatizzando il ruolo di questa con il posizionarla in una provvidenziale apertura nella rete. Non avrebbe funzionato allargando l'inquadratura e riducendo il ruolo della sedia. Ma in tutta sincerità se ti dicessi che ho fatto tutte queste considerazioni al momento dello scatto sarei un contaballe patentato .
Grazie, alla prossima, Vittorio.
 |
Bravissimo! Spesso capita così! Figurati, ti confesso, che io mi sono accorto della sedia e del relativo buco nella rete solo dopo la lettura di uno dei commenti che ne elogiava appunto la presenza! Devo guardare le foto con più attenzione
Ciao |
| |  |
stabilimento balnerare chiuso di vittorione commento di vittorione |
|
ilioyumbo ha scritto: | Come l'avrei fatta io (senza presunzione,solo per esporre il mio punto di vista e le mie...tendenze, salvo poi verificarne il risultato): avrei indietreggiato un po' (diciamo un paio di metri almeno), mi sarei accovacciato e avrei scattato con un grandangolo. Nella mia idea avrei ottenuto un campo più ampio (pazienza se la sedia s'allontana!...), più profondità, maggior senso di solitudine e di abbandono: appunto l'estate che non c'è più! Però, magari, così avrei tirato dentro un sacco di altra roba ed allo...va bene così! Ciao  | No, non ci sarebbe stata un sacco di altra roba: avrei ottenuto una vista più ampia con ripetizione degli stessi elementi che qui vedi e (come dici tu) una amplificazione del senso di solitudine e di abbandono dato dallo spazio e dall'assenza di segni di vita. Ma sarebbe stata decisamente un'altra foto (com'è giusto, visto che è quella che supponi avresti fatto tu). Chissà: magari sarebbe stata altrettanto o più efficace.
Qui mi è parso che l'assenza e l'abbandono potevano essere trasmessi attraverso un simbolo davvero ovvio come la sedia vuota, enfatizzando il ruolo di questa con il posizionarla in una provvidenziale apertura nella rete. Non avrebbe funzionato allargando l'inquadratura e riducendo il ruolo della sedia. Ma in tutta sincerità se ti dicessi che ho fatto tutte queste considerazioni al momento dello scatto sarei un contaballe patentato .
Grazie, alla prossima, Vittorio.
 |
| |  |
stabilimento balnerare chiuso di vittorione commento di ilioyumbo |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | In "omaggio" all'estate finita...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
 |
Come l'avrei fatta io (senza presunzione,solo per esporre il mio punto di vista e le mie...tendenze, salvo poi verificarne il risultato): avrei indietreggiato un po' (diciamo un paio di metri almeno), mi sarei accovacciato e avrei scattato con un grandangolo. Nella mia idea avrei ottenuto un campo più ampio (pazienza se la sedia s'allontana!...), più profondità, maggior senso di solitudine e di abbandono: appunto l'estate che non c'è più! Però, magari, così avrei tirato dentro un sacco di altra roba ed allo...va bene così! Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
Chitarrista sulla spiaggia di vittorione commento di ilioyumbo |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Non ti devi preoccupare: la tua fama di bastiancontrario (e pure un tantino rompiballe, aggiungo io) è già ben consolidata, però tutto sommato ancora una certa simpatia riesci a conservarla .
Battutacce a parte: che ci avrà di speciale 'sta foto... io direi non molto, dopotutto: lo riconosco. Si limita a riprendere una scenetta simpatica che non c'è certo bisogno di descrivere o di interpretare o di spiegare: non c'è da andare molto "oltre", insomma. Più che altro un semplice "quadruccio" di genere, si sarebbe detto un tempo; certo non uno scatto di chissà quale impatto. Un po' come, del resto, la stragrandissima maggioranza delle foto in circolazione (sul Forum e non). In questo senso hai senza dubbio ragione. Vabbè, va': per questa mi accontento che possa piacere anche soltanto ad un livello superficiale, e che dai commenti venga riconosciuta come discretamente ben fatta e ben composta .
 |
e ti pare niente! Allora, come minimo un bonus di cinque punti in più da parte mia! Così ti risparmi articolati commenti parapsicologici, para-psichedelici e...paraculici( ), soprattutto me li risparmio io, qualora mi pungesse vaghezza di leggerli: sapessi (forse sai) quanto li ami!!!  |
| |  |
Chitarrista sulla spiaggia di vittorione commento di vittorione |
|
ilioyumbo ha scritto: | ...comincio a temere di farmi la fama del bastiancontrario col rischio di alienarmi simpatie e questo mi dispiacerebbe (...)
...ma la foto che ci avrà di speciale... |
Non ti devi preoccupare: la tua fama di bastiancontrario (e pure un tantino rompiballe, aggiungo io) è già ben consolidata, però tutto sommato ancora una certa simpatia riesci a conservarla .
Battutacce a parte: che ci avrà di speciale 'sta foto... io direi non molto, dopotutto: lo riconosco. Si limita a riprendere una scenetta simpatica che non c'è certo bisogno di descrivere o di interpretare o di spiegare: non c'è da andare molto "oltre", insomma. Più che altro un semplice "quadruccio" di genere, si sarebbe detto un tempo; certo non uno scatto di chissà quale impatto. Un po' come, del resto, la stragrandissima maggioranza delle foto in circolazione (sul Forum e non). In questo senso hai senza dubbio ragione. Vabbè, va': per questa mi accontento che possa piacere anche soltanto ad un livello superficiale, e che dai commenti venga riconosciuta come discretamente ben fatta e ben composta .
 |
| |  |
Chitarrista sulla spiaggia di vittorione commento di ilioyumbo |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Ma su, non ti allineare: puoi fare di meglio!
Questa tecnica del "finto dall'alto" sulle spalle del soggetto, confesso, non la conoscevo: è proprio vero che non si finisce mai di imparare !
Ciao Ilio, e grazie: sempre un piacere il tuo passaggio  |
grazie mi hai tolto un peso! E' che comincio a temere di farmi la fama del bastiancontrario col rischio di alienarmi simpatie e questo mi dispiacerebbe! Allora, ricevutone l'autorizzazione dal diretto interessato (TU!...),
mi disallineo del tutto e...confesso! Bellissimo ...il lupo, ma la foto che ci avrà di speciale (per gente come noi...naturalmente!!!, non per i fotografi con propensione facebook e simili smenità )?. Abbastanza ben fatta e...basta .
Il "finto dall'alto", neoligismo ilioyumbico (altro neologisno, oggi sono in vena di ca...volate!) è una tecnica (si fa per dire) che talvolta utilizzo, spesso con mendicanti, rom ,eccetera, seduti per terra e non solo, ottenendo prospettive particolari (appunto un dall'alto apparente e soprattutto "esagerato"). Provare con un 10mm per credere, basta fare attenzione a non inquadrarsi i piedi!
Grazie a te Vittorio per la tua..comprensione e benevolenza. Anche per me è sempre un piacere incrociarti :sviolinata riparatrice! Non è vero, ora sono serio ( o quasi: di più non riesco! )
 |
| |  |
Chitarrista sulla spiaggia di vittorione commento di vittorione |
|
ilioyumbo ha scritto: | Visto che piace a tutti, vabbè, buona foto anche per me (...) Quanto all'inquadratura pensavo che fosse un "finto" dall'alto, cioè che avessi fotografato stando in piedi alle spalle del...guitar man con un grandangolo. | Ma su, non ti allineare: puoi fare di meglio!
Questa tecnica del "finto dall'alto" sulle spalle del soggetto, confesso, non la conoscevo: è proprio vero che non si finisce mai di imparare !
Ciao Ilio, e grazie: sempre un piacere il tuo passaggio  |
| |  |
Chitarrista sulla spiaggia di vittorione commento di ilioyumbo |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Visto che piace a tutti, vabbè, buona foto anche per me: l'inquadratura, la definizione, il colore (chissà BN, come sarebbe...). Quanto all'inquadratura pensavo che fosse un "finto" dall'alto, cioè che avessi fotografato stando in piedi alle spalle del...guitar man con un grandangolo. Ciao |
| | br> |